
“Ascolti dal Mondo” si congeda dal pubblico internazionale.
**** ULTIMO APPUNTAMENTO ****
Quest’avventura quotidiana ha avuto inizio il 31 agosto, con una pausa natalizia tra il 5 dicembre e il 10 gennaio, e terminerà quest’oggi, dopo mesi di lavoro condivisi dal sottoscritto anche con un altro collaboratore del blog, Sanfrank, e con il boss Bubino. Una rubrica che ha dato vita a più di 200 post con un preciso pubblico affamato di conoscere l’andamento delle proposte estere e la strutturazione del palinsesto in altri Paesi. Ci ha dato modo di capire come funzionano le cose oltre i nostri confini. A tratti è stato faticoso portare avanti quest’impegno, ma alla fine la voglia di sapere e la curiosità hanno sempre prevalso. Chi bazzica qui su BubinoBlog da un po’ di tempo, saprà che anche l’anno scorso ero stato costretto ad abbandonare delle rubriche per impegni professionali, più o meno nello stesso periodo. Lo scenario si ripete anche in questo 2016. Con chi si è avvicendato in questa rubrica, avremmo desiderato portarla avanti almeno fino all’arrivo della finale dell’Eurovision Song Contest, ma i recenti eventi che hanno costretto Bubino ad allontanarsi per motivi familiari ben più importanti, ci impongono di dare la priorità al Post Auditel e ad altre notizie, visto anche la concomitante limitata disponibilità di altri membri dello staff. “Ascolti dal Mondo” anticipa dunque la sua pausa estiva, ma non sono in grado di promettere il suo ritorno in autunno per un progetto personale che spero si realizzerà. Fatta questa premessa, non scomparirò dai radar e continueremo a leggerci tra commenti e post. A tal proposito, come già detto, l’Eurovision si sta avvicinando. Il nostro “Road to…” sta per tornare.
*********
Cosa è andato in onda ieri sera in prima serata sui canali televisivi del resto del mondo? E qual è stato il riscontro tra il pubblico? Scopriamo di seguito i gusti televisivi di Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti d’America in questa rubrica quotidiana incentrata sui dati numerici raccolti in termini di audience nel resto del mondo.