DISCOVERY FESTEGGIA FAZIO: “LEADER NELLE FASCE PIÙ PREGIATE, SQUADRA ECCEZIONALE”
“Che tempo che fa sul Nove chiude in bellezza una stagione da record“, sottolinea una nota ufficiale con le dichiarazioni dei vertici Discovery.
Con l’ultima puntata dagli ottimi ascolti si è posizionato come il secondo programma più visto della serata in valori assoluti dopo Canale5, con una media di 1.835.000 spettatori e quasi il 10% di share (9,94), picco ascolto di 2.400.000 spettatori e il 12,7% di share, e 300.000 interazioni sui social.
Che tempo che fa, il talk show creato e condotto da Fabio Fazio, affiancato come sempre da Luciana Littizzetto con la sua originale lettura settimanale dei fatti e dei personaggi del nostro presente, chiude la stagione 2023/2024 su Nove con una media di 2.100.000 spettatori e il 10,5% di share risultando il miglior programma di sempre nella storia di Warner Bros. Discovery.
Costantemente sul podio degli ascolti della domenica sera, Che tempo che fa in questa stagione è stato per 23 volte il terzo programma della serata e per 3 volte il secondo.
Alessandro Araimo, Managing Director Warner Bros Discovery Italy & Iberia commenta:
Siamo molto soddisfatti degli ottimi risultati ottenuti dall’eccezionale squadra di Che Tempo Che Fa, che si inseriscono nel più ampio percorso di crescita del Nove – e dell’intero portfolio Warner Bros. Discovery – avviato già qualche anno fa e destinato a continuare nel tempo. Siamo certi che Fabio, Luciana e il loro fantastico team potranno fare ancora meglio in futuro, in una rete sempre più rafforzata e illuminata.
Con Che tempo che fa la media del Nove in prime time cresce del +59% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del +30% nelle 24 ore.
Guardando alla sola domenica sera, grazie al programma, Nove raggiunge in prima serata una media share del 10,2%, un risultato di oltre cinque volte superiore allo stesso periodo dello scorso anno.
Risultati straordinari per il programma anche sul pubblico dei giovani (15-24 anni) dove registra una media share del 12,3% con una crescita del +40% rispetto alla scorsa stagione su Rai3, confermando anche il suo presidio fortissimo sul target dei laureati, dove registra una media share del 19%.
Il comunicato sottolinea che Che Tempo Che Fa risulta “il programma più visto della domenica sera dai laureati nell’arco dell’intera stagione, dai diplomati (13%) e in tutte le fasce più pregiate per gli inserzionisti pubblicitari, Alte (16,4%) e Medio – Alte (14%)”.