ANALISI AUDITEL: LA CLASSIFICA DEI TALK POLITICI PIÙ VISTI DELL’AUTUNNO 2020
Torna la rubrica dedicata all’analisi auditel dei programmi tv. Oggi ci concentriamo sui talk politici di prima serata che ci informano tra Covid e lotte di palazzo durante la settimana. Qual è il talk più visto? Ecco la classifica completa.
Al primo posto, nella top10 ordinata per valori assoluti, troviamo DiMartedì, il talk del martedì sera di La7 condotto da Giovanni Floris. All’ultimo posto Titolo V, il nuovo approfondimento di Rai3 che non ha finora riscontrato il gradimento del pubblico.
Si nota in ogni caso un calo pressoché generalizzato degli appuntamenti informativi e politici, sia di sera che nel daytime. In controtendenza c’è Otto e Mezzo di Lilli Gruber, l’access di La7, in crescita sul 2019. Un’eccezione che conferma la regola.
Programma | Rete | Telespettatori | Share |
DiMartedì | La7 | 1.277.000 | 5,54% |
Dritto e Rovescio | Rete4 | 1.142.000 | 6,24% |
CartaBianca | Rai3 | 1.071.000 | 4,95% |
PiazzaPulita | La7 | 1.040.000 | 4,76% |
Quarta Repubblica | Rete4 | 1.021.000 | 5,47% |
Non è L’Arena | La7 | 995.000 | 6,38% |
Propaganda Live | La7 | 959.000 | 5,10% |
Fuori dal Coro | Rete4 | 940.000 | 5,17% |
Stasera Italia Speciale | Rete4 | 929.000 | 4,15% |
Titolo V | Rai3 | 568.000 | 2,49% |
Hai ragione, tiene botta nonostante ora il martedì sia diviso per 3
Delude Piazza pulita. Penso che formigli andrebbe sostituito. Un po’ come Giordano viene percepito come troppo schierato politicamente.
I talk di Floris Bianca e Mario in share sono molto vicini… Sintomo che si rubano a vicenda
Leader in share. E tutti i programmi citati, eccetto la Berlinguer, chiudono più o meno allo stesso orario…
La seconda parte del programma del Gilettone Nazionale va fortissima. Sempre fra il 7 e l’8%
Il podio …premia tutte e 3 le reti…con i loro talk in prima serata….
Tra Floris e Del Debbio …indubbi riferimenti in pt per le loro reti …la sorpresa e’ Bianca Berlinguer…che nonostante abbia da sempre in Rai chi gli rema contro ….rimane sicuramente una capace giornalista e attenta osservatrice della nostra politica
I dati vanno analizzati, prescindendo dal giudizio politico. Emerge che del Debbio e Giletti sono i talk più seguiti. Anche se Giletti quest’anno non è classificabile come talk politico, a mio modo di vedere.
Penso che formigli debba dedicarsi ad altro. Il programma fa delle inchieste importanti ed è ben scritto, ma formigli viene percepito come troppo schierato politicamente, un po’ come Giordano. E gli ascolti ne risentono.
Può non piacere (e io sono tra questi) ma il talk più seguito è quello di del Debbio, che tra l’altro quest’anno ha avuto per parecchie settimane contro doc.
Complimenti ottima analisi Niki
Come dice il post stesso, unico talk ad incrementare sul 2019 è 8 1/2 della Lilli Nazionale….Unica vera Queen dell’informazione Italiana!
Manca live non è la d’urso 😆😆😆😆
Per quanto mi riguarda il miglior talk rimane Piazzapulita
Cartabianca è l’esempio che la costanza premia. Anno dopo anno è riuscito a conquistarsi una fetta di pubblico con credibilità divenendo un asset della rete importante, cosa inimmaginabile dopo l’addio di Floris
Bene Floris e del debbio… Che storicamente sono i talk più longevi o miglio sono i volti più longevi
Piazza pulita idem ma negli anni ha sofferto parecchio
Leader di che?
Non è l’Arena non è propriamente un talk politico. Soprattuto quest’anno di politica ne parlano poco o niente.
Comunque, il programma di Massimo Giletti si conferma leader, nonostante l’agguerrita concorrenza della domenica sera