BUBINOPEDIA – ARCHIVIO STORICO AUDITEL #14: IL PERIODO D’ORO D’ITALIA 1 CON I POKEMON AL 24% E SIMPSON AL 21% — GLI ASCOLTI TV DI INVASION, MYSTERE, IL DIAVOLO VESTE PRADA, IL CODICE DA VINCI E QUEL FLOP DI COMEDY CLUB (FEDERICA PANICUCCI)
State cercando degli ascolti di qualche programma in particolare e proprio non riuscite a trovarli tra Google e Wikipedia? L’archivio storico di BubinoPedia cercherà di raccogliere in un posto facile da consultare i dati più introvabili o che richiederebbero ricerche avanzate per tutto il web, compresi gli ascolti televisivi dei film di cui di solito non si tiene traccia. Potrete così conoscere l’andamento degli ultimi passaggi televisivi di determinati prodotti o aiutarvi anche nella previsione del Totoshare: ogni volta che ne avrete bisogno potrete consultare l’apposita categoria o effettuare una ricerca all’interno del sito sfruttando l’apposito spazio nella colonna di destra. I tag che applichiamo dovrebbero agevolare questo tipo di ricerca anche a distanza di tempo.
Gli Ascolti Tv di questo appuntamento: Il diavolo veste Prada (2009-2013), Il codice Da Vinci (2008-ad oggi), Angeli e Demoni (2012-ad oggi), Comedy Club (2006), Invasion (2006), Mystère (2009), i record di Pokemon, Simpson e Maurizio Costanzo Show.
Pillole
Il record di Pokèmon — Nella primavera del 2000 Italia 1 assiste ad un vero e proprio boom della sua fascia pomeridiana dei cartoon, tanto che Tiraboschi deciderà in seguita di allungarla anche al sabato e in speciali appuntamenti in prima serata. L’anime su cui si concentrano tutti i ragazzini però è Pokémon, con una media giornaliera che si attesta attorno al 21% di share, con diverse punte record: quella maggiore si registra il 20 aprile 2000 quando l’episodio mandato in onda viene seguito da 1.814.000 telespettatori (share del 24,80%). Da maggio il cartoon cult proseguirà con un doppio episodio dalle 16:30, dal lunedì al sabato, in attesa che venga trasmesso il primo film (previsto nel 2001). E dire che l’avventura di Ash partì a gennaio con circa il 15% della platea televisiva.
Estate 2003 – Sempre rimanendo su Italia 1, il fenomeno dei Simpson, vivo ancora oggi anche se con numeri ridimensionati, faceva faville nell’estate del 2003. Un episodio in pieno luglio aveva infatti registrato un ascolto pari a 2.383.000 telespettatori e il 21,03%. In quella stessa giornata il Maurizio Costanzo Show fece record nella seconda serata di Canale 5 con il 30,15% di share e 1.796.000 spettatori.
Archivio Dati
Il diavolo veste Prada
USA, 2006 – 102min. – Distribuzione: 20th Century Fox
Messa in onda | Orario | Rete | Tlsp | Share | Rank Gen |
Gio 22/01/2009 | 21:10 | Canale 5 | 7.680.000 | 29,84% | #1 | 1° Tv |
Mer 16/09/2009 | 21:10 | Canale 5 | 4.972.000 | 21,96% | #2 |
Mar 21/09/2010 | 21:10 | Canale 5 | 4.587.000 | 17,40% | #2 |
Mer 30/11/2011 | 21:10 | Canale 5 | 2.930.000 | 10,90% | #2 |
Lun 15/04/2013 | 21:10 | Canale 5 | 2.986.000 | 10,63% | #2 |
Curiosità: Dopo la sua prima tv, “Il diavolo veste Prada” è stato sempre sfruttato per cercare di controprogrammare le proposte forti di Rai 1: nel 2009 l’avversario è la Champions League di Rai 1 con il match Inter-Barcellona, nel 2010 contro “Preferisco il Paradiso”, nel 2011 contro “Sarò sempre tuo padre” e nel 2013 contro un inedito de “Il commissario Montalbano”.
Il codice Da Vinci
USA/FRA/GBR, 2006 – 143min. – Distribuzione: Sony Pictures
Messa in onda | Orario | Rete | Tlsp | Share | Rank Gen |
Lun 22/09/2008 | 21:10 | Canale 5 | 4.686.000 | 21,71% | #1 | 1° Tv |
Sab 23/05/2009 | 21:10 | Canale 5 | 2.500.000 | 14,25% | #2 |
Sab 18/02/2012 | 21:10 | Canale 5 | 1.965.000 | 7,49% | #2 |
Mer 05/12/2012 | 21:10 | Italia 1 | 2.159.000 | 8,91% | #5 |
Lun 26/05/2014 | 21:10 | Italia 1 | 2.213.000 | 9,51% | #3 |
Mer 04/03/2015 | 21:10 | Italia 1 | 1.785.000 | 7,44% | #5 |
Angeli e demoni
USA/ITA, 2009 – 138min. – Distribuzione: Sony Pictures
Messa in onda | Orario | Rete | Tlsp | Share | Rank Gen |
Dom 11/04/2012 | 21:00 | La7 | 1.267.000 | 5,36% | #6 | 1° Tv |
Lun 17/02/2014 | 21:00 | Cielo | 580.000 | 2,28% | ? |
Lun 08/12/2014 | 21:00 | Cielo | 711.000 | 2,93% | ? |
Comedy Club
Programma comico basato su un format spagnolo, condotto da Federica Panicucci (che segna dopo 10 anni in Rai il suo ritorno alla conduzione di un programma sulla rete che l’aveva lanciata) e Serena Garitta, in onda su Italia 1 a partire dal 16 maggio 2006. O meglio, andato in onda solo il 16 maggio 2006. Perché Comedy Club fu cancellato il giorno dopo per bassi ascolti. Il programma era una scuola per comici VIP, con 8 professori (Jerry Calà, Gianfranco D’Angelo, Gigi e Andrea, Marisa Laurito, Francesco Salvi, Zuzzurro e Gaspare) e 6 aspiranti comici (Barbara Fusar Poli, Maurizio Margaglio, Alessandro Cecchi Paone, Syria, Antonio Rossi, Giovanna Civitillo). Comedy Club riprendeva un po’ il meccanismo di Ballando con le stelle e Notti sul ghiaccio, ma declinato nella comicità, anche se gli autori si difendevano in quanto i comici improvvisati non andavano di fronte alla telecamera con l’aiuto del maestro. L’obiettivo fissato dal direttore Tiraboschi era il 12% di share.
Messa in onda | Orario | Rete | Tlsp | Share | Rank Gen |
Mar 16/05/2006 | 21:00 | Italia 1 | 1.532.000 | 6,96% | ? |
Invasion
Serie televisiva statunitense della ABC composta da 22 episodi, arrivata in Italia in prima serata su Canale 5 nell’estate 2006 con sorprendente successo per gli standard televisivi. In ogni caso si compone di una sola stagione poiché cancellata in patria a causa di vari fattori.
Messa in onda | Episodio | Tlsp | Share |
Mar 11/07/2006 | 01 – Invasion | 4.841.000 | 23,56% |
Mar 11/07/2006 | 02 – Dopo l’uragano | 4.646.000 | 25,68% |
Mer 12/07/2006 | 03 – Presenze inquietanti | 4.656.000 | 23,14% |
Mer 12/07/2006 | 04 – Infezione sconosciuta | 4.257.000 | 23,38% |
Mer 19/07/2006 | 05 – Sopravvissuti | 4.183.000 | 22,33% |
Mer 19/07/2006 | 06 – La caccia | 3.739.000 | 22,22% |
Mer 26/07/2006 | 07 – Scomparsa | 4.355.000 | 23,69% |
Mer 26/07/2006 | 08 – La madre sconosciuta | 3.871.000 | 23,54% |
Mer 02/08/2006 | 09 – Ricerca nello stagno | 3.760.000 | 20,28% |
Mer 02/08/2006 | 10 – L’origine della specie | 3.429.000 | 21,06% |
Mar 08/08/2006 | 11 – Noi o loro | 3.972.000 | 20,84% |
Mar 08/08/2006 | 12 – Il potere | 3.615.000 | 21,53% |
Mer 16/08/2006 | 13 – Flash dal passato | 3.383.000 | 18,87% |
Mer 16/08/2006 | 14 – Tutte creature di Dio | 3.032.000 | 19,31% |
Mer 23/08/2006 | 15 – Il nido | 3.696.000 | 19,86% |
Mer 23/08/2006 | 16 – Fuga nella foresta | 3.407.000 | 20,41% |
Lun 28/08/2006 | 17 – La chiave 18 – La nuova specie |
4.004.000 | 19,28% |
Lun 28/08/2006 | 19 – Anche il figlio insorge | 3.330.000 | 26,63% |
Mer 06/09/2006 | 20 – Fuga verso la salvezza | 3.395.000 | 13,60% |
Mer 06/09/2006 | 21 – Verso l’olocausto | 3.539.000 | 16,13% |
Mer 06/09/2006 | 22 – L’ultima onda | 4.113.000 | 30,59% |
Curiosità: a cosa sono dovuti gli strani ascolti degli ultimi tre episodi? Canale 5 decise di programmarli il mercoledì contro la partita della Nazionale Francia-Italia valida per Euro 2008 (11.523.000 – 47,43%). Da una parte una mossa decisamente suicida, dall’altra una mezza strategia: più la partita andava avanti e più avveniva il travaso di telespettatori verso la proposta di Canale 5, iniziata alle 21:30. E così contro ogni logica Auditel, che vede gli spettatori scendere nel corso della serata per una determinata proposta, Invasion riuscì nell’impresa di fare il contrario. L’ultimo episodio dei tre, andato in onda dalle 23:10 fino a mezzanotte inoltrata, raccolse davanti alla tv il record (per una seconda serata classica) di 4.1 milioni e il 30,6% di share. Se fosse andato in un altro giorno senza concorrenza, verrebbe da pensare ad una chiusura intorno ai 5 milioni.
Mystère
Serie televisiva francese composta da 12 episodi, andata in onda prima sul canale a pagamento Mya nel marzo 2008 e poi proposta in prime time su Canale 5 nell’estate 2009 nel tentativo di ripetere la moda di Invasion. Nonostante l’emorragia di ascolti, Mystère riuscirà a battere quasi sempre la concorrenza: alla conclusione si farà battere dalle “nuove repliche” di Montalbano.
Messa in onda | Episodio | Tlsp | Share |
Mar 23/06/2009 | 01 – Segnali dal cielo | 4.555.000 | 17,96% |
Mar 23/06/2009 | 02 – La madre di Laure | 3.948.000 | 19,35% |
Mar 30/06/2009 | 03 – Chi è Manon? | 4.331.000 | 19,39% |
Mar 30/06/2009 | 04 – Il programma Star | 4.082.000 | 21,99% |
Mar 07/07/2009 | 05 – Cercando il Dr. Roger | 3.361.000 | 15,71% |
Mar 07/07/2009 | 06 – Impianto | 3.165.000 | 17,71% |
Mar 14/07/2009 | 07 – Espianto | 3.021.000 | 14,77% |
Mar 14/07/2009 | 08 – Il sequestro di Laure | 2.852.000 | 15,73% |
Mar 21/07/2009 | 09 – Bisogna partire | 3.189.000 | 16,37% |
Mar 21/07/2009 | 10 – La figlia ritrovata | 2.880.000 | 17,80% |
Mar 28/07/2009 | 11 – Rivelazioni | 3.079.000 | 16,24% |
Mar 28/07/2009 | 12 – Ritorno a casa | 2.793.000 | 18,43% |
Ora fanno schifo, a partire dalla sigla fino al resto
Mi ricordo di Comedy Club! Non mi sono mai spiegato la sua cancellazione, visto che gli ascolti non erano così disastrosi, ma grazie a questo bellissimo spazio ho capito che l’obiettivo era ben più alto. Ora come ora verrebbe persino allungato di qualche puntata xD
La Casarotto ha ancora i diritti delle prime serie, ma le ultime repliche nel mattino del weekend furono disastrose e quindi sospese. D’altronde è un amarcord che non ha senso, magari su una rete tematica dedicata ai cartoni del passato sì. Ma avere le prime serie senza le ultime…
Pokemon al botto.
Bellissimi Invasion e Mystere, Canale5 ha perso l’abitudine della serie estiva che garantiva ascolti, peccato.
PaniFLOP come sempre.
Ora i diritti dei Pokemon c’e’ li ha K2…
Pokemon BOOM
Pomeriggio cartoon di Italia 1 al 24%, altri tempi (e c’era soltanto 7 canali)
Ora con l’avvento del digitale terrestre, Sky e Internet non si vedranno più i numeri di una volta..