COLETTA NUOVO DIRETTORE DI RAIUNO: “SONO DURO SU CARRIERE IMPROVVISATE E CHI USA ARTIFICI. RIMETTERE AL CENTRO LE IDEE”
Stefano Coletta è stato appena nominato direttore di Rai1. Ecco il suo “manifesto” di televisione che presentò alla conferenza stampa della nuova stagione di “A raccontare comincia tu” di Raffaella Carrà.
Quando sono diventato direttore di Rai3 ho ragionato a lungo sul fatto che una rete generalista non può esserlo se non rimette al centro le idee e all’interno di un canale tutti i generi. Per questo ho voluto in maniera forte che anche a Rai3 tornasse, dopo anni e forse arrivasse per la prima volta, l’intrattenimento leggero. Per una rete come Rai3 è più faticoso.
Volevo Raffaella Carrà nella mia rete. Non solo per una questione personale, anche se io sono stato un fan di Raffaella, ma perché pensavo che Raffaella per quello che è, per la sua identità, fosse molto congrua a questa rete. Una rete autentica, rigorosa, che racconta la contemporaneità, l’oggi. Un canale in cui la memoria è nutrimento per una rilettura dell’oggi in chiave rigorosa. E allora è iniziata la mia caccia a Raffaella.
Su Rai3 facciamo un racconto senza mettere in campo artifici, noi facciamo racconti in quasi tutte le fasce che sono flussi veritieri, autentici, che rispondono alla realtà; forse perché il pubblico ci premia. Gli ascolti non sono tutti nella tv, qui c’è stato anche il coraggio di portare un format in onda fino alle 23 in prima serata, mentre se vai in onda fino a mezzanotte lo share sale.
Raffaella Carrà, pur avendo fatto la storia della televisione italiana, non l’ho mai vista tirarsela. E’ una donna di grande saggezza, rigore e perfezionismo. Tanto talento e altrettanta fatica e gavetta. Io sono molto duro sulle carriere improvvisate e su chi usa artifici.
Raffaella esclude qualsiasi pregiudizio durante l’incontro con l’ospite; è garbata e rispettosa. Raffaella mi ha insegnato che nel modulo dell’intervista il codice che deve prevalere in prima serata è che la possibilità che anche uno scavo biografico sia sempre contaminato da leggerezza. Si può parlare anche di drammi, ma il suo obiettivo è sempre quello di veicolare al pubblico un codice di leggerezza, affinché il pubblico non sia appesantito.
Bravissimo Coletta!
Finalemnte un Bravo Direttore su RAI 1, sperando che aggiusti, dei slot in cui su rai 1, soffre!
Tipo allungherei Vieni da Me fino alle 16, e poi linea al Paradiso delle Signore, e poi La Vita in Diretta.
Mi chiedo a canale 5, non cambiamo mai direttore?
Convertini e altri hanno le puntate contate… (per fortuna)
Auguro un buon lavoro al nuovo direttore sperando di non vedere più repliche di fiction e film tv,ma una bella programmazione con tutte le nuove fiction da mandare in onda,che sono tante,grazie
Non dimentichiamo il trattamento che ha avuto con Fazio..non ci è mai andata e manco una telefonata.
Ma per carità..bisogna cambiare proprio registro..via la cronaca dal pomeriggio
Esatto, io in questo senso penso che bisognerebbe mettere Storie Italiane della Daniele al posto di VID. Tanto gli argomenti sono quelli ma la formula della Daniele è migliore
Nessuno mette in dubbio che sia bravo, così come lo è Lorella. Il problema è che ormai la VID è andata.. ci vuole un format nuovo..e conduzione in solitaria
Finalmente aria nuova a Rai 1 …
Le parole su Raffa della intervista riportata ….denotano un grande rispetto degli artisti che stanno in Tv ….e del loro lavoro ….
Spero che proprio Raffa e pure …Fazio possano tornare in nuovi progetti della prima rete …
La generalista ….poi deve saper proporne tutti i generi …principali in pt … PAROLE SANTE ….
E speriamo si ricordi …di far partire ad un orario giusto la prima serata ….
Spero risolva due grandi problemi del daytime.. lo slot 12-13.30 e lo slot attualmente occupato dalla Vita in diretta. E spero che rivoluzioni il sabato pomeriggio che è un disastro.
Per la prima serata non c’e’ bisogno di cambiamenti.. fiction e show funzionano.
Ovviamente le novità sono sempre ben accette!!
Matano sarà confermato a VID, sicuro. E se lo merita, è molto bravo (forse metterlo a VID è stata l’unica cosa positiva di Teresa).
Concordo, non ha fatto niente di positivo!
Esatto!
Ciao Terry, ti ricorderemo.
Sì, ma in senso negativo, ovviamente.
Finalmente ci siamo liberati di Terry La Terribile. Ha fatto molti danni alla rete: il duo “simpatia” a Unomattina, Convertini a posto di un azzeccato Quaranta, il sopirifero Io e te.
Non mi viene in mente qualcosa di buono che abbia fatto…magari mi aiutate voi.
P.s. Cambiarla dopo Sanremo sarebbe stato troppo tardi: il nuovo direttore deve iniziare adesso a pensare alla prossima stagione. Però sarebbe giusto che partecipasse alle conferenze..in teoria avrebbe da dire piu lei che Coletta.
Era meglio mantenere la De Santis almeno fino al 10 Febbraio anche per rispetto nei suoi confronti.
Coletta era più adatto per risuscitare Rai2,la prima rete ha uno zoccolo così duro da poter essere diretta da chiunque. A mio parere il ritorno di Teodoli era perfetto per consolidare e riprendere un cammino interrotto.
Finalmente la de santis parte!!! Sperimo bene in coletta… intanto a can5, che avrebbe bisogno di un bel cambio, rimane nelle salde mani di scheri
Finalmente! Ci siamo liberati di Teresuccia!
Penso che ci darà molte soddisfazioni anche come direttore dell’Intrattenimento in prima serata
Ottimo nome, speriamo bene
😍 finalmente, sarà un ottimo direttore! Ha diretto molto bene Rai3, seguendo le orme dell’ottima Daria Bignardi, e farà altrettanto alla direzione dell’ammiraglia!
Da come parla Rai1 nei contenitori pomeridiani ci sarà ampio spazio ai temi “sociali” con meno cronaca
Coletta è bravissimo! Sono felicissimo che sia lui a dirigere Rai1, farà molto bene! Addio De Santis!
Buon lavoro al Nuovo Direttore Stefano Coletta
Vedrei bene il programma di Raffaella al lunedi in seconda serata
Buon lavoro Coletta
Torna a far risplendere rai 1 ultimamente piena di troppe repliche…