LA PAROLA AI LETTORI: IL POMERIGGIO DOMENICALE DI CANALE 5

Un tormentone terminato a sorpresa con la fine del 2018. Da gennaio 2019 infatti “Domenica Live” è stato accorciato a poco più di un’ora, precisamente dalle 17:20 circa (appena termina la “Domenica In” di Mara Venier) alle 18:45. Alla base della scelta, c’era innazitutto la necessità di Mediaset di accendere la prima e seconda serata di Canale 5, piuttosto che tenere in piedi un lungo e non così redditizio contenitore pomeridiano.
Non avendo budget per coprire entrambe le fasce, si è optato per traslocare, rivista e corretta, la formula del pomeriggio di sera ed è così nato “Live: non è la d’Urso“. Un buon inizio con Al Bano e Loredana Lecciso ad inaugurare il talk della d’Urso, poi la vicenda di Pamela Prati che ha monopolizzato, e dopato in ascolti, parecchie puntate della scorsa stagione. Ora si prosegue con un formula ibrida tra l’informazione sul Covid-19 e i pochi casi di gossip del momento.
Il ritorno di “Domenica Live” a settembre 2020 è stato confermato da Barbara d’Urso. Nulla si sa sull’orario di messa in onda ma non credo, specie nell’attuale situazione del mercato pubblicitario, possa tornare all’orario delle 14, anche per l’impossibilità della conduttrice. D’accordo essere stakanovisti ma c’è un limite, anche umano. di resistenza al numero di ore di diretta.
Come riorganizzereste la domenica pomeriggio di Canale 5, tenendo conto di un budget limitato, che la cara vecchia “Buona Domenica” rimane solo un ricordo per alcuni nostalgici e che difficilmente Barbara si sovrapporrà in orario con Mara? A voi la parola nei commenti!
Invertire Tg5 e Arca
Sabato
9:00-12:50 Mattino5 weekend Panicucci
12:50-13:25 l’arca di Noè
13:25-14:00 TG5
14:00-16:00 amici settembre/maggio con Stefano De Martino ( se ne ha voglia, oppure un altro volto adatto. Così da iniziare un attimo a preparare nuovi conduttori giovani e soprattutto evitando di diventare troppo esposta)
16:00-18:45 verissimo
Domenica
9:00-12:00 Mattino5 weekend Panicucci
12:00-13:25 Mela verde
13:25-14:00 TG5
14:00-18:45 Domenica5 ( o live se di può ) Alessia Marcuzzi
Ovviamente Mattino5 solo con vecchi da lunedì a venerdì dalle 8:40 alle 11:15
La d’Urso con Pomeriggio5 dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 18:45 con il traino di U&D e un prime time con i fiocchi degno di essere chiamato così. Dovrà ridimensionarsi e ripulirsi un po’ l’immagine se nn vuole sparire. Per Mattino5 nn c’è bisogno di due studi quindi budget contenuti e domenica live nell’attuale studio di live che dovrà sparire.
Io proporrei la domenica di C5 con il seguente palinsesto:
8.00 Tg5
8.40 Tg5 Weekend (magazine con approfondimento di notizie e inserendo anche un po’ di costume con la conduzione di Simona Brachetti e Alberto Bilà)
10.30 serie tv
11.50 Mela Veree con Vincenzo Venuto ed Elenoire Casalegno
13.00 Tg5
13.45 L’arca di Noè
14.00 Domenica Talk con Francesco Vecchi
15.30 Verissimo
17.30 L’intervista di Maurizio Costanzo
18.45 quiz
Io capisco che i soldi non siano più quelli degli anni 90/2000 e neanche gli spettatori della domenica, ma Mediaset ha 3 reti generaliste e almeno 10 digitaline , è possibile che su almeno una di queste riescano a fare uno show live di 2 ore (2 non 5)? Se facessero un talk di attualità e politica (che tristezza di domenica) sappiamo bene che i politici vanno agratissss e un attore/scrittore che va a fare una marketta per il nuovo film o libro sempre agratissss, non ci vorrebbero i miliardi… Lo dico da profano, ma secondo me manca proprio la fantasia…
Oppure si potrebbe fare così
13:00 Tg5
13:40 Arca di Noè
14:10 Quinta Colonna o altro nome
Talk politico a costo zero con Vecchi con un ospite in studio e talk con ospiti
16:00 Strisce Reality
16:30 Domenica Live
Partenza anticipata così si abitua il pubblico all assenza del Segreto anche per Pomeriggio5
Io vedere la domenica 3 ore di soap…. mi fa na tristezza assurda… non c’è solo la d’urso. Dai…… riciclino uno studio e che mettano su uno spettacolo di 5 ore e addio…. non ci sono i soldi? Ma dove sta l dignità di una ammiraglia? Dai…
Semplice:
Dal lunedì al venerdì:
14:50 Forum Pomeridiano
16:05 Il Segreto
Domenica:
08:40 Domenica Live
11:30 L’Arca di Noè
12:00 Melaverde
13:00 Tg5
13:40 Uomini e donne
(Versione attuale miscelata con Over e giovani con il gioco della maschera, pubblico in studio e le sfilate)
18:50 Caduta Libera
20:00 Tg5
20:40 Le Iene con Alessia Marcuzzi
00:00 Tiki Taka
LIVE NON È LA D’URSO
assolutamente da cancellare
Ipotesi domenica pomeriggio (fanta tv)
In primis ritorno del marchio buona domenica
Palinsesto
13.35 buona domenica (almeno la prima stagione affidata alle cure di costanzo in qualità di supervisore, mi piacerebbe che per intera stagione a settimane alterne avesse scotti e bonolis)
16.50 nuova veste per il programma della d’urso che si chiamerebbe buona domenica live
18.50 la puntata domenicale del game show
20.00 tg5
Rimanendo realisti… non si potrà fare molto questo autunno su Canale 5.
Però credo che un doppio episodio di beautiful sarebbe un investimento sostenibile per rafforzare la domenica pomeriggio. Così come l’anticipo di Domenica Live allo stesso orario di Pomeriggio 5
10:00 Santa Messa
11:00 Le storie di Melaverde
12:00 Melaverde 1ª TV
13:00 TG5
13:40 Arca di Noè
14:00 Beautiful (Doppio episodio)
15:00 Una Vita
16:30 Il Segreto
17:10 Anteprima Domenica Live
17:20 Domenica Live
Che povertà 🙈
Ipotesi domenica c5 – molto low
08:45 Tg5 Speciale R
10:00 Santa Messa
11:00 Le Storie di Melaverde
11:35 Melaverde 1a Tv
13:00 TG5
13:40 Arca di Noè
14:05 Beautiful
14:35 Una Vita
15:45 Domenica Live Anteprima
16:00 Domenica Live – 1 parte
17:20 Domenica Live – 2 parte
18:30 Domenica Live – saluti
Dettaglio
15:45 Presentazione + anteprima Live
16:00 Intervista
16:40 Canzoni
17:10 Talk
18:00 Intervista
18:35 Ipnosi Giucas
E’ una questione prettamente di convenienza, i soldi non sono più quelli degli anni 90 o primi anni 10 del 2000 per nessuno, ergo bisogna investire nelle fasce orarie più redditizie, e la domenica pomeriggio non è una di questa. Poi sono d’accordo con te sul rest e sul fato che Live con il 10% in primetime e10% sul TC nn ha proprio nulla di redditizio, ma qui il problema è la linea editoriale e le capacità del direttore e di chi sta a capo dell’azienda. E purtroppo nell’ultimo decennio Mediaset ha mostrato parecchi limiti in merito
Se ci fossero le risorse economiche e finanziarie sarebbe bello un contenitore domenicale con Alessia Marcuzzi, Michele Cucuzza e un cast corale, dalle 14 alle 18:40.
Tornando con i piedi per terra, si potrebbe fare:
14:00 Una vita
14:45 Giortì prodotto da Fascino con la conduzione di Gemma Galgani e Giulia De Lellis
16:10 Daydreamer
17:10 Domenica Live, con gli stessi segmenti di Live! Non è la D’urso e la rubrica domenica alive
18:45 Preserale
Altra ipotesi potrebbe essere
13:00 Tg5
13:40 Arca di Noè
14:15 Melaverde
Spostato dalle 12 dove soffre la concorrenza e il poco pubblico in tv potrebbe fare bene dopo pranzo dando un alternativa ai vari contenitori domenicali
15:20 Film Rosamunda o Inga
16:40 Domenica Live
Niente più Live la sera e DL nuovamente dalle 14
Domanda per Bubino o chiunque ne sappia di soldi: questa mancanza di fondi, per una grande azienda come Mediaset, è normale? Cioè, è normale che non riescano a permettersi un palinsesto completo e che debbano fare scelte così drastiche (tipo fare O la domenica pomeriggio O una prima serata)?
A me sembra che i soldi siano innanzitutto usati male: per esempio, al momento abbiamo all’attivo 2 Grandi Fratelli (versione semi-vip della D’Urso e vip di Signorini) e 3 Amici (versione classica, versione Celebrities, versione Speciali)… Non si potrebbe confermare solo una versione dei due format e investire i soldi risparmiati in altre produzioni?
E se proprio dobbiamo puntare sul low-cost, perché triplicare quello che di fatto è lo stesso programma (Pomeriggio5 – Domenica Live – Live Non È La D’Urso), impegnando all’inverosimile la D’Urso? Esistono anche altri programmi a basso costo e soprattutto altri volti!
Il risultato sarebbe un palinsesto più vario e innovativo, con un’offerta più ricca!
Altra domanda: credo che lo stop forzato, imposto dalla pandemia, abbia fatto risparmiare a Mediaset (ma a tutte le aziende, anche alla Rai) parecchi soldi… Le repliche mandate in onda per coprire i buchi lasciati dalle produzioni cancellate/rimandate sono gratis! Non dovrebbe esserci qualche disponibilità economica in più per la prossima stagione?
14:00/16:30 Parodi live(Cronaca e costume)
16:30/18:40 Domenica Live non è la D’Urso (Sfere e talk) E niente prime time
Maurizio costanzo show la domenica? Con qualche gioco? Quanto mai potra costare?
13.40 L’Arca Di Noè
14.00 Uomini E Donne E Poi…
16.00 Le Storie Di Verissimo
16.45 Verissimo Live
18.45 Game show preserale
20.00 TG5
20.40 Chi Vuol Essere Milionario?
22.30 L’Intervista / Maurizio Costanzo Show
Lo so come direbbe pampa non ci stanno “e sord”
Punterei su un doppio episodio di Beautiful che alla domenica se la cava
Non lo faranno MAI ….
Se non ci sono ….soldini …
Metti 2 film in library a cine 34…tra le commedie italiane piu amate ….
Se invece hai piu coraggio e investi 2 euro …e non di piu’ fai talk politico nella prima parte del pomeriggio e accorciando Verissimo al sabato …ne fai una versione domenicale ….
Io prediligo la prima perche nuoce meno alla salute mentale …. degli spettatori…
La seconda potrebbe fare un paio di punti percentuali in più di ora …forse ….
14.00/17.00 Guida al campionato con Nicola Savino e Giorgia Rossi
17.00/17.30 Social con Giulia De Lellis
17.30/18.45 Il gioco delle coppie con Piero Chiambretti
18.45/20.00 Serie A SHOW con Gabriele Corsi e Melissa Satta
Oppure un palinsesto-risparmio:
14.00/15.30 Forum sessione domenicale con Barbara Palombelli
15.30/17.30 Domenica Live con Barbara D’Urso
17.30/19.00 L’intervista di Maurizio Costanzo
19.00/20.00 Il gioco delle coppie con Piero Chiambretti
L’idea di mettere l’intervista di costanzo alla domenica non è male, però non in concorrenza diretta con Domenica in, dopo le 17
Sembra che l’unica opzione sia spremere ancora Barbarella. Secondo me si dovrebbe sfruttare un altro nome, anche per non saturare il pubblico. Alle 15 un film e sposterei Verissimo alla donenica pomeriggio. Dalle 17 alle 18,45 (stessa fascia feriale di pom 5) farei un tentativo. Un altra opzione potrebbe essere mettere alle 14 un talk politico pop in stile l’arena, su rai1 funzionava, per dare un ‘ alternativa alla domenica di Mara che è un talk di sole interviste. IL problema sarebbe trovare un giornalista VERO dentro mediaset 😂
14.00 c ‘è posta per te (una storia inedita)
15.00 uomini e donne (opinionisti vip)
16.20 l’intervista (costanzo)
17.20 domenica live
Darei la Domenica Pomeriggio ad Alessia Marcuzzi con un cast corale. Ci vuole novità, aria fresca.