FICTION CLUB #IMEDICI2 SECONDA PUNTATA IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA SU RAIUNO
A cura di Sanfrank e Fede
Ritornano stasera su Rai 1 “I Medici” nella nuova produzione internazionale Rai e Lux Vide incentrata questa volta sulla figura di Lorenzo il Magnifico, uno dei principali protagonisti del Rinascimento italiano. Anche questo nuovo progetto è stato realizzato all’insegna dell’altissima qualità, una cura del dettaglio che ha riguardato ogni aspetto della produzione, fino ad arrivare alla colonna sonora firmata ancora una volta da Skin e Paolo Buonvino. “Medici – Lorenzo il Magnifico” è una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, Big Light Productions, Altice Group, distribuita da Beta Film e prodotta da Luca Bernabei e Frank Spotnitz. La serie è ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, per la regia di Jon Cassar e Jan Maria Michelini. Viene messa a fuoco in particolare la vicenda di Lorenzo, il terzo della dinastia dei Medici, un uomo tanto illuminato da essere appunto consegnato ai posteri con il celebre appellativo de “il Magnifico”. A rappresentare le vicende della nobile famiglia fiorentina, un cast internazionale d’eccezione. Nel cast Daniel Sharman vestirà i panni di Lorenzo De’ Medici. E poi Bradley James, Sarah Parish, Alessandra Mastronardi, Julian Sands, Matteo Martari, Synnøve Karslen, Aurora Ruffino, Matilda Lutz, Guido Caprino, Charlie Vickers, Sebastian De Souza, Callum Blake, Jack Bannon, Jacob Fortune Lloyd, Tam Mutu, Miriam Dalmazio, Alessio Vassallo. Con la partecipazione di Filippo Nigro nel ruolo di Luca Soderini, Annabel Scholey in quello di Contessina De’ Medici, Raoul Bova nei panni di Papa Sisto IV e Sean Bean in quelli di Jacopo Pazzi.
SINOSSI DE I MEDICI 2
La prima stagione è terminata con la rivelazione che la giovane Lucrezia De’ Medici e il marito, Piero De’ Medici, aspettano il loro primogenito, un bambino che Lucrezia intende chiamare Lorenzo come il suo amato zio assassinato. L’omicidio del fondatore della banca, Giovanni De’ Medici, non è mai stato risolto. Non è un segreto, tuttavia, che ci fossero i Pazzi dietro l’assassinio del loro amato Lorenzo, e l’inimicizia tra le due famiglie si è inasprita nel corso di decenni di guerra non dichiarata. “I Medici – Lorenzo il Magnifico” comincia vent’anni dopo, nel 1469 e ci porta nel cuore del Rinascimento attraverso una delle figure storiche più importanti di tutti i tempi, Lorenzo Il Magnifico. Il nonno di Lorenzo, Cosimo, è ormai morto, la nonna Contessina si è ritirata a vita privata e sono Piero e Lucrezia a guidare la famiglia, mentre il figlio illegittimo di Cosimo, Carlo, è un monsignore che vive a Roma. Il giovane Lorenzo è costretto a prendere le redini della banca, dopo un attentato alla vita di Piero. Scopre, così, che il padre ha gestito male gli affari della banca, mandandola quasi in rovina. Lorenzo è considerato il più grande dei Medici. Sotto la sua guida illuminata cresce il potere della famiglia mentre egli sostiene e incentiva artisti come Botticelli e Poliziano (e in seguito Leonardo e Michelangelo), che stabiliscono un canone di bellezza destinato a restare insuperato fino a oggi. Nel frattempo Lorenzo deve negoziare con i nemici della banca e scegliere una moglie ricca e nobile, Clarice Orsini, che è molto diversa da lui. Tuttavia i due impareranno ad amarsi e rispettarsi. Con il matrimonio si conclude la lunga relazione con la bella, ma anch’ella sposata, Lucrezia Donati. Intanto Giuliano, fratello di Lorenzo, comincia una storia appassionata con un’altra giovane donna sposata, Simonetta Vespucci, mettendo a repentaglio la sua amicizia con Botticelli, che considera Simonetta la sua musa. Nel frattempo la guerra incombe e Lorenzo è fortemente ostacolato dai Pazzi, gli odiati banchieri rivali di Firenze, guidati da Jacopo, e da Papa Sisto IV. Ma il tradimento e la violenza si insinuano nelle trame della famiglia Medici e per Lorenzo è sempre più difficile mantenersi fedele ai suoi ideali. La seconda stagione culmina con la famosa e terribile “Congiura dei Pazzi”, quando il Papa dà un consenso ufficioso al progetto dei Pazzi di assassinare Lorenzo e suo fratello Giuliano nel Duomo di Firenze
[line]
I MEDICI 2 SECONDA PUNTATA
Episodio 3: “Ostacoli e opportunità” – Il papa è morto e al suo posto si trova ora Sisto IV: il nuovo pontefice nomina arcivescovo di Pisa Salviati, cugino dei Pazzi. Lorenzo si tutela stringendo un accordo commerciale con Sforza e impedendo a Salviati di entrare a Pisa. Jacopo approfitta allora della scandalosa fuga d’amore del nipote Guglielmo con la sorella di Lorenzo, Bianca, per compromettere l’approvazione in Signoria della vantaggiosa alleanza con Milano proposta dai Medici. Lorenzo rischia tutto per la felicità della sorella, proponendo a Jacopo di acconsentire al matrimonio tra Guglielmo e Bianca, in cambio del consenso alla nomina di Salviati. Jacopo accetta, sicuro di riuscire ad affossare in Signoria il nuovo accordo con Milano, ma le cose non andranno come previsto. Mentre Giuliano corteggia Simonetta di nascosto dal marito, Clarice scopre la relazione tra Lorenzo e Lucrezia Donati.
Episodio 4: “Il prezzo del sangue” – A Firenze la situazione è tesa in seguito al ritrovamento a Volterra di un giacimento di allume, pregiato minerale cruciale per la lavorazione dei tessuti. Lorenzo stipula degli accordi con l’amico volterrano Stefano Maffei per prevenire ogni conflitto con il Papa, che ne detiene il monopolio. Ma le segrete macchinazioni di Jacopo Pazzi portano all’assassinio di Maffei e allo scoppio della guerra con Volterra. Nonostante i tentativi di Lorenzo per evitare il conflitto, le truppe arruolate dalla Signoria saccheggiano Volterra. Lorenzo è distrutto dal senso di colpa per il massacro avvenuto, ma scopre in Clarice un nuovo alleato. Nonostante il tradimento, infatti, Clarice gli rimane accanto e favorisce le nozze fra Francesco Pazzi e una nobile veneziana, contribuendo a procurare a Firenze la favorevole alleanza con Venezia e provocando un riavvicinamento tra Lorenzo e Francesco Pazzi. La stima di Lorenzo per la moglie si trasforma in amore.
[line]
Segue la consueta tabella, che ci accompagnerà nei vari appuntamenti della seconda serie de’ “I Medici” che, puntata dopo puntata, andrà completandosi con i dati Auditel di tutti gli episodi trasmessi su Rai1, fino all’ultima puntata che seguiremo con l’immancabile rubrica dei “Titoli di coda”. Facendo click sull’immagine di Simonetta Vespucci, sopra, sarà invece possibile vedere l’anteprima del terzo episodio, che RaiPlay ha caricato come da tradizione.
TABELLA DATI AUDITEL DI “I MEDICI 2”
I MEDICI 2 · RAI1 · ITALIA · PRIMA TV |
||||
Episodio | Sinossi | Data | Audience | Share |
Vecchi rancori | ![]() |
mar 23/10/2018 | 4.533.000 | 17,29% |
Un uomo solo | ![]() |
mar 23/10/2018 | 3.823.000 | 17,99% |
Ostacoli e opportunità | ![]() |
mar 30/10/2018 | 4.500.000 | 18,11% |
Il prezzo del sangue | ![]() |
mar 30/10/2018 | 4.050.000 | 19,90% |
Facendo click sulle singole righe degli episodi sarà possibile – alternativamente – recuperare l’episodio da RaiPlay oppure andare nella pagina del Fiction Club dedicata allo specifico episodio.
[line]
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “I Soliti Ignoti”, in prima serata su RaiUno, per assistere al secondo appuntamento della serie “I Medici 2“ che seguiremo su BubinoBlog con tutte le nostre rubriche dedicate alle fiction, augurando ai lettori una buona visione!!
[line]
A pagina 2 troverete la sinossi della prima stagione oltre alla tabella con i dati Auditel di tutti gli episodi trasmessi su RaiUno nell’autunno del 2016. Si parte dal’inizio del racconto della famiglia de’ Medici, il periodo storico, le trame e le congiure, la lotta per il potere e le opere artistiche che furono commissionate e di cui, ancora oggi, possiamo vantarci nel mondo, prima tra tutti la cupola del Brunelleschi. Per cambiare pagina basta cliccare sulla foto sotto oppure sui numeri che trovate in corrispondenza delle Pagine, subito sotto l’anzidetta immagine.
meno male che l’hanno fatta interagire con Clarice.
Simonetta Vespucci sarebbe stato meglio un attrice alla Kate winslet
Secondo me sale stasera
Meglio così. Per me assurdo Rai faccia 4 spot in 2 ore di fiction. 5 considerando quello post riassunto.
Quoto tutto.
Anche su Lorenzo.
E purtroppo se la serie si basa su di lui… è un problema.
Interessanti …..i fronti aperti e i colpi di scena ….
Pazzi, da una parte …
Il papa dall’altra ….
E matrimonio della sorella ….
Ora approvazione trattato di Milano
Continuo a pensare che l’attore che interpreta Lorenzo non sia all’altezza della parte però
Certo Scholey che fa la nonna e suo figlio più vecchio di lei GHGHGH
Le han fatte più adatte alle ragazzine visto che aveva fatto boom la prima serie in quel target? Dimenticandosi che quelle si guardano il trono di spade. Ghghh
Beh diciamo che già nel 500 inizia il processo grazie a Pietro Brembo a Fine 500 già tanti letterati da tutta Italia usavano il fiorentino come lingua letteraria unica . Quindi già a quei tempi bene o male ci stava in riferimento alla letteratura. A metà 400 invece il concetto di traduzione italiana di qualcosa non poteva proprio esistere. Un errore abbastanza grosso.
Buonasera a tutta l’Arca di Bubino!
tecnicamente in effetti ha ragione. 1492 è la data di passaggio, cioè la morte di lorenzo.
Moglie di Francesco Sforza, quindi.
Però Sforza ha avuto due mogli e nessuna delle due era sorella di re 😀
(o forse sbaglio a capire chi sono questi)
Inizio BOOM
Siamo al passaggio ….tra questi due periodi ….storici
Ciao Miami 90
Buonaserata Medicea
L’unico appunto alla sinossi :con Lorenzo non siamo nel rinascimento ma nell’età dell’autunno del medioevo (Cit Huizinga)
Ritorniamo ….al discorso delle edizioni televisive di romanzi ( come Montalbano, Pizzofalcone, Allieva ) ….perché ci sono ” professori e professoresse” integralisti in merito ….
La trasposizione TV …comporta adeguamento del romanzo alla visione televisiva e porta sceneggiatori e autori dei romanzi spesso ad interagire ….per
modificare e adattare storie e personaggi , ben consapevoli che il mezzo televisivo ha una fruizione diversa ….
Vi invito a leggere in merito …intervista a Sorrisi ….di Maurizio De Giovanni , autore dei romanzi …di Pizzofalcone ….che spiega benissimo come ciò avviene ….
Questo può portare a una delusione ….nel scoprire i personaggi un po diversi dai libri o in altri casi ti porta a riscoprire altri …con la scrittura e interpretazione TV ….
Notte a tutti!!
Concordo
Notte Max
Io mi sento ….come quando …seguivo Sirene ….quando il prodotto mi piace e/o mi diverte …gli ascolti per me vanno in secondo, terzo, quarto piano …..
Ciao Max …..
Non so sai… Non credo possa parlare 3 ore di questa cosa.
Materialmente comunque non c’è lo spazio per fare blocco lungo all’inizio + 3 pubblicità. Viene sempre fuori un break a ridosso della chiusura. Se tornano al vecchio schema con riassunto + primo blocco + spot 22.30 + secondo blocco + spot 23.00 + terzo blocco è meglio…
Speriamo che non ci sia l’errore su una sola cifra… quella a sinistra della virgola…
Io voglio essere positivo dico che farà 4,5mln
Poi anche il suo autodoppiaggio… brrrrrr
possibile interpretazione, anche se sarà sicuramente sbagliata: prima singhiozza perchè lascia la famiglia d’origine, la seconda volta perchè …………..
Perché ha un personaggio? XD
Direi all’altezza della Leone nella prima stagione… o chi era quella italiana famosa che ha fatto due scene inutili e fine.
Come personaggi anche Matilda Lutz mi lascia un po’ perplesso…
Sarebbe stata meglio UN’ATTRICE.
XD
Si anche perchè quando non sta lì… dice a Clarice che vuole stare lì.
Altro ruolo: non pervenuto.
Ah non sono solo io che non ho capito!!!
Concordo ….con pregi e difetti che ha ….
Domani penso sarebbe “positivo” dati i risultati della prima qualsiasi dato sopra i 4. Finisse sotto sarebbe allarmante.
Chicca della buonanotte:
Vittorio Alfieri ha scritto una tragedia sulla congiura dei pazzi.
Ha cambiato tutti i personaggi, Guglielmo diventa Raimondo, Jacopo diventa Guglielmo e Francesco non c’è.
XD
https://it.wikipedia.org/wiki/La_congiura_de%27_Pazzi
Insomma, comunque Lucrezia ogni 2×3 è in camera con Lorenzo, su twitter (e non solo) qualcuno inizia a dirsi annoiato…
Questa puntata mi è piaciuta. Molto più ritmo di settimana scorsa.
Perdonate la domanda. Qualcuno mi spiega cosa significa che la moglie singhiozza due volte la prima notte di nozze?
questo è sicuro, già la volta scorsa dicevo che bisognava partire dal fatto che Lorenzo sciupafemmine e dedito a baldorie dopo l’aggravamento e morte del padre si trovava a dover diventar adulto, sbagliata prima puntata presentare Lucrezia come una meretrice già stasera hanno corretto un pò il tiro
Si il calcio, poi c’era pure la puntata in anticipo su rai play che non sappiamo di quanto ha influito sugli ascolti ,di certo ho letto molti che dicevano su twitter che non seguivano la puntata perchè l’avevano già vista
Quando uno mi scrive ….lenta ….sembra che debba essere la critica stampo per le fiction di Rai 1 …..
Medici 1 e 2 hanno pregi e difetti ( questi ultimi non pochi soprattutto in questa serie) ma non e’ lenta ….
La costruzione sul modello seriale americano …gli da ritmo e ricchezza di eventi ….
Comunque vuol dire che stanno agendo. Buon segno. Qualcuno ci ragiona, su quei cali da ultimo blocco.
Rimandata.
Ma in realtà non la riguarderò mai.
Invece devo recuperare la puntata dei medici 1 che avevo perso all’epoca.
Questa la guardi con qualche piacere ma rivederla proprio mai.
Secondo me ci sono dei problemi di cast e di scrittura di certi personaggi.
A me la puntata in generale non è dispiaciuta ma è come fosse un’altra serie rispetto alla prima stagione. Non solo per il cast ma proprio per come è organizzato tutto.
Quella era una serie da 8, questa 6/7.
Sto già piangendo Francesco, uffa.
Che comunque è un problema, se l’antagonista lo ami più del protagonista-pesce-lesso.
Com era la puntata? Io sto guardando fast and furious 8!
Io rimando.
promossa nonostante l’attore che intepreta Lorenzo non sia adeguato
Promossa a livello romanzata ….bocciata a livello storico
A me continua a piacere anche se ci sono alcune cose non vere storicamente come Francesco Pazzi reso quasi buono….
Mah…
Sondaggio:
* promossa
* rimandata
* bocciata
la fiction dopo due puntate?
Esatto.
Bella
BEI sviluppi
Stasera bella puntata ben descritte Clarice e francesco così pure Giuliano 5 milioni
Contessina >>> Musiche >>> Ruffino >>> Francesco Pazzi >>> Costumi >>> Clarice >>> Mastronardi >>> Giuliano >>> Madre doppiata da Lady Oscar >>> Jacopo >>> Scenografie >>> Raul Bova >>> Lorenzo.
quella sky disney dei ragazzini da cui viene metà dei raigulp della lux, da saul nanni in poi
Alex e co.?
Questa puntata comunque e’ tutto fuorché lenta ….per il resto concordo …a grandi linee…
Prima stagione molto diversa e più ….bella …
Simonetta sembra la quota raigulp di don matteo, ragazzina di Alex e co incapace ma coi follower. Però ai Medici non si può tanto..
Giuliano ha fatto il lavoro sporco …per la gloria di Lorenzo ….
esatto.
e a fine 2 puntate su 4….
Già… Conti con e senza 2…
In pratica comunque l’eroe di questa stagione è Francesco Pazzi, non Lorenzo.
Sì, in linea di massima sono d’accordo.
Giuliano meno male che non doveva spargere sangue…
Finora 17.000 tweet
Cosimo e Contessina avevano quella scena boom all’inizio in cui lui diceva “Se sarai mia moglie sarai una medici e basta”, e li amavi.
Qui Lorenzo cornifica e lei tradisce col veneziano…
Boh.
Io non vorrei dire ma siamo a fine seconda puntata e finora Lorenzo ha tradito il padre, tradito la moglie, ora tradisce anche l’amante.
Francesco dall’altra parte fa tutte le scelte giuste e ha più testosterone di un manzo.
Bianca ha ottenuto il matrimonio per la sua e nostra ship.
Clarice almeno ha salvato il rispeeeeetto per se stessa.
In pratica chiunque è meglio di Lorenzo il magnifico…
Houston we have a problem e non è solo questione di attore…
https://twitter.com/xflyawaystew/status/1057394176470515712
Mastronardi bellissima in queste scene comunque.
Lui VERAMENTE pesce lesso.
Clarice alza gli occhi al cielo e pure noi…
niente, Lorenzo è inshippabile.
Sì sì, l’hanno tolto.
Non avevo collegato, non è la frase della messa? XD
Non fa una piega ahahahahh
Contano le palle delle attrici…
quindi a pizzofalcone l’hanno tolto, non è un’impressione mia
Se adesso va l’anteprima di Vespa vuol dire che anche qui hanno tolto un blocco pubblicitario…
Anche secondo me, conta anche l’età delle attrici credo..
https://twitter.com/francy_baglions/status/1057389188780306433
Io così.
Comunque come ascolti alla fine potrebbe tenere.
Si,ma la vedo meno forte di Contessina
Sì, ma in questo caso.. Boh!
Forse stanno poco insieme per colpa sua ahahahaahaah
Sursum corda
Tutto lascia un po’ perplessi…
niente, la ciambella è uscita così.
Godiamoci il buono.
Se lui si deve dividere tra le due c’è meno percentuale di essere ingravidata GHGH
Più o meno…
Nope.
MI sfugge il discoro di Clarice. Non può dare un figlio a Lorenzo se l’altra non lo lascia?
Clarice nuova Contessina?
Alla fine vogliono risolvere tutti i problemi con matrimoni combinati ahahahahah
In alto i cuori come didascalia lascia un po’ perplessi…
Attore che fa Jacopo Pazzi e’ davvero bravo …
https://twitter.com/rurilelith/status/1057384761151381504
“Contessina blasta la gente anche dai flashback. #IMedici2 #Magnificers #Autoportanti”
ahahahah
https://twitter.com/imediciofficial/status/1057388337294688256
Gif su Bianca in rosso <3
Oltretutto fanno questi post ma di scene di buon sesso niente al cubo.
@ammerde:disqus poi vedi il profilo twitter ufficiale e capisci che hanno puntato tutto sull’estetica…
https://twitter.com/imediciofficial/status/1057385465958014978
Comunque a parte gli scherzi, ma 35 scene tutte uguali di Lucrezia… A un certo punto diventa noioso. ghgh
Francesco Pazzi parte in quarta per la fidanzata di Giuliano de medici?
Matrimonio della ship !!!
Alla fine si sposano GHGHGH
Ruffino bellissima in rosso.
“Lui ha grande rispetto per te”.
Ora le corna si chiamano rispetto.
Boh. Non saprei. Bisogna rivedere se si vede bene di faccia ghgjh
Mastronardi controfigurata?
Sherman ha il portamento di un topo obeso.
Pare incinto.
https://twitter.com/Citaa93/status/1057385903604285440
So che gradite
Stefano Benassi?
ho un mancamento. #IMedici https://t.co/iYEY6d1dl6
xD Controfigura?
LADY OSCAR a colazione XD
Mastronardi di culo ma si sospetta controfigura.
Tantissimo
chiappa della Mastronardi in primo piano. NIente controfigura.
Fede inquadratura della tettina e del viso della mastronardi!
Amo i flashback di Contessina
Siamo al terzo flashback della Scholley.
Per me Medici 2 ha un senso solo per questo!
Idem.
L’amore tra Bianca e Guglielmo benedetto da Contessina <3
Allora la presenza nei titoli di coda aveva un senso
Lo spot dell’amica geniale con Vivaldi è sempre una gioia per le orecchie.
LA SCHOLEY!
CONTESSINAAAAAAAAAA!!!
Fine primo episodio 22.31.
Mi sta più simpatico Francesco di Lorenzo.
SPERAVO fosse straniera…
Concordo
Sì, ma famosa in america… si è autodoppiata e si vede ghghgh
E’ italiana?!?!
Matilda Lutz… mai sentita
Ma è autodoppiata credo…
Simonetta futura Venere di botticelli, la doppiatrice è pessima tipo the lady.
Ecco, esatto,
Sicuramente.
Della prima serie hanno tolto il piano temporale, l’eros, e molte inquadrature per Firenze. Sono quasi tutti interni.
Cioè?
Lei stessa presumo GHGHGH
La venere è ai livelli di the lady
Ho notato. Ma non so se basterà…
La doppiatrice di Simonetta è … ehm… ehm…
su su uscite sto matrimonio che Bianca e Guglielmo devono iniziare coi sedici figli!
Forse arriverà… Comunque la S1 non era così, che abbiano cambiato volutamente?
ghghhg
Su Twitter tutti gli attori di “Non dirlo al mio capo” hanno fatto l endorsement per i Medici.Pure Guanciale!Per migliorare l audience Lux se le sta giocando tutte
NIENTE!!!
un castissimo bacio, cut, scena successiva…
Nemmeno una parvenza di eros…
“tradotto in italiano” GHGHGH
Cioè? Mi sono un attimo assentato… Che è successo?
“Facciamo il nostro dovere” bruttissima frase da dire la prima notte di nozze anche se per l’epoca e la situazione lo capisco..
Ciao Fede
si, se solo avesse avuto più spazio…
Bianca personaggio femminile all altezza di Contessina
Ma porcc…. pure questa scena interrotta sul più bello????
Ma la Lux ha avuto una tirata d’orecchi dal vaticano???
Clarice e Lorenzo esprimono più sensualità di Lorenzo-Mastronardi.
P.s Buonasera a tutti
e tutte etero…
l’anno scorso si iniziava su un bel ricatto al cardinale gaio…
Le musiche dei medici sono tra le cose più belle.
Adoro la sigla ma anche questa.
La scorsa stagione c’erano scene di sesso belle strong. Sta stagione scene di sesso molto caste
Ciao Zeus, Ciao Max!
Ciao Max
più che “lorenzo il magnifico” è “il magnifico palco di corna di vespucci”
Ma a parte quello è il quarto nome… qualcosa deve fare…
Ruolo inadatto a lei, l’abbiamo detto..
La Mastronardi è il quarto nome, avrà un senso nella storia?
Finora fa solo l’amante rosicante.
Su Raiuno I suoi film vanno sempre oltre la media. Infatti so che sta passando a Rai fiction in pianta stabile ghghhh
Esatto! Manzoni arriva 400 anni dopo. ghghgh
Adoro I VESTITI
Mi manca LA CUPOLA…
Arca e Sharman… stasera questo passa il convento
Lei ama un altro.
E io amo lei che unica in famiglia ha le bocce e gli attributi.
Lorenzo ha detto “traduzione italiana” ghggh a metà 1400 non vuol dire nulla traduzione italiana lol
Eccola, luce dei nostri occhi di’ qualcosa di decente, please.
Madonna che opzioni… non si può MADDEN e GUANCIALE, grazie? XD
oddio… brrr…
Chi è questo che rompe con Raoul Bova che prima mentre parlava Bova me lo sono perso…
Ha fatto la cappella Sistina, quindi bisogna dargli spazio
Hanno puntato male, bova ultimamente solo flop
Viterbo!
Meglio ARCA o SHARMAN?
Segnalo un ot da tgcom : sono state ritrovate delle ossa in una zona extra territoriale del Vaticano che potrebbero essere legate al caso di Emanuela Orlandi , al momento le autorità stanno esaminando i resti per vedere da quanto erano li ecc
Ahahahah
Era meglio puntare su Aurora Ruffino XD
Tesoro considerati gli inizi mi sa che l’ars amandi te la devi studiare da capo a piedi.
Pesce lesso e pescia lessa.
Vogliono evitare la sensazione di “fiction estera”?
Ho controllato. Non è Francesco Sforza ma Galeazzo, e la Dalmazio è sua moglie BONA di Savoia. Come tale era sorella dei duchi di Savoia e principi di Piemonte. QUASI re.
XD
C’è molto Raoul Bova stasera.
Buonasera a tutti!!
Ciao Amy ….
Ottimo inizio ….direi…
Che inizio boom
Buonasera Bubitalia
Buonasera e buoni Medici a tutti!
Mastronardi sempre nuda a letto
Raoul Bova papa subito nella prima scena
Han fatto un rimontaggio? ghghg
Ivan Cloulas” Lorenzo il Magnifico” editrice salerno
Ieri sera sono riuscito poi a vedere su Rai play ….la bella puntata ….di Pizzofalcone …dopo una giornataccia di maltempo, blackout e connessioni web ballerine …..
Infatti il segnale digitale e’ ritornato ….di notte ….
Grazie web …..
Ed ora mi siedonin poltrona ….per una visione comoda ….dei Medici by Lux
Questo ….perché almeno ….nel fiction club ….non si viva solo di flop e boom ….
Ma come molti cari amici fanno ….si analizzi contenuti e storie , immagini e interpreti e si valutino anche gli ascolti …con un occhio diverso quando e’ possibile …rispetto al post auditel ….
Buonasera a tutti i fictionari ….non vedo l’ora di seguire ….la nuova puntata dei Medici ….
La storia ” romanzata …di Lorenzo il magnifico ….
Dopo appassionante esordio …..mi aspetto una puntata all’altezza …
PS Ricordo ….che dopo la fiction ….per meglio conoscere ….la grandezza del Signore di Firenze ….consiglio….un bel libro di storia ….