FICTION CLUB
#IMEDICI2 TERZA PUNTATA
IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA SU RAIUNO
A cura di Sanfrank e Fede
Questa sera, in prima assoluta su RaiUno, terzo appuntamento per la seconda stagione della miniserie “I Medici”, nuova produzione internazionale Rai e Lux Vide incentrata questa volta sulla figura di Lorenzo il Magnifico, uno dei principali protagonisti del Rinascimento italiano. Anche questo nuovo progetto è stato realizzato all’insegna dell’altissima qualità, una cura del dettaglio che ha riguardato ogni aspetto della produzione, fino ad arrivare alla colonna sonora firmata ancora una volta da Skin e Paolo Buonvino. “Medici – Lorenzo il Magnifico” è una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, Big Light Productions, Altice Group, distribuita da Beta Film e prodotta da Luca Bernabei e Frank Spotnitz. La serie è ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, per la regia di Jon Cassar e Jan Maria Michelini. Viene messa a fuoco in particolare la vicenda di Lorenzo, il terzo della dinastia dei Medici, un uomo tanto illuminato da essere appunto consegnato ai posteri con il celebre appellativo de “il Magnifico”. A rappresentare le vicende della nobile famiglia fiorentina, un cast internazionale d’eccezione. Nel cast Daniel Sharman vestirà i panni di Lorenzo De’ Medici. E poi Bradley James, Sarah Parish, Alessandra Mastronardi, Julian Sands, Matteo Martari, Synnøve Karslen, Aurora Ruffino, Matilda Lutz, Guido Caprino, Charlie Vickers, Sebastian De Souza, Callum Blake, Jack Bannon, Jacob Fortune Lloyd, Tam Mutu, Miriam Dalmazio, Alessio Vassallo. Con la partecipazione di Filippo Nigro nel ruolo di Luca Soderini, Annabel Scholey in quello di Contessina De’ Medici, Raoul Bova nei panni di Papa Sisto IV e Sean Bean in quelli di Jacopo Pazzi.
SINOSSI DE I MEDICI 2
La prima stagione è terminata con la rivelazione che la giovane Lucrezia De’ Medici e il marito, Piero De’ Medici, aspettano il loro primogenito, un bambino che Lucrezia intende chiamare Lorenzo come il suo amato zio assassinato. L’omicidio del fondatore della banca, Giovanni De’ Medici, non è mai stato risolto. Non è un segreto, tuttavia, che ci fossero i Pazzi dietro l’assassinio del loro amato Lorenzo, e l’inimicizia tra le due famiglie si è inasprita nel corso di decenni di guerra non dichiarata. “I Medici – Lorenzo il Magnifico” comincia vent’anni dopo, nel 1469 e ci porta nel cuore del Rinascimento attraverso una delle figure storiche più importanti di tutti i tempi, Lorenzo Il Magnifico. Il nonno di Lorenzo, Cosimo, è ormai morto, la nonna Contessina si è ritirata a vita privata e sono Piero e Lucrezia a guidare la famiglia, mentre il figlio illegittimo di Cosimo, Carlo, è un monsignore che vive a Roma. Il giovane Lorenzo è costretto a prendere le redini della banca, dopo un attentato alla vita di Piero. Scopre, così, che il padre ha gestito male gli affari della banca, mandandola quasi in rovina. Lorenzo è considerato il più grande dei Medici. Sotto la sua guida illuminata cresce il potere della famiglia mentre egli sostiene e incentiva artisti come Botticelli e Poliziano (e in seguito Leonardo e Michelangelo), che stabiliscono un canone di bellezza destinato a restare insuperato fino a oggi. Nel frattempo Lorenzo deve negoziare con i nemici della banca e scegliere una moglie ricca e nobile, Clarice Orsini, che è molto diversa da lui. Tuttavia i due impareranno ad amarsi e rispettarsi. Con il matrimonio si conclude la lunga relazione con la bella, ma anch’ella sposata, Lucrezia Donati. Intanto Giuliano, fratello di Lorenzo, comincia una storia appassionata con un’altra giovane donna sposata, Simonetta Vespucci, mettendo a repentaglio la sua amicizia con Botticelli, che considera Simonetta la sua musa. Nel frattempo la guerra incombe e Lorenzo è fortemente ostacolato dai Pazzi, gli odiati banchieri rivali di Firenze, guidati da Jacopo, e da Papa Sisto IV. Ma il tradimento e la violenza si insinuano nelle trame della famiglia Medici e per Lorenzo è sempre più difficile mantenersi fedele ai suoi ideali. La seconda stagione culmina con la famosa e terribile “Congiura dei Pazzi”, quando il Papa dà un consenso ufficioso al progetto dei Pazzi di assassinare Lorenzo e suo fratello Giuliano nel Duomo di Firenze
[line]
I MEDICI 2 TERZA PUNTATA
Episodio 5: “Legami” – Sono tempi felici per i Medici. Lorenzo e Clarice hanno avuto un bambino e l’amicizia con Francesco Pazzi garantisce la pace in città mentre Lorenzo forgia un solido asse politico tra Firenze, Venezia e Milano. Quando papa Sisto IV obbliga Sforza a cedergli il territorio di Imola, città strategica nella penisola, Lorenzo deve far fronte alla nuova minaccia di vedere Firenze accerchiata. Il giovane Medici vorrebbe mantenere Imola sotto il controllo fiorentino mettendovi un suo rappresentante; propone l’incarico al fratello Giuliano, ma questi rifiuta: la sua relazione con Simonetta è diventata troppo importante e non ha intenzione di allontanarsi da Firenze. Intanto, Jacopo è riuscito a distruggere il matrimonio di Francesco, tornando ad influenzarlo e minando il suo rapporto di fiducia con Lorenzo. Abbandonato da Sforza e da Francesco, Lorenzo è costretto a subire la scelta del Papa di fare dei Pazzi i nuovi titolari del conto pontificio.
Episodio 6: “Alleanza” – Mentre Lorenzo vede vacillare la tanto agognata alleanza con Venezia e Milano, i Pazzi sfruttano il momento di debolezza dei Medici per fomentare un’insurrezione nella vicina Città di Castello. Giuliano, distrutto dal rifiuto di Simonetta (segretamente ammalata) di continuare la loro relazione, si reca nella città per sedare i tumulti. La situazione si aggrava quando il Papa muove guerra contro Città di Castello e Jacopo Pazzi si candida come nuovo gonfaloniere di Firenze: la lotta fra i Medici e i Pazzi per assicurarsi l’appoggio degli elettori è violenta, ma anche grazie all’intervento di Clarice, il candidato dei Medici si riconferma gonfaloniere. Deciso ad evitare ad ogni costo un nuovo massacro, Lorenzo riesce a rompere l’assedio di Città di Castello e a ratificare una nuova alleanza con Sforza e Venezia. Ma proprio quando il peggio sembra passato, Sforza viene assassinato a Milano e Giuliano vede morire Simonetta di tisi tra le sue braccia.
[line]
Segue la consueta tabella, che ci accompagnerà nei vari appuntamenti della seconda stagione de’ “I Medici” che, puntata dopo puntata, andrà completandosi con i dati Auditel di tutti gli episodi trasmessi su Rai1, fino all’ultima puntata che seguiremo con l’immancabile rubrica dei “Titoli di coda”. Facendo click sull’immagine di “Venere e Marte” nel compimento dell’opera del Botticelli, sopra, sarà invece possibile vedere l’anteprima del quinto episodio, che RaiPlay ha caricato come da tradizione.
TABELLA DATI AUDITEL DI “I MEDICI 2”
I MEDICI 2 · RAI1 · ITALIA · PRIMA TV |
||||
Episodio | Sinossi | Data | Audience | Share |
Vecchi rancori | ![]() |
mar 23/10/2018 | 4.533.000 | 17,29% |
Un uomo solo | ![]() |
mar 23/10/2018 | 3.823.000 | 17,99% |
Ostacoli e opportunità | ![]() |
mar 30/10/2018 | 4.500.000 | 18,11% |
Il prezzo del sangue | ![]() |
mar 30/10/2018 | 4.050.000 | 19,90% |
Legami | ![]() |
mar 06/11/2018 | 4.032.000 | 15,48% |
Alleanza | ![]() |
mar 06/11/2018 | 3.796.000 | 17,55% |
Facendo click sulle singole righe degli episodi sarà possibile – alternativamente – recuperare l’episodio da RaiPlay oppure andare nella pagina del Fiction Club dedicata allo specifico episodio.
[line]
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “I Soliti Ignoti”, in prima serata su RaiUno, per assistere al terzo appuntamento della serie “I Medici 2“ che seguiremo su BubinoBlog con tutte le nostre rubriche dedicate alle fiction, augurando ai lettori una buona visione!!
[line]
A pagina 2 troverete la sinossi della prima stagione oltre alla tabella con i dati Auditel di tutti gli episodi trasmessi su RaiUno nell’autunno del 2016. Si parte dal’inizio del racconto della famiglia de’ Medici, il periodo storico, le trame e le congiure, la lotta per il potere e le opere artistiche che furono commissionate e di cui, ancora oggi, possiamo vantarci nel mondo, prima tra tutti la cupola del Brunelleschi. Per cambiare pagina basta cliccare sulla foto sotto oppure sui numeri che trovate in corrispondenza delle Pagine, subito sotto l’anzidetta immagine.
Io sono abbastanza critico in generale sulla serie (oltre forse quelli che sono i demeriti) per una questione di potenzialità… Avevano in mano una Ferrari, stanno facendo risultati (dovuti all’impostazione, specifico) da Force India…
Fede non è che da una puntata all’altra cambino le cose alla base…
Lorenzo è quello, l’impianto del personaggio anche, la struttura senza doppio piano temporale anche.
Comunque bisogna sempre calibrare.
Non è brutta e non è flop.
Ma non è come la prima e ha vari errori.
Magari nella terza qualcosa migliora.
stanno ancora girando i medici 3?
Papa Sisto mette in riga il poco carismatico Lorenzo
Su questo purtroppo condivido la tua paura.
Anche perchè a breve ci giochiamo Giuliano e Francesco cioè Martari e l’americano, che erano i due migliori.
Francy e’ perduto ….soggiogato da Jacopo e …geloso in fondo di Lorenzo …
Non so perché abbondano in scene “censurate”.
Hai visto la scena della Lutz e di Giuliano? Piaciuta? xD
Quando si dice il casting.
Ma i Medici è girata tutta in inglese vero?
Bellissima questa!
https://bubinoblog.altervista.org/wp-content/uploads/2018/11/I-Medici-2_06112018_06.jpg
Ciaoo Itall! Sì, promo boom per la prossima puntata… nonostante qualche pecca, è proprio il ritmo la cosa sorprendente di questa serie; la puntata di stasera è davvero volata!
Ciao Sale ….puntata ricchissima e la prossima ancor di più ….
Nonostante evidenti difetti e’ comunque piacevole seguirla ….
A volte ….puoi avere una Ferrari ma se non la sai guidare finisci fuori strada ….
Speriamo!
Notte Zeus!
Concordo sarebbe un peccato non farla …la storia è molto interessante….
Buonanotte a tutti! Stasera bella puntata ricca di colpi di scena dei Medici, in attesa della prossima, che si prospetta straboom
https://uploads.disquscdn.com/images/0679a0d3f6dc0602cdfab8cbfd410db2f03a89a8a335de61fb5a0e4c41629627.png
Comunque i Medici portano in TT 3 hashtag parlando di storia e arte italiana.
Possiamo essere delusi per un attore o una voce…
… ma stasera c’è gente che ha scoperto che Botticelli e la Venere non ci sarebbero stati senza i Medici…
O che mettere d’accordo Venezia, Milano e Roma era un’impresa nel ‘500 e se falliva morivano in tanti…
Anche questo conta…
Puntini… in onore di ital… _p
Notte Zeus!
Notte a tutti!!!
Lorenzo adulto mi pare.
Lo so per questo spero che almeno sia stabile ma dubito anch’io …
La terza stagione su cosa sarà incentrata?
Stasera Napoli e Inter in Champions…
Ci aspetta un’ultima puntata boom ..spero siano almeno stabili gli ascolti
Caterina de medici alla corte dei Valois.. magari.
Ma chissà.
Sembra sicuro che si faccia
36mila twitter per i medici
Magari un po’ di cose le hanno capite in tempo…
Comunque ….il progetto fiction story Lux …spero non si fermi con Lorenzo ….e prosegua con la storia di Caterina ….
Importante e’ correggere alcuni errori ….e proporre un cast all’altezza …..
La Rai non può e non deve fare i conti solo con gli ascolti ….
… speriamo stia bene… liguria e toscana sul mare hanno preso batoste… lui mi pare sia di lì…
Concordo
Notte Max
Non credo ci sarà un Medici 4.
Dopo dovevano fare Leonardo, Machiavelli e Raffaello.
Comunque, bene o male che vadano, va dato atto che sono serie che raccontano la grandezza dell’italia.
Servizio pubblico al top.
Comunque penso che per competere debbano provare a reggere le annualità. In qualche modo bisogna fare.
Nel mondo le serie escono ogni anno.
ok
Notte Max!
Comunque per come è il promo, metà delle scene sopo dopo la morte di Giuliano.
Lorenzo che punta il marito di Bianca, Clarice che gli dice di fermare la folla… è tutto dopo.
Quindi la congiura sarà a metà.
Mi viene il dubbio che al momento del dunque sia Francesco a impedire la morte di Lorenzo… e che poi lui invece la paghi con la vita.
Per come hanno costruito il rapporto dei due ci starebbe.
Io spero facciano anche una 4stagione con Caterina De Medici lì ci sarebbe tantissimo da dire su quel personaggio…almeno 6puntate…
Eh, difficile…
E si e’ finiti con l’agguato a Sforza …..
Si prepara un finale….pieno di colpi di scena …
Alcune immagini della congiura dei Pazzi ….sono state trasmesse ….nella prima puntata di Ulisse …in anteprima assoluta ….
Sicuramente..
Buonanotte a tutti
Eh però la terza stagione hanno iniziato a girarla prima che fosse trasmessa la seconda….le riprese sono in corso…. faranno in tempo a sistemare…?
La puntata di stasera è stata meravigliosa
No Amy …..
Bella puntata prossima settimana ci sarà la congiura
Soprattutto se ci sara un Medici 4 ….
il sangue dei medici sarà versato ma i pazzi saranno maledetti in eterno…
Bellissimo promo di Nero a metà farà più dei medici e dell’amica geniale?
Secondo me era un tentativo da fare.
E comunque un 6+ è venuta.
Magari impareranno.
Puntata spettacolare….
No la Parrish
Chi è quella che urlava nel promo?
Mastronardi?
ODDIO PUNTATA CHOC
Non sono sicuro grandi intigri
Jacopo Pazzi doppiato da Tommaso Ragno messo per primo e in disparte rispetto a tutti gli altri GHGHGH
Gli over stasera scappano? GHGH
Ma secondo te è stato avventato girare la S3 senza avere un riscontro del pubblico per un cambio così “netto” di impostazione?
@ammerde:disqus anche questa puntata non sta piacendo molto su quel forum…
Sherman deve fare un monumento al doppiatore.
Io da fuori mi batto e combatto perché L Italia sia sempre apprezzata e checche se ne dica in Francia adorano L italia mentre gli italiani la detestano ?
Credo di sì …
Corrado qualcuno l’ha sentito dopo le piogge?
Preoccupato ma pronto a lottare in maniera pacifica ….per un Italia diversa …
Quella di oggi non mi rappresenta ….
Lo so che arriva la congiura e perdiamo tutti e due i manzi bravi… ma spero sia a fine 4 puntata…
Peccato!
NOn finira altri morti previsti
Quando vedi che il 60% approva qualcosa… capisci che ha da passà a nuttata…
No la congiura
Allora raddoppiamo gli sforzi e come qui sul sul blog Mai aggressività e solo condivisione forza ci si riesce
Puntata migliore rispetto alle altre due
La musica accompagna la liberaz… la morte di Simonetta.
Giuliano speriamo di tenercelo più a lungo possibile.
anche io sono preoccupato ….
Credo nell’italia ma temo che più di una generazione di italiani sia irrecuperabile.
Mai disperare io 48 e credo ancora nell italia
Escono fuori gli altarini
Non so quanti anni tu abbia ma temo alla generazione dopo di noi.
Quella che si troverà un’italia da ricostruire dopo i prossimi anni.
A noi di dimostrare come Lorenzo che si poteva creare un Italia delle diversità
A Milano pure era andato a cavallo?
“L’italia è un’espressione geografica”, cit Metternich…
a volte sembra che lo sia rimasta…
CI si ammazzava tra italiani
Firenze-Città di Castello in cavallo GHGH
ECco
Per l’appunto.
Luca fa una brutta fine temo
Di solito si rinchiudevano nella Torre ….a Firenze in cantina …
la troverà nei sotterranei…
La dalmazio è sprecata…
Però nella trama scritta sopra dice tra le braccia di giuliano
ecco.
Si
Praticamente muore nei sotterranei?
I pazzi
Ho perso la scena, come l’ha sgamata Vespucci?
Peggio di béautiful
scontro tra titani quanto a carisma virile proprio XD
Voila
La serva ha fatto la spia per vespucci e Giuliano
Concordo ma poi onestamente non lo è per niente….
Infatti..
Favolosa
E’ un’opera d’arte!
Si può dire di tutto e di più …ma non che sia lenta …..
Ritmo incalzante ….
Si
Nella Scena incontro con Lorenzo e’ stato bravo ….
Mi piace molto il personaggio di Clarice …
Eh infatti per quello dico che È lui (Jacopo) l’artefice di tutto….e tutti i mali….
Francesco è cambiato per colpa di Jacopo
– L’attrice siciliana Giusy Buscemi ha interpretato Simonetta Vespucci nel documentario Stanotte a (2016).
– Nella serie televisiva Medici (stagione 2), Simonetta Vespucci ha il volto di Matilda Lutz.
Qualcosa di più grave….
La Venere è incinta? GHGH
Tra la Mastronardi e Sherman… è più espressivo il caminetto XD
Infatti…
Grossa differenza rispetto alla prima stagione… lì Cosimo era la mente. Lui muoveva le cose.
Qui è Jacopo a gestire tutto e Lorenzo e Francesco ci cascano sempre.
Jacopo è la mente di tutto questo…
E vedrai con la congiura
Spero ancora la mettano il lunedì.
Altro che lenta…
Si dovrebbe essere il finale.
La terza stagione racconta Lorenzo dopo la congiura.
Città di Castello patria della Bellucci GHGH
Si è lo stesso cast più qualche new entry…..
Concordo, ma bastava metterli al posto di una Lutz o di vari altri sconosciuti italiani.
Cioè la prima era internazionale lo stesso e non ha dato fastidio.
Come anni per quello che succederà a Simonetta siamo nel 1476
La congiura è nel 1478
No, non tutti. Ma il protagonista e vari altri volti importanti.
E per l’italia c’è il doppio problema del doppiaggio.
Quasi…. Comunque per la S3 questo è un problema, rischiano un crollo vero e proprio.
Forse se ci fosse stato qualche attore come Zingaretti o Luisa Ranieri avrebbe fatto di piu
Peri la trama fighissimo
Immagino la prossima per il finale boom
Non tutti però dai…
Bellissima la colonna sonora di Skin
La congiura dei pazzi ci sarà in questa stagione?
Dovevano far apparire Lorenzo carismatico e affascinante.
Risultato: uno stronzo che tradisce padre, fratello e amico fraterno.
Wow proprio.
Molto bella la storia avrebbe meritato ascolti più alti peccato per il cast troppo internazionale
ahahahh
Dooooolci Bianca e il marito :)))
E’ apparso al rientro dalla pubblicità “I BASTARDI DI PIZZOFALCONE – SECONDA STAGIONE” sotto a sinistra
Commovente in uno sguardo la Ruffino… ma non potevano darle più spazio???
Bellissime scene con un sottofondo,musicale meraviglioso….
Ne partorisce diversi ghgh
‘sto parto quanto dura???
Fantastica!
Dove?
Adoro questa musica con la voce di Skin.
Povera novella noooo
Ma nooooooo! Ha cacciato la moglie!!!
AHAHAH Hanno sbagliato il sottopancia
Però se chiami la serie “lorenzo il magnifico” e ciocchi lorenzo…
Quindi Amica geniale …dal 27/11…
Dopo 2 mesi mi fa ancora strano il promo della Champions su rai1.
Cioè. La concorrenza di Medici non è il filmetto Mediaset. Sono le serie internazionali.
Rispetto a quelle mi sembra ci sia stato un passo indietro, ecco.
Per chi ha visto Tudors, i borgia o vede outlander e got… queste scene di sesso vaticano sono ridicole.
E metà cast manca di carisma.
Penso invece che sarà il lancio internazionale per Martari.
Il carisma di Lorenzo ….qui non traspare neanche per sbaglio ….
Un vero peccato ….
La storia tra intrighi , passioni e corruzione ….e’ interessante ….
Povera Novella ma mentire al marito non è stata una buona mossa …
Ai miei occhi Mediaset non ha una controprogrammazione più forte dei Medici in nessuna sera dell’anno… e Medici è una delle fiction più deboli.
Forse per Rosy Abate e Tre rose, cambierei canale.
Cioè, se ci fosse una controprogrammazione forte cambieresti?
Ha perso quando ha mentito al marito…
Sinceramente non me ne frega niente, la guardo perché non c’è altro, però è onestamente meno memorabile della prima.
Gli italiani ovviamente si sono autodoppiati, altrimenti era troppo umiliante ghghgh
PERSONAGGI PRINCIPALI
INTERPRETI
DOPPIATORI
LORENZO DE’ MEDICI Daniel Sharman FRANCESCO PEZZULLI
GIULIANO DE’ MEDICI Bradley James EMILIANO COLTORTI
LUCREZIA DE’ MEDICI Sarah Parish CINZIA DE CAROLIS
LUCREZIA DONATI Alessandra Mastronardi — ALESSANDRA MASTRONARDI
PIERO DE’ MEDICI Julian Sands RICCARDO POLIZZY CARBONELLI
FRANCESCO PAZZI Matteo Martari — MATTEO MARTARI
CLARICE ORSINI Synnøve Karlsen MONICA BERTOLOTTI
BIANCA DE’ MEDICI Aurora Ruffino — AURORA RUFFINO
SIMONETTA VESPUCCI Matilda Lutz — MATILDA LUTZ
MARCO BELLO Guido Caprino — GUIDO CAPRINO
GUGLIELMO PAZZI Charlie Vickers EMANUELE RUZZA
MARCO VESPUCCI Alessio Vassallo — ALESSIO VASSALLO
SANDRO BOTTICELLI Sebastian De Souza STEFANO SPERDUTI
CARLO DE’ MEDICI Callum Blake DANIELE RAFFAELI
ANGELO POLIZIANO Jack Bannon FEDERICO VIOLA
FRANCESCO SALVIATI Jacob Fortune Lloyd MARCO VIVIO
GALEAZZO SFORZA Tam Mutu STEFANO THERMES
BONA DI SAVOIA Miriam Dalmazio — MIRIAM DALMAZIO
LUCA SODERINI Filippo Nigro — FILIPPO NIGRO
CONTESSINA DE’ MEDICI Annabel Scholey CHIARA COLIZZI
PAPA SISTO IV Raoul Bova — RAOUL BOVA
JACOPO PAZZI Sean Bean TOMMASO RAGNO
Anche la doppiatrice di questa… mamma bau…
LIevemente meglio della mastronardi e lorenzo ma insomma…
Tra Lorenzo e Jacopo… due stronzi veri.
Francesco spicca come eroe.
In versione Jago otelliano
Mah.. Non mi convince come attrice.
Credo non si sia mai doppiata in italiano da sola la luts GHGH
Ce le mettiamo le voci tra i disastri di questa stagione?
Questa parla da Raigulp veramente XD
Per me è irriconoscibile dai tempi di game of thrones…
a madden il tempo ha fatto bene, a lui no…
L’attore e’ molto bravo ….
Jacopo geloso dacsempre
odiosissimo
Pazzi senior ….trama di brutto ….
Hanno puntato sulle bimbeminkia, senza dare adeguato contrappasso negli altri ruoli.
XD
In pratica questa stagione è la storia di una bromance tradita.
Ogni volta che Francesco fa la scelta giusta mi sento male…
Si infatti molto più bravo….
Buonasera a tutti
Non per caso è stato re Artù.
Giuliano è un attore.
L’altro è un belloccio rubato alle passerelle.
Peccato davvero.
L’attore che fa Giuliano …più bravo di quello che fa Lorenzo ….peccato il ruolo di secondo piano ….
Ma IMOLA ha finanziato mezza puntata? L’avranno nominata 40 volte XD
Belle esterne stasera, cavalcata lungo gli acquedotti e questa villa.
Anche qualcosa a Milano.
Per Francesco piangerò ma per Jacopo festeggerò proprio.
Mamma l’odio, tra personaggio e doppiaggio sgradevole.
Ciao!
Vero
Ahahahha
Ciao!
Concordo
Lady Oscar cita Contessina <3
Concordo mi piace molto!
Fede ciao!
La Venere di Botticelli che fa cose….
Sempre brava la Dalmazio
La Dalmazio tutta fasciata GHGHGH
Buonasera!
Sì!
Madden produttore esecutivo st’anno GHGHGH
Inizio con salto temporale di un anno….
Settimana scorsa è stata una bella puntata…. L’ho recuperata dopo perché non ho potuto vederla martedì scorso….
Ciao a tutti da Parigi
Amy ciao!
Ciao Tony
Ciao Zeus!
Ciao Max!
Buonasera a tutti!
Ciao Max
Buonasera a tutti!!
Buonasera Bubitalia,
Vanessa Gravina agli ignoti.
Buonasera a tutti!!
Buonasera e buoni Medici a tutti!