PARTONO OGGI – SPECIALE FICTIONERÒ:
IL COMMISSARIO MONTALBANO: LA GIOSTRA DEGLI SCAMBI IN PRIMA ASSOLUTA SU RAIUNO
Torna questa sera, in prima assoluta su RaiUno, la fiction record d’ascolti con due nuovi appuntamenti in onda lunedì 12 e 19 febbraio 2018. “La giostra degli scambi” e “Amore”, questi i titoli della serie di film per la tv “Il commissario Montalbano”, come sempre diretta da Alberto Sironi. Una serie firmata dalla Palomar con la partecipazione di Rai Fiction, prodotta da Carlo degli Esposti e Nora Barbieri con Max Gusberti. Si parte stasera con “La giostra degli scambi”, tratta dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, edito da Sellerio. Nel cast artistico sono annoverati tra gli altri Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Sebastiano Lo Monaco, Roberto Nobile, Giovanni Guardiano, Desirée Noferini, Raffaele Esposito, Chiara Muscato, Davide Lo Verde, Ubaldo Lo Presti, Ketty Governali, Daniela Giordano, Noemi Giambirtone, Salvatore La Mantia, Bruno Di Chiara, Giovanni Argante, Salvatore Gioncardi, Aldo Messineo, Raniela Ragonese, Luigi Caruso, Rosario Spata, Salvo Leonardi, Caterina Saitta, Costantino Achille Comito, Fulvio Cauteruccio, Andrea Giannini, Mauro Failla, Gaetano Naselli e con la partecipazione di Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio. Dopo il salto pagina le immancabili anticipazioni e le tabelle con gli episodi programmati in tv. Poi la tabella con i dati Auditel e i link per accedere al portale Rai Play per recuperare le puntate perse.
“Il commissario Montalbano” diventa maggiorenne
Dal 1999, anno di messa in onda del primo episodio Il ladro di merendine, il personaggio inventato dalla magica penna di Andrea Camilleri, interpretato da Luca Zingaretti, è diventato amico imprescindibile del pubblico di Rai1, conquistando ad ogni film nuovi spettatori e consensi unanimi. Con questi due nuovi episodi la più fortunata, premiata e acclamata tv movie collection arriva a 32 film complessivi, in diciotto anni di vita. Il successo delle storie del commissario di Vigàta, oltre alle prime visioni sempre vincitrici della serata, ha raggiunto, nelle ultime serie, punte di ascolto di ben oltre i 10 milioni di spettatori e il 40% di share, e si è consolidato negli anni anche grazie alle repliche che hanno allietato le serate degli italiani con oltre 140 emissioni in prima serata, continuando ad ottenere ascolti record anche al sesto o settimo passaggio televisivo. Ma il successo de “Il commissario Montalbano” non si ferma all’Italia, infatti è stata la prima serie italiana venduta all’estero e negli anni è stata trasmessa in oltre 60 paesi tra Europa e resto del mondo ottenendo un ottimo successo di pubblico anche in paesi molto diversi per audience come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Ma Montalbano è andato in onda in tutti i continenti dall’Asia al Sudamerica passando anche per l’Iran, facendo conoscere a tutto il mondo una vera e propria eccellenza audiovisiva italiana.
Trama de IL COMMISSARIO MONTALBANO – LA GIOSTRA DEGLI SCAMBI
Un negozio di elettronica è stato bruciato, in un incendio chiaramente doloso. Ma non si tratta solo di questo. Marcello Di Carlo, il proprietario del negozio, è scomparso, di lui non c’è più alcuna traccia. È un bell’uomo Di Carlo, e anche un playboy di un certo successo, ma ha il vizio di spendere molto più di quanto riesca a guadagnare. Montalbano comincia ad indagare, ma il mistero di questa scomparsa pare farsi sempre più sfuggente. E poi, in quei giorni sta accadendo anche qualcosa di molto strano e inquietante. Un bizzarro rapitore ferma con l’inganno alcune ragazze, le cloroformizza, le sequestra per alcune ore e poi le lascia libere fuori Vigàta. Non le tocca, non fa violenza su di loro, neppure le deruba. Le ragioni di questi rapimenti lampo sembrano davvero incomprensibili. Montalbano capirà che i due casi, apparentemente diversissimi, sono in realtà legati. Inoltre Salvo si renderà conto che, per venire a capo di questa complessa indagine, dovrà scoprire chi sia la misteriosa ultima fiamma di Di Carlo, la ragazza con cui il playboy ha trascorso una bellissima vacanza alle Canarie e che non ha presentato a nessuno dei suoi amici e conoscenti. E non dovrà solo scoprire la sua identità, ma anche dove si trovi adesso, perché non si sia presentata finora alla polizia, o se invece non le sia successo qualcosa. In questa storia, in cui le apparenze sono quanto mai ingannevoli, Montalbano, benché il baluginare delle parvenze rischi più volte di condurlo in errore, come di consueto non mancherà alla sua missione.
[line]
Segue la consueta tabella, che ci accompagnerà nei due nuovi appuntamenti delle puntate della fiction “Il commissario Montalbano” che, puntata dopo puntata, andrà completandosi con i dati Auditel di tutti gli episodi trasmessi su RaiUno, fino all’ultima puntata che seguiremo con l’immancabile rubrica dei “Titoli di coda”.
Tabella dati Auditel di “Il commissario Montalbano”
Il commissario Montalbano · RaiUno · Prima Visione TV | |||
---|---|---|---|
Episodio | Data | Audience | Share |
La giostra degli scambi | 12/02/2018 | 11.386.000 | 45,05% |
[line]
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Soliti Ignoti – Il Ritorno”, in prima serata su RaiUno, per assistere al primo episodio dei nuovi appuntamenti con “Il commissario Montalbano“ che seguiremo su BubinoBlog con tutte le nostre rubriche dedicate alle fiction, augurando ai lettori una buona visione!!
[line]
Come di consueto, a pagina 2 troverete tutti i link con le puntate andate in onda e la relativa sinossi dell’episodio. Chi avesse perso la puntata potrà con un semplice click recuperare l’appuntamento televisivo perso, magari approfittando anche della presenza della breve trama.
Penso che ricordi male, perché tanti usavano come parametro le stime dei listini. Ecco perché le ho cercate in assenza del Supertotoshare che in quel periodo non facemmo
Eventi, serate musicali e devono provare anche qualcosa di nuovo. Ballando non è eterno
Notte a tutti!
Non discuto stime e risultati ….
Frank non ho detto che era flop ….ma solo che Un po di noi …pensava che una storia cosi bella e forte doveva avere riscontri adeguati ….tipo almeno 20% e 5 milioni ….
Occhio a Paperissima, perché basterebbe un allungo per mettere Fazio in difficoltà.
Ora carico il link che è uscito da poco e poi vado.
Grazie a tutti e a domani
Notte a tutti!
Buonanotte a tutti i fictionari e un caro saluto al mitico Frank ….
A domani per De André ….
Si potrebbe fare al venerdi Conti autunno (Migliori Anni o TeQ), Rischiatutto gennaio febbraio , poi Clerici e Corrida ….in primavera….se vanno benino ….
Peccato non ci sia stato il Supertotoshare in quel periodo.
Sarà stata anche una fiction evento ma non penso che arrivava lei a risollevare le fiction che erano scese sotto i 3 milioni. Sarebbe come se per Rosy ci si aspettasse 6 milioni, come impensabile per nessuna fiction, attualmente
Vero …e’ diventato un giorno complicato ….
Sbaglio o Morandi è andato in calo un po’?? Rosy invece molto forte. Il prodotto più forte fra le Fiction di Canale5. Dopo Rosy però….
Io ho sempre detto che tra il 15/17% ….e’ un risultato accettabile per Rai 1 la domenica…. tra calcio e proposte varie ….su altre reti
Male che vada un 20% lo porta a casa l’isola ma penso anche di più molto amato dai giovani,poi De Andrè io non credo tutto questo boom
Ho controllato. Ricordavi male. A fine 2016 (periodo orrendo con tanti tanti flop nelle fiction, da I misteri di Laura a Task Force 45, Non è stato mio figlio, …) realizzò 4.502.000 (18,45%) alla prima puntata e 4.055.000 (16,49%) nella seconda puntata.
https://bubinoblog.altervista.org/titoli-di-coda-francesco-il-papa-della-gente-ultima-puntata-in-prima-assoluta-su-canale-5/
Vediamo De Andrè domani sera, l’Isola potrebbe soffrire in PT…
Io invece ….se continua esperienza su Rai 1 ….adatterei meglio all’ammiraglia e lo abbrevierei …..o penserei a qualcosa per il sabato …nervo scoperto …..
Canale 5 sbaglia ad annullarsi anche questa settimana la vedo molto brutta tranne che la posta e l’isola il resto farà ascolti molto bassi una garanzia basata solo su due programmi mah….unica speranza la Champions ma dubito con Roma e squadre straniere faccia tantissimo e Furore pure non penso che farà molto vedremo…..ci voleva almeno un altro show
Sì, comunque dal 5/3/2017 Rai1 era al 12 in PT con le repliche della Suora… Penso che il crollo dell’ultima serie di Che Dio ci aiuti abbia portato Rai1 a non programmare più fiction la domenica sera… Oggettivamente, una puntata di Fazio su Rai3, come quella di ieri sera… Che fiction metti sull’1? La Felicità con il rischio di fare 3.5 milioni? Fazio era diventato troppo forte per Rai3. E per buona parte della stagione era troppo debole per Rai1. Direi che l’obiettivo di CTCF tradizionale debba essere un 17/18%, che dici?
No, no, ricordi male. Per le fiction dell’epoca, fece attorno a 4,5 milioni che non fu male. Aspetta che controllo, non vorrei che crollò alla seconda e non lo ricordo
Ma se discutevamo su costi di Mika e Raffaele su Rai 2 ….ancor più valeva per Fazio …..il discorso
Certo il suo talk costa meno di uno show ….ma era diventato troppo costoso per Rai 3 ….
Infatti da Gennaio va molto bene in ripresa netta ,però molto dipende da canale 5 secondo me se c’è qualcosa di forte cala o altrimenti va bene
Personalmente io ho sempre detto che la mossa di portare “Che tempo che fa” su RaiUno non ha fatto bene alla combo RaiUno+RaiTre che è calata, numeri alla mano. Nulla toglie la bravura di Fazio che per me era e resta bravissimo
Esatto.. L’importante è che Fazio capisca quelli che sono i gusti del pubblico, certe puntate di novembre erano state…uhm… difficili e poco popolari. Adesso mi sembra che le cose vadano bene.
Credo nella Sala Stampa Web Radio e TV del Palafiori intitolata a Lucio Dalla
Concordo su tutto ,io spero di rivedere Favino magari in uno show tutto suo!
Bravo. Nella seconda serie ci fu la partecipazione addirittura di Ornella Muti che all’epoca faceva solo pochissimi cameo, come ad esempio la bellissima Il Conte di Montecristo con Depardieu.
Ma anche Lucky Luke non andò benissimo, crollando di puntata in puntata
Notte!
Notte Max
Buonanotte!
Notte!!
Io spero sempre di vedere qualcosa di meglio forse sono troppo ottimista!!
notte, ragassuoli!
Magari Frank! E’ proprio quello a cui stavo pensando per il primo Sanremo senza scuola di mezzo…ci metteremo in moto! 🙂
Guardate qui…
Sanremo 1995 – finale (i Festival di Baudo finivano verso le 2 di notte)
17.601 75.22% => Platea di 23.400 tlsp
Sanremo 2018 – finale
12.125 58.30% => Platea di 20.800 tlsp
In 23 anni spariti 2.5 mln di telespettatori. E nel 1995 eravamo 56.84 mln di italiani, nel 2018 60.51 mln di italiani.
Cioè: in 23 anni siamo circa 4 milioni in più, ma ci sono oltre 2 milioni di telespettatori in meno. o_O
Mi mancherà soprattutto QUESTO Festival…più nulla sarà come prima
Anche a me è stato bello quest’anno!!
po po po popopoporpoepeopeoropoopopopo
😀
passano, passano…fino a ieri io pensavo ancora alla scimmia e alla mannoia
Si l’ho visto ,mi è piaciuto molto lo spettacolo ,bravi Favino ,Baglioni e Hunziker.Meno i brani ,comunque i miei pezzi preferiti Zilli ,Caccamo,The Kolors ,di grande classe Vanoni e Gazzè,divertenti Lo stato sociale .
Meta e Moro già non erano i miei preferiti poi dopo la copia è un no netto hahahaha
Eh Corradone, passassero in fretta!
Bellissima Frank, breve ma fantastica e coinvolgente al 100%.
Per me è stato come essere nel Paese dei Balocchi
giubor, abbi pazienza!
dobbiamo aspettare solo altri 12 mesi!
sottoscrivo ogni singola parola, a cominciare dai dubbi iniziali..l’unica cosa che non mi è piaciuta è il tatuaggio di michelle sopra quegli abiti meravigliosi 🙂
Notte a tutto il Fiction Club…passo anch’io per un saluto, con ancora un po’ di magone post-Festival…
Oh my God cosa ho trovato! 😀
più che altro credo che il motivo sia la frammentazione dei canali e il fatto che non esista più solo la tv
Mi sembra ci sia un netto calo della platea sul 2017… Vediamo domani Montalbano, non mi stupirebbe un risultato discorde sul 2017 fra va e share (cioè share più alto e va più bassi).
Don Matteo è calato in particolare sui giovani, nonostante le storyline da RaiGulp.. Oggi analizzavano sulla Gazzetta i risultati di Sanremo, che vedono un aumento dello share giovane (è scritto, dovrei controllare i sotto-target a cui si riferisce). L’idea del giornalista è che i giovani rifiutano i programmi “finto gggiovani”, cioè quelli che si indirizzano “a parole” al loro target, ma sono costruiti in modo più “antico” e preferiscono i prodotti più “genuini” anche se più maturi. Cosa dite? I risultati del Prete si adattano a questa teoria, come quelli di UPDC, calato nonostante la svolta teen (la storyline con Fedez! o_O)
vero anche che erano altri tempi..se pensi che quella su giovanni paolo ii ne fece 12 milioni 15-20 anni dopo
Subito cogli la palla al balzo
Bravo torna sulla retta via e guarda Don Matteo ahahahah
Insomma… Scrivo sopra.
A me piace,anche se le storie giovanili sono un pò eccessive anche meno non sarebbe male
La Lux dovrebbe ripensare un po’ le cose…
Sanremo l’hai visto ?
Ti e’ piaciuto?
Che cantanti hai gradito ….?
Notte!!
ahahahahaha con le frustate.
Comunque effettivamente Don Matteo non è una brutta fiction per via di tutte le storie parallele. Trovo brutta la recitazione di Terence Hill che, come Morandi, può contare su un pubblico che lo adora letteralmente, anche se qualche flop sulla sua strada lo ha avuto anche lui
comunque dopo la morte di corrado cattani che rimane tuttora la fiction più vista con 17 milioni e credo lo rimarrà per sempre, non dimentichiamo che rocca ti faceva 14-15 milioni a puntata
Buonanotte a tutti, a domani col Post Auditel, col TotoShare e col doppio appuntamento De Andrè/Isola
Comunque la Lux dovrebbe fare più cross over come in America tra Prete, Suora e l’avvocata
Sì, solo che fece 6.5 alla prima. E poi lo spostarono…
ahah no..mi riferisco a suor angela
anche monty è partito da raidue come rocca?
Sta campagna elettorale è proprio brutta.
Oggi è uscito pure lo scandalo rimborsi a 5S, che figura
Col cdx facciamo mille passi indietro. Abolizione diritti civili e riapertura case chiuse…
e la monaca
Ma il 5/2 aveva detto di no… Non succederà nulla alla fine…
linda e il brigadiere!
Io mi immagino un cross over Prete-Camilla Baudino GHGH
Sto seguendo poco la campagna elettorale, sono proprio nauseata
Ti piace questa serie? Mi sembra troppo RaiGulpiana…
Io sempre dalla prima stagione ,ma non ho mai visto le repliche di Don Matteo
Sarebbe bello un incrocio fra Don Matteo e Montalbano. ghghghgh
Berlu l’ha dichiarato, la vogliono abolire…
Non ti sta piacendo Don Matteo?
Cooosa? Dove l’hai sentito?
Io la seguo da sempre non perdo mai niente ahahhaahahah
Bella puntata, Montalbano non stanca mai
Prima c’era il Maresciallo Rocca… Poi sono subentrati Don Matteo e Montalbano (parlando di gialli “storici”)… lasciate perdere l’ultimo Don Matteo che di giallo ha solo la fiamma sul berretto dei Carabinieri….
Cosa ho sentito? Il cdx vuole cambiare la legge sulle unioni civili???
E Hill?
All’epoca c’erano 3 ammiraglie però!
L’ultimo episodio sotto i 9 milioni?
18/11/2007: La luna di carta 8.209 29.98% vs. Zelig 6.273 21.36 + 4.340 22.12 vs. Isola dei Famosi 5.936 24.53
Ma il prossimo episodio e l’ultimo di sempre sono finiti i libri?
Io lo seguo dai primi anni 2000 ….quando dopo il travolgente successo da Rai 2 fu spostato su Rai 1
le fanno apposta per me 😛
A quanto sei arrivato su 30 episodi? Non penso ti manchi molto! 😀
Ogni anno che passa è sempre più bello e interessante
Concordo
Si molto quasi sempre sono così gli episodi
Prossima puntata Serena Iansiti e Stella Egitto nei panni delle sorelle Prestia…
ok
quando era? subito dopo sanremo come ora?
L’unica serie dove ogni anno non si perde un grammo di qualità
Minimo 10mln gli fa sempre
montalbano dei bum e pensare che per anni l’ho sempre schifato ed ho inziato a vederlo solo l’anno scorso
Bellissima puntata ,con finale boom, Monty non delude mai
Verduzzo era proprio pazzo
Lunedì prossimo puntata ancora più bella
Secondo me è un sogno…
E Monty si sposa!
“Meritava di essere ammazzata, perché Silvana era troia… TROIA…”
Ecco la bravissima Daniela giordano…la ricordate in distretto di polizia 7? Le cose che restano?… è bravissima e poco utilizzata dalla tv
Il movente passionale di Virduzzo (o Verduzzo?)
Ospite del bar Lorena Bianchetti, in Rai da un quarto di secolo e da 10 anni al timone di A sua immagine.
“Non ho negoziato quando mi hanno proposto dei format che non condividevo perché mi sembravano lontani dalla mia sensibilità. E non si può, né si deve, mai negoziare sui valori umani e sul rispetto”.
Stasera dopo Fazio da non perdere L’ORENA DA COSTANZO!
Sì, intendo dire il tenore del tavolo tra ieri e oggi GHGHGH
La Golino non è fissa…
Zelig reunion
Certo passiamo da Orietta alla Golino GHGHGH
Lo penso anch’io
Forest e Cremona insieme GHGHGH
Promo Fazio (non l’ispettore)
Se fosse virduzzo l’assassino??
Non penso. Credo che sia stato il commercialista.
E se invece…?
Fine terzo blocco
La chiave è la lettera…
“Di aver fatto quella… Di averle augurato tutto il male possibile mi pento”
Quando Silvana era stata “adottata” da Virduzzo
La ricostruzione del litigio:
“Tu non sei un uomo, sei una schifezza!”
ah ma allora era veramente lei? mi sembrava..bionda è molto più bella! quella ciocca bianca alle rose..mah
Ahahhahahaahah
Vabbè che per NDAMC2 basta il promo in Don Matteo GHGH
“Sulla linea c’è un signore che dice di essersi salvato”
[…]
“Pronto dottore, sugnu il signor Salvato”
“Per la prima volta il tuo ‘già fatto’ non mi ha fatto venire il nervoso”
cioè..un minuto di culo che per poco non si vedono gli zebedei??? w montalbano!
Tranne il killer
Tutti nudi
Anche se però la fiction del giovedì inizierebbe il 12/4 e non è passato il promo. Pif dovrebbe partire il 16/4
“Saranno andati a coricarsi”
Per non dire altro…
L’accoppiamento/accoppamento
Esatto
Anche i David di Donatello
Promo di Rai1 più ricorrenti durante Sanremo:
Monty
Piffata
De Andrè
Felicità
Mossa del Cavallo
Don Matteo
Clerici
Ballando
Quindi è questa la fiction del lunedì che mancava no?
Tutti gli anni è così
Infatti andrà in onda per fine Aprile da come si dice
Se è Bonfiglio è troppo facile mah …di solito Montalabano è più complicato
Molto …spesso capita in fiction e soap …che i personaggi vengono tenuti in vita ….anche dopo morte attore …
Vedi Sally Spectra in Beautiful
Bentivoglio bravo come al solito
Bonfiglio è il rapinatore?
Storia di una vendetta non consumata…
Concordo
Ciao Zeus
Diranno sempre che sta a lutto perché la sala poker ha chiuso? GHGHGH
Ciao GP9
Ciao Sanfrank
“Lei non mi ‘rrompa i cabbasisi”
Potrebbe non succedere mai, visto i pochi episodi che vengono prodotti questo escamotage possono utilizzarlo sempre
Nominato Pasquano manca tanto
Con un escamotage Pasquano non compare. Chissà ora come lo faranno uscire di scena…
Comunque Jacomuzzi fa le veci di Pasquano
quello che uscii nella settimana di sanremo e che non ho considerato?
Quindi Rai1 se va bene lo schema farà 2 Monty e 1-2 storici l’anno per Camilleri
che bum il promo ella mossa del cavallo che, preso da sanremo, non avevo ancora visto bene e da notare l’averlo messo subito dopo montalbano con Camilleri che lo introduce…ma perché mediaset non impara un po’ dalla rai a creare gli eventi?
Caps quality:
https://uploads.disquscdn.com/images/3cb9aafa22282a4161b55cfe6a9444196cd11faa1878e7657a1529b4c82a92b8.png
https://uploads.disquscdn.com/images/1f2eed00921354af0401b0f27e1f37e40e6f1f19e2c509948dd0e95e1902f96e.png
Riondino da Giovane Montalbano all’800 GHGH
Secondo me è giusto perchè poi bisogna sottrarre i costi e le tasse
Fine primo blocco
No, è l’ispettore della Scientifica… Pasquano era il medico legale
Sostituto di Pasquano?
Jacomuzzi IN DA HOUSE
“Mi sono dimenticato di mettermi le mutande…”
“Dottore la disturbo?”
“No, sto giocando a ping-pong!”
“Nun è ca ci fici nu danno celebrale?”
La fidanzata di Bonfiglio…
Esatto. Anche a me usciva una cifra simile.. Però c’è qualcosa di strano, mi sembra utopico…
https://twitter.com/CIAfra73/status/963161607378522113
A me usciva in una… ho fatto 4 blocchi da 12 spot da 15′ e ciascuno spot a 200 mila
E’ possibile…
L’esperto risponde come ne Il Sole 24 ore
Buonasera!
Ho fatto due calcoli mi esce qualcosa come 12 milioni :-O
La questione si fa più complessa
Secondo voi facendo due calcoli la rai quanto incassa con una puntata di montalbano?
“Non mi permetterei mai, dottore, passo io”
Terzo rapimento flash
“Nel tuo passato di puttaniere…”
“No, mai stato a bottane”
“Nel tuo passato di fimmìnaro…”
Ecco Bentivoglio ….
“Mimì, tu lo sai quanto mi costa quello che ti sto per dire: […] tu sei stato bravo”
“Salvo, non ti sforzare sennò ti viene un’ernia”
“Di questa macchina rubata me ne stracatafotto”
Comunque Livia è una scassamaroni
Ah, l’amour…
Ah, saperlo…
“Il signor Pitruzzo”
“Si chiama Virduzzo”
“Pitruzzo”
“Virduzzo”
“Pitruzzo”
Buonasera!
Ma Livia metterà mai pianta stabile a Vigata?
Monty permaloso ….
Questa è proprio pasta al forno
“Alla pasta ‘incasciata di Adelina”
Buongustai…
“Perché il mangiare, como la minchia, non vòle pensieri”
una casa a parioli
Ciao Ital
“Ma che è stamattina?”
“Giovedì”
“No dicevo…”
“Giovedì”
Il commissario arrestato?
in effetti montalbano non è più una fiction, ma un evento. o meglio non esistono più fiction che fanno 9-10 milioni che per dire fece pure la arcuri con regina di cuori
😀
COMINCIA MONTY
a quanto è venduto questo slot?
Ciao Frank…..è in tendenza già da diverse ore nel pomeriggio era 5°
Ciaoooooo
Ciao Veronica
Ciao Max
Anteprima con Camilleri
Buonasera a tutti
Buonasera a tutti!!!
Per entrare in clima…
https://www.youtube.com/watch?v=zD-MM8YlB2I
Concorrente dei Soliti Ignoti da mainagioia ai livelli di Gemma Galgani… percorso netto alle identità, non azzecca il parente misterioso
azz
GIORNALISTA A STRISCIA: VINCITORI FESTIVAL NOTI GIÀ ALLE 00.39 NONOSTANTE TELEVOTO SIA STATO CHIUSO ALLE 00.59!
Buonasera! A Striscia riepilogo dichiarazioni Eva! E tra poco tapiro a Monte!
Tra le identità c’era Catarella
Ai Soliti Ignoti si gioca per 500000€
Buonasera e buon Montalbano a tutti!