IL CANTANTE MASCHERATO: MILLY CARLUCCI PRESENTA LE MASCHERE DELLA NUOVA EDIZIONE

Milly Carlucci svela le maschere de “Il Cantante Mascherato 2023”. La quarta edizione, al via su Rai1 sabato 18 marzo , vedrà 12 personaggi famosi cantare sotto meravigliose maschere realizzate dalle sarte Rai.

IL CANTANTE MASCHERATO: LE MASCHERE DELLA PRIMA EDIZIONE

La prima edizione del Cantante Mascherato, in onda dal 10 al 30 gennaio 2020 su Rai1, ha avuto una media di 4,2 milioni con il 20,3% di share. La finale ha conquistato 4,4 milioni di telespettatori con il 22%.

Vincitore: Teo Mammucari (Coniglio). Cast: Albano (Leone), Alessandro Greco (Mastino napoletano), Valerio Scanu (Angelo), Fausto Leali (Mostro), Emanuela Aureli (Pavone), Arisa (Barboncino) e Orietta Berti (Unicorno).

IL CANTANTE MASCHERATO: LE MASCHERE DELLA SECONDA EDIZIONE

La seconda edizione del Cantante Mascherato, in onda dal 29 gennaio al 26 febbraio 2021 su Rai1, ha raccolto una media di 3,7 milioni con il 17,2% di share. La finale ha appassionato 4,3 milioni di telespettatori con il 20,7%.

Vincitore: Red Canzian (Pappagallo). Cast: Mietta (Farfalla), Max Giusti (Lupo), Simone Montedoro (Orsetto), Sergio Assisi (Gatto), Katia Ricciarelli (Giraffa), Mauro Coruzzi (Tigre azzurra), Gigi e Ross (Baby Alieno), Ricchi e Poveri (Baby Alieno) e Alessandra Mussolini (Pecorella).

IL CANTANTE MASCHERATO: LE MASCHERE DELLA TERZA EDIZIONE

La terza edizione del Cantante Mascherato, in onda dal 11 febbraio al 1 aprile 2022 su Rai1, ha raccolto una media di 3,2 milioni con il 18,4% di share. La finale ha appassionato 3,5 milioni di telespettatori con il 21,9%.

Vincitore: Paolo Conticini (Volpe). Cast: Lino e Rosanna Banfi (Pulcino), Riccardo Rossi (Camaleonte), Giancarlo e Michela Magalli (Lumaca),Cristiano Malgioglio (SoleLuna), Eleonora Giorgi (Gatta), Bianca Guaccero (Medusa), Simone Di Pasquale (Drago), Vladimir Luxuria (Pesce Rosso), Riccardo Fogli (Pastore Maremmano), Edoardo Vianello (Pinguino), Cristina D’Avena (Cavalluccio Marino), Alba Parietti (Aquila) e Fiordaliso (Gallina).

IL CANTANTE MASCHERATO: LE MASCHERE DELLA QUARTA EDIZIONE

CIUCHINO

È molto elegante, sono degli animali intelligentissimi, guardate quant’è bello, c’ha pure i baffi.

ROSA ROSSA

Maschera potenzialmente femminile, ma non vi dovete dimenticare che sotto una maschera femminile poi alla fine potrebbe esserci un uomo, chi lo può dire.

RICCIO

Il riccio è spinoso quando si chiude, ma è tenero, perché la pancia è tenerissima, ed è un animaletto con questo musino così dolce.

SQUALO

Lo Squalo! Vestito in doppiopetto gessato, con il cappello anni ’50. Non male… lo squalo, detto anche the shark.


COLOMBI

Bella, elegante, poetica. Ecco la maschera dei Colombi. Può essere uno, possono essere due, tre, quattro… non si sa. Intanto guardate quanto sono belli.

IPPOPOTAMO

La domanda sostanziale è da cosa è vestito, perché è vestito così. C’è una citazione. L’abito è così bello.

CAVALIERE

Abbiamo un cavaliere veneziano del settecento, elegantissimo. Ci saranno dei dettagli che cambieranno. Aspettatevi sorprese nel momento in cui andremo in onda.

STELLA

Sarà una stella anche cometa, perché avrà pure la coda.

PORCELLINO

Questo è il porcellino, vestito come un bimbo anni ’50, col suo cappellino, con anche l’elichetta. Molto carino, vi riserverà grandi sorprese, già ve lo dico.

SCOIATTOLO NERO

Lo scoiattolo nero è uno scoiattolo italiano, è molto interessante. Siamo orgogliosi della nostra fauna.

CRICETINA

Carina, è un’amore questa cricetina.

CIGNO

Elegantissimo, molto bello, un cigno imperiale, si capisce dalla corona.