IL CANTANTE MASCHERATO: UN SUCCESSO CHE COSTA POCO MA A QUALCUNO NON VA GIÙ

IL CANTANTE MASCHERATO: UN SUCCESSO CHE COSTA POCO MA A QUALCUNO NON VA GIÙ

Il Cantante Mascherato è stato confermato per la quarta stagione ma quante ne abbiamo lette e sentite sullo show di Milly Carlucci tra giornali, web e voci di corridoio. Non piace, costa troppo, la Rai non è convinta, di sicuro non verrà rinnovato. Le cose però sono andate diversamente.

Milly Carlucci è la Rai, e solo la Rai, e questa è un’arma a doppio taglio. Quando c’è bisogno, si schierano i suoi programmi per fronteggiare la concorrenza di Canale 5, spesso dopo tanti “no”. Quando c’è da criticare, e mi spiace dirlo anche inventare, è tra le prime a finire nel mirino.

Partiamo dagli ascolti del Cantante Mascherato 2022. Partenza al 20% di share e chiusura al 21,9% con le puntate intermedie intorno al 17-18%. Se la seconda edizione era stata programmato con il palinsesto rivoluzionato dalla pandemia, quest’anno è stato il turno della guerra in Ucraina.

Nonostante tutto, gli ascolti sono arrivati e la finale con il picco del 32% per lo svelamento della Volpe (Paolo Conticini) ha dimostrato l’interesse per la versione nostrana di Masked Singer, un format che ha tenuto gli ascolti in Italia mentre in diversi Paesi ci sono stati cali anche importanti.

La finale del Cantante Mascherato ha ottenuto il 22,02% nel 2020, il 20,72% nel 2021 e il 21,87% quest’anno. Eppure a qualcuno non va giù ed ecco che fioccano critiche, quando poi programmi che fanno meno diventano dei successi o non sono oggetto di minuziose analisi. Chissà perché?

Tra gli show nuovi che hanno fatto centro, con costi contenuti, buoni ascolti e una scrittura efficace, non si può non citare The Voice Senior. Il talent della solare Antonella Clerici e Il Cantante Mascherato hanno permesso a Rai1 di trovare due titoli appetibili da affiancare ai format storici.

Sui costi dello show di Milly Carlucci si è tanto parlato, con sottolineature da farlo sembrare costoso come la cerimonia degli Oscar. Il Cantante Mascherato costa meno di tante produzioni di prime time di Rai1: costa meno di The Band e molto meno di Canzone Segreta, due tra tanti.

La Rai che i conti in tasca sa farli, almeno in questo caso, l’ha rinnovato. Nel 2023 andrà in onda la quarta edizione del Cantante Mascherato. Messa in onda salvo cambi al venerdì sera, subito dopo Sanremo. E qualcuno si metta l’anima in pace. Lo show rimane dov’è e sempre con la Carlucci.