INTERVISTA A TEODOSIO LOSITO (ARES FILM): IL BELLO DELLE DONNE E’ STATO DISTRUTTO TRA MONTAGGI E STORIE GIRATE MA SPARITE IN TV, IL PROSSIMO PROGETTO PER CANALE 5 E’ DONNE D’ONORE, SUL SET A OTTOBRE

Intervista a Teodosio Losito
Francesco Canino (Panorama) – Losito, per qualcuno lei è stato per oltre un decennio tra i Re Mida della fiction italiana. Si conosce in questa definizione?
(ride) A fasi alterne. L’ho detto più volte e le mie battute avevano il sapore della provocazione, rivolta in particolare ad Aldo Grasso, il mio primo detrattore. Ma non sempre è passata l’ironia delle mie frecciate.
Come si fa a confezionare un prodotto di successo?
Non c’è la formula scientifica per fare una confezione precisa: capita di inserire in una sceneggiatura quello che ti appartiene, la magia è quando anche il pubblico ama o si riconosce in quello che proponi. Il mio successo è dovuto al caso e forse anche al talento, il discorso tecnico l’ho dovuto imparare sul campo.
Togliamoci subito il dente. Il Bello delle donne…alcuni anni dopo non è stato un successo di ascolti: che cosa non ha funzionato?
L’analisi è complessa. Aspettarsi lo stesso Bello delle donne di quindici anni fa era ridicolo, patetico: purtroppo ho notato uno schieramento preconcetto, un sacco di persone che si aspettavano un qualcosa che a monte non poteva esserci.
Molti hanno criticato il cast.
“Perché non c’era questo, perché non c’era quello”. Ci hanno sommerso di commenti sui social. Magari avessi l’abilità di ritrovare persone meravigliose anche a livello estetico e di salute mentale. Ti devi confrontare con un lavoro duro e non è mai concesso di sbagliare.
Non sono mancate le frecciate al vetriolo anche per la sceneggiatura.
Io sono la stessa penna di allora, uso la stessa tecnica per costruire: poi si produce con il materiale umano che si ha a disposizione e i soldi per le produzioni sono sempre meno. C’è molto non detto e non conosciuto dal pubblico.
Ad esempio?
La puntata di Claudia Cardinale originariamente era la seconda: la serie è stata girata così, ma ci hanno chiesto di cambiare e farla slittare alla ottava. Per questo in fase di montaggio abbiamo dovuto fare i macellai, ribaltando tutto all’ultimo secondo quando il mix era già fatto. Ce lo hanno chiesto e ci siamo adeguati.
Il motivo di questa scelta?
È stata ritenuta sensibile, perché affrontava il tema del terrorismo: visto il periodo, si sono fatti degli scrupoli sull’argomento, tanto che volevano cassare la puntata. È finita per ultima, per detronizzarla. Fino alla quarta puntata ci sono stati dei tagli enormi, abbiamo buttato un sacco di materiale, c’era una seconda linea narrativa in ogni episodio che è completamente saltata. E così sono diventati dei b-tv movie. Mi prendo la colpa, sparano continuamente a me. Quello che si è visto è ciò che si poteva fare al meglio.
Sui social network vi hanno massacrato.
Non li seguo in prima persona, non mi interessano, perché nella mia analisi il web non rappresenta la verità: mediamente servono solo a tirare fuori i mostri che ci sono in noi, i fantasmi, l’invidia. Poi ho notato una radicalizzazione negli ultimi anni.
Ovvero?
Con Pupetta ad esempio c’era stata una seconda lettura molto ironica. Col Bello delle donne…alcuni anni dopo l’ironia è diventata cattiva. Oggi non esiste più il pudore, c’è la gara ad essere originali, per far vedere alle altre pecore chi ha il manto più brillante.
Parlando della fiction Mediaset, Pier Silvio Berlusconi la scorsa settimana ha detto che si è chiuso un ciclo. Anche secondo lei è così?
Penso abbia ragione. Noi ad esempio stiamo lavorando su progetti internazionali, ai quali Mediaset potrà partecipare ma non è fondamentale: sarà sempre una collaborazione voluta da entrambe le parti. Sicuramente c’è una nuova fase, e questo vale per tutti i produttori, ma non ci sono chiarimenti su quello che si farà.
In ballo ci sono altri progetti con Mediaset?
Stiamo scrivendo una serie per loro, ambientata a New York tra gli anni ’60 e gli ’80. Il titolo provvisorio è Donne d’onore e andremo sul set a ottobre. Non posso dire nulla sul cast, anche perché in questi giorni c’è una possibile entrata di un gruppo internazionale: questo potrebbe spostare il tiro con l’ingresso di tre o quattro interpreti donne, tutte importanti attrici americane.
Perché Ares non lavora con la Rai?
(ride) Siamo considerati troppi vicini a Mediaset, che detiene il 5% della società: questa è una cosa che mette in difficoltà, ci preclude delle possibilità. È una posizione quasi politica ma quando ci sono stati degli approcci ci tiravano per la giacca. Quasi tutti i produttori, e parlo di quelli più grossi, lavorano ovunque e non hanno nulla più di noi. È ridicolo: noi non lavoreremo mai per la Rai, è un dato di fatto. Ma va bene così: oggi guardiamo al mondo.
Una critica che le ha dato fastidio?
Hanno detto di tutto, per questo sono diventato insensibile: quando è troppo vuol dire che è niente. Oggi tutta l’accozzaglia di robaccia che hanno cercato di buttarmi addosso non attecchisce più.
Ma ci sarà qualcosa che l’ha ferita?
Forse una delle cose minori ma che tocca la mia sensibilità di essere umano. Aldo Grasso l’ho sempre reputato arguto, intelligente e furbo ma per tre fiction di seguito ha utilizzato l’espressione “atmosfere queer”. Ci stava per Valentino, che aveva una confezione leziosa se vogliamo. Ma per le altre fiction l’ho trovata una sottolineatura banale, stupida, inutile: avrei preferito che dicesse “dai forti accenti gay”. Mi ha dato fastidio perché vuoi raccontare che io sono frocio e quindi che scrivo da frocio. L’ho trovato greve, ha messo del pecoreccio per sminuire la mia professionalità: ma io scrivo da Losito non da omosessuale. Poi che io sia gay e che stia con Tarallo da 19 anni lo sanno anche i muri.
Come si vede Losito tra qualche anno?
Lo sceneggiatore che è in me si è stancato della minestra. Sicuramente vivrà nel tempo se ci saranno delle storie, ma non sarà un lavoro obbligato. Nel mio futuro preferisco immaginarmi produttore cinematografico. Debuttiamo a fine ottobre, con Rocco Papaleo e Laura Morante, con la commedia dei sapori noir Bob e Marys. Ho amato questa storia fin dal primo soggetto e vedremo un’inedita Morante, che saprà far ridere. Una cosa però glie la voglio confessare: non voglio morire autore o sceneggiatore di fiction.
Carol deve esere doppiata da Emanuela Rossi, la sua voce ufficiale italiana, la stessa che la doppiava anni fa e che di recente per la Ares doppia l’attrice Dariya Baykalova.
Endemol fece bene nelle fiction pure con la Valle…La guardai anch’io, ed era fatta abbastanza bene, o almeno ai livelli della Rai…Canale 5 o ripropone fiction decenti a prescindere dagli ascolti oppure continuerà a essere snobbata da quel punto di vista…
Esatto…Ora ok…La colpa di Ares è evidente, poi insistono a fare errori nei doppiaggi e nel chiamare attori pessimi, ecc…Però se ci si mettono pure quelli di Mediaset non se ne esce più…
Recita male o l’hanno fatta recitare male? A il bello sembrava una presa per caso dalla strada e piazzata lì tanto per…
Si il cast che scelgono fa sempre pena per il 90%…Poi pure ai buoni attori gli fa fare delle parti ridicole…Mah…
Anche perché un reality il trash ci sta con litigare ecc…È ciò che il telespettatore si aspetta…Ma in una fiction si aspettano tutti un prodotto valido, che ci possono essere delle scene simpatiche, ma appunto SIMPATICHE non volgari e ridicole…
Quindi è colpa di Mediaset a quanto pare…Allora il problema non è l’Ares, ma a chi c’era a capo della fiction Mediaset…Anche perché l’omofobia e il terrorismo sono stati relegati alla fine…Dovevano mettere subito quelle puntate…Le prime due puntate sono state oscene, sarebbero state da cassare…Ma che hanno in testa?
Io vorrei Carol Alt e Alessandra Martines.
Esatto Bubino.
Che poi la Alt è possibilissima, visto che lavorò già per la Ares (la ricordo in Caterina e le sue figlie 2 e inoltre lo stesso Salentu ci disse che la Ares Film si trovò benissimo a lavorare con Carol Alt e non aveva escluso che in futuro avrebbero nuovamente lavorato con lei).
Oltre a questo la Alt è veramente brava, da ex fotomodella si è saputa ritagliare il suo spazio in tv e al cinema come attrice, poi è ancora amatissima dagli italiani oggi. Secondo me dovrebbero chiamarla per questa fiction.
Ottimo suggerimento Veu e, tra l’altro, abbiamo ricordato Donna d’onore proprio nei giorni scorsi…
Potrebbe essere una fiction super Donne d’onore.
Però qui sarebbe d’obbligo nel cast almeno Carol Alt come una delle protagoniste femminili (se poi le protagoniste sono tre o quattro, una può benissimo interpretarla Carol Alt visto e considerato che ha già recitato per la Ares e torna sempre volentieri in Italia!). Almeno come omaggio a una delle fiction più belle e famose di Canale 5.
E’ brutto usare questo verbo, ma qua per davvero pretendo Carol Alt in questa fiction! Ares per favore ascoltami!
Si Fafo!
C’è!
quella era stupenda!
Speriamo in bene
speriamo allora stavolta di non sentire il Gabibbo 😀
Il bello è che si doppia da sola ihihihihi
mettiamoci anche la Sandrelli se non è doppiata male
Salentu ci disse che loro considerano bravina la Arcuri… Se tanto mi da tanto….
Quindi con la fiction di domani non ha scuse, ha il suo attore di punta, la trama che vuole ecc…
Vediamo la qualità di onore e rispetto 5 se mi smentisce..
anche cognato di Rocky eehhh
c’è c’è XD
Dio ce ne scampi…
Mo, sta Domiziana Giovinazzo a che cosa servirebbe?
Ha fatto 7 anni di medico in famiglia e recita sempre peggio. E francesco Monte ne vogliamo parlare?
Povero Flaherty e povera Malipiero
Oddio qualcuno mi spari, subito
In furore c’è pure quella che fa Elena Martini nel medico, La sorella che recita molto meglio invece è in sorelle. Uccidetemi!
Remo Girone, Giacomo Conti, Vanessa Gravina, Domiziana Giovinazzo, Francesco Monte, Laura Torrisi, Alex Belli, Lorenzo Flaherty, Annamaria Malipiero e Alessandra Barzaghi.
Ci sono 2 motivi molti sono raccomandati e poi gli attori di teatro non vengono considerati troppo televisivi secondo me sbagliando
Comunque a parte gli scherzi mi sembra questa intervista sia tutta una frecciata a Mediaset
come se lui fosse ricercato da altre televisioni ma avere una quota Mediaset all’interno della Ares gli imponesse di produrre solo per Mediaset
e tutto questo esce un giorno prima del debutto dell’ultimo capitolo di Onore
tutto molto strano!
Mo con tutto il bene possibile a Losito… Ma il cast di furore è colpa di Mediaset?
Master, puoi ripubblicarlo?
Vediamo la % di attori scarsi e quella di attori buoni
Questo tizio partecipò anche ad un sanremo nelle nuove proposte col nome di Teo se non erro…
Lo so, ma costerebbe così tanto reclutare gli attori nei teatri anzi che andarli a prendere nelle agenzie di spettacolo?
Per quanto mi riguarda non è così, sto seguendo sorelle non in base ai numeri, ma perché amo la Valle. E ammetto che fino ad ora non è stata una fiction da capogiro, anzi.
Le colpe degli errori non se le prende mai nessuno…poi diciamo la verità il 90% degli attori di questa fiction credo siano risibili…si salvano de sio e sastri
Su questo hai ragione ma i sbagli sono dell’Ares,qualunque attore anche il più scarso se lo metti in condizioni ottime può fare una discreta figura,ti faccio un nome Rocio che recita in un passo dal cielo se la cava perchè è tutto fatto molto bene,ma se la metti in Ares in quelle condizioni diventa peggio della Arcuri
Poi dice che ha problemi di budget Losito, e posso pure starci. Ma gli attori chi li sceglie? Prendi emergenti a costo zero, fatti un giro nei teatri, non andare a pescare a uomini e donne, sennò te li cerchi gli attori di scarso livello. E questa è una colpa solo sua
e Losito le 21:45 le rivede col binocolo 😀
lo faranno partire alle 22:33
CHOC!
Medlive allo sbrocco! 😀
Anziché prendersi le sue colpe, dà la colpa a Mediaset. Incompetente!
Non è stato mio figlio mi ha fatto arrabbiare in una maniera tremenda Bubino, te lo giuro.
Quando ho visto i primi 20 minuti mi son detto “Questa sarà una fiction spettacolare”, che trama che hanno costruito. E poi…..
Quoto Bubino
Zeus, non ho detto che fosse da Oscar, ma e sbagli il sincrono, le parole arrivano prima dell’immagine, e questo nelle aressate succede spessissimo.
Scommetto che se il Bello sparava 5 milioni e Non è stato mio figlio idem, non ci sarebbe stata 1 SOLA CRITICA alla Ares.
Bubino, infatti abbiamo attaccato la puntata della De Sio, non lei.
Ma io di vedere Giuliana ridotta come Anna Mazzamauro che nel tribunale tira la borsetta, anche no…
Una grande famiglia era scritta bene e non si notava tanto ma la Sandrelli recita sempre uguale ,logico in un contesto peggiore si nota di più.
Giuliana De Sio è pure lei sempre uguale, non è perchè nell’Onore faceva 6 milioni era boom e ora è flop perchè fa 3 milioni nel Bello…. perchè mi sembra ormai la critica sia solo legati ai riscontri delle fiction.
Ok ci sono problemi ma sempre ora che la Ares sia il problema numero uno se non l’unico di tutte le fiction, cast e case di produzione italiane.
Si, ma se me la metti fuori sincrono, prova emozioni non corrispondenti all’immagine. Lo accetto nelle serie estere dove il doppiaggio non è facile, ma da un’italiana che doppia se stessa no e poi no. Loro hanno gli strumenti per spostare e manipolare il doppiaggio, non è così difficile.
Ma non è vero, la Sandrelli recita sempre uguale, poi che il doppiaggio o la trama pesino sul tutto è scontato.
Bubino, ma non è vero. In Una grande famiglia la recitazione era inattaccabile, in non è stato mio figlio c’erano evidenti problemi di doppiaggio, per i quali la Sandrelli risultava fuori sincrono di continuo. E in questo modo le emozioni sono poco sincronizzate con le parole, e il tutto diventa terribile. Ricordo il suo pianto totalmente partito dopo la scena, ma scherziamo?
Poi la De Sio, Galiena mica sono doppiate.
E’ un massacro perché vediamo trame boom buttate nel water con degli errori da principianti.
Ma non è vero, la Sandrelli recita sempre così, pure nel Bello delle Donne 1 e in Rocca era così…. dai.
No no, non sei pazzo!
Altro esempio.
Anna Safroncik
Restauratore, ottima recitazione
Rose di Eva, ottima recitazione
Invece Stefania Sandrelli
Grande famiglia, semplicemente perfetta
Non è stato mio figlio, peggio di una dilettante.
Sulla Sandrelli l’avevo detto anch’io che recitava sempre così ma molti mi dicevano che mi sbagliavo ,finalmente qualcuno dice la mia stessa cosa quindi non sono proprio pazzo ahahaah
ah si….
pero come realizzazione tremenda
Sto parlando della recitazione, poi ci sta che la trama non possa piacere. Ma aveva un suo pubblico fidelizzato.
era terribile rimbocchiamoci le maniche.
pareva una fiction anni 90
La Andreatta segue ogni secondo tutti i set, riunioni fiume dove lei stessa verifica tutto, conta moltissimo questo. Ora pare cambiato ma che per es. fiction mediaset non avesse manco un profilo social ufficiale o che il direttore uscende non sapesse titoli delle fiction in onda e sul set…. fa capire che regnava il caos….
E io sto parlando della stessa attrice.
Perchè solo con la Are cominciano a recitare male?
Apt senza uno straccio di trama, ma recitazione inattaccabile da parte di tutti.
Idem Rimbocchiamoci le maniche, a livello recitativo pecche non ne aveva, doppiata benissimo e sempre in sincrono.
Nati Ieri era carina
Scarica tutte le colpe del flop del bello su Mediaset ,sarà anche vero ma lui poteva fare di meglio la realizzazione e confezione erano pessime e le colpe sono anche sue ,voglio proprio vedere venerdì come sarà la fiction
Ci sono stati enormi problemi con Mediaset.
Non per nulla la Lux fa boom in Rai e le poche volte che ha lavorato per Canale 5 sono venuti degli obbrori…. come mai?
La Sandrelli va in una grande famiglia come matriarca e ha una recitazione impeccabile, va a fare una fiction Are è diventa irriconoscibile e scarsa.
Ora, il problema è della casa di produzione o dell’attrice che si è dimenticata come i recita nel giro di un mese?
ahhahahahahah
Eric Roberts puo tentare di convincere la sorella hahahaahha
GIULIANA DE SIO VS JULIA ROBERTS. Picchi
ahaah davvero, pure nel Bello 1 o Maresciallo Rocca era così, è il suo stile diciamo.
– Attrici come la Sandrelli, la De Sio, la Galiena, con la Ares sono diventate incapaci di doppiarsi da sole rendiamoci conto.
– Sceneggiature ancora patinate, manco stessimo negli anni ’80
– Storie surreali e spesso volgari, non ci dimentichiamo la nipote della De Sio che si fa il marito eh…
– E quando ha sentito la Cardinale dire “madonnina mia proteggila” in stile soap argentina degli anni ’40, Losito non ha avuto manco il coraggio di dirle “O reciti per bene o lasci il set”?
DONNA D’ONORE
Carol Alt, anche Eric Roberts (fratello della ben più famosa Julia), Eli Wallach, Burt Young, Serena Grandi ed Eva Grimaldi.
AHAHAHAHAHAHAH BURT YOUNG NON è IL VENTRILOQUO DI BACIAMO LE MANI?
La Sandrelli guardate che recita sempre così. Una grande famiglia era uguale, le scene trash con la cameriera.
A volte il successo d’ascolti di molte fiction fa passare in secondo piano tanti difetti.
La Cardinale è stato un buco nell’acqua, ma il suo nome è inattaccabile come carriera e prestigio. Se poi recita male oggi, pazienza…
Per non parlare della Sandrelli in Non è stato mio figlio
Pareva alle prime armi
Bubino, la Ares sta vivendo di rendita, e non può permetterselo.
Tra l’altro Mediaset ne detiene il 5%, potrebbe sfanxxlarla in pochi minuti.
DONNE D’ONORE sarebbe carino farlo con 3-4 donne mafiose boom che devono pure curare le famiglie , in lotta una contro l’altra. Senza poliziotti tra i piedi.
Beh, se c’è Bo Derek nell’Onore che è venuta in Italia apposta, girando là non ci saranno problemi.
Qui Virna Lisi adorava Tarallo-Losito e ha convinto tante grandi attrici a lavorare lì.
Io quasi ci litigai con Salentu mi ricordo benissimo, mi disse che con la Arcuri avevano sempre lavorato bene.
Ma sempre scarsa rimane, il fatto che nessun altro la voglia non fa pensare?
Esattamente
E la prima puntata del Bello è stata trash per tutto il tempo
importanti attrici americane
sicuramente ahahahh
al massimo sarà qualche attrice che faceva Dallas
Le fiction non devono essere serie, i dialoghi di sorelle son simili a quelli del bello, anche abbastanza volgarotti. Ma li tutti anno recitare, caxi non ce ne sono
La Giarrusso chi cappero la scelse? Immagino Silvio… E Losito che guardava?
Si, come avevamo detto…. fare fiction dai romanzi. Ascoltati? 😛
Onore venerdì sera è la prova del 9
‘Donna d’onore’, prodotto da Reteitalia, e’ tratto dall’omonimo romanzo di Sveva Casati Modigliani e racconta le vicende di Nancy Pertinace, una giovane donna italo-americana che gli eventi fanno diventare un personaggio di spicco nel mondo della mafia di New York, donna d’onore.
Magari è ispirata liberamente, vedremo nei prossimi mesi.
Era l’epoca delle miniserie tratte da romanzi famosi.
La puntata sulla De Sio quindi l’ha scritta Platinette a 4 mani con Pier Silvio.
E della velona ne vogliamo parlare?
Un’attrice emergente che sappia recitare è così costosa? Ma va va…
donne d’onore mi pare lo stesso progetto di Donna D’onore
pure quella co-produzione italiana-americana ahahahah
E’ ora di rendersi conto che il pubblico voglia di più, non funzionano più il culo della Arcuri e lo sguardo di Garko, quello andava bene 15 anni fa.
Goggi in rai le hanno tolto molti difetti nella recitazione, l’hanno resa decente e credibile! Attrici come la Cardinale e la Sandrelli sembravano all’esordio. Non so se sia colpa di ares di mediaset o altro ma di certo fa pensare molto…
Losito abituato troppo bene.
La sua vera forza si sarebbe dovuta vedere adesso, col settore al collasso. E invece lui è stato quello a farne le spese maggiori. Si facesse un esame di coscienza sulle sue di colpe, che ci sono e son palesi.
Poi su quelle degli altri ci siamo e nessuno gliele nega.
Salentu ci scrisse che un’inquadratura di Nitto fu fatta diversamente rispetto al girato, ma mi ammise pure che avevano puntato molto su di lui. Il che fa capire che loro vogliono una brutta recitazione.
Quoto ogni tuo punto
Prima di tutto Losito deve scendere dal piedistallo, Grasso distrugge tutti indistintamente, non ce l’ha con lui.
Ma poi, tutte le colpe scaricate su Mediaset
In “Non è stato mio figlio” la Giarrusso chi l’ha scelta? La Cardinale nel bello chi l’ha scelta?
Faceva benissimo Mediaset a cestinare quella puntata a livello recitativo imbarazzante, scarsa e deludente.
La puntata della De Sio tutta basata sulla volgarità l’ha scritta Mediaset?
Losito per piacere, fai un bagno di realtà.
Se prendi ancora dai caxili gli attori non è colpa di Mediaset, sei tu che sei sempre stato convinto che Garko e Arcuri fossero dei buoni nomi, guarda caso nessuno dei due ha mai fatto cose importanti oltre alle tue fiction.
Datti na svegliata!
Questo scarica-barile non mi piace
Il doppiaggio è colpa di Mediaset? La sceneggiatura disastrosa della de Sio chi l’ha scritta, Piersilvio?
Più vengono fuori progetti per le nuove fiction mediaset e più non mi convincono mai al 100%, spero di sbagliarmi ma la strada mi sembra ancora lunga e in salita.
Che Mediaset e le sue imposizioni avessero indebolito il Bello, si sapeva.
Ma restano tutti gli orrori commessi nella realizzazione e confezione.
Più farà così più non risolverà nulla, a scaricare colpe ad altri.
Anche Non è stato il mio cane fu rovinata da Mediaset? Non mi pare…
Spero per lui che di OeR5 se ne possa parlare meglio. Indipendentemente dai numeri sui quali pendono anche altre variabili…
Le fiction non è che devono esse serie, devono essere fatte bene
Però il trash funziona negli show, ma non nelle fiction che devono essere serie
A questo punto che dire… Mediaset sperava di fare buoni ascolti puntando sul trash
Si era notato che qualcosa non andava nel prodotto.
In pratica togliendo delle cose, le storyline minori tipo Nitto sono diventate principali, come ci scrisse infatti Salentu con le scene di Nitto rifatte/aggiunte per volere della rete.
Intervista molto dura direi e anche vera.
Mi sarei aspettato qulacosa di diverso dalla solita mafiata pero’.
Leggendo l’intervista di capiscono molte cose anche sul cast. Leggendo bene bene.
L’altra settimana parlavamo qui di Donna d’Onore, miniserie famosissima con Carol Alt su Canale 5 anni ’90
Quindi ci sta dicendo che c’erano altre scene di Sam il Cagnaccio?
Donne D’Onore un bel progetto sulla Carta
ovviamente servono attrici valide.
e via tutti i cagnacci
3-4 Attrici americane in donne d’onore
Sfanculata dalle sciure?
Quella della Cardinale era una delle puntate piu brutte di tutte infatti…Ahahahaha
Losito, ma che stai a di’
Donne d’onore sembra un progetto carino
Però devono cambiare tutto radicalmente
Magari co-producendo con altri migliorano….
I
OK Mediaset ha le sue colpe ma Losito potrebbe anche assumersi le sue…
Ad esempio la parte data a Nitti Flores? Dio mio
“Io sono la stessa penna di allora, uso la stessa tecnica per costruire: poi si produce con il materiale umano che si ha a disposizione e i soldi per le produzioni sono sempre meno. C’è molto non detto e non conosciuto dal pubblico.”
Credo il problema sia questo. Un conto è la scrittura a livello letterario, un conto la scrittura a livello televisivo. Cambiano i mezzi e la televisione modifica il passo di continuo. Bisogna aggiornarsi continuamente, il mezzo te lo ordina.
DONNE D’ONORE in coproduzione?
IMPORTANTI ATTRICI AMERICANE? AHAHAAHAHAH IMMAGINO
Aggiorna la pagina, c’era un problema tecnico, ora va!
CHOC DONNE D’ONORE BASATO SU DONNE IN CERCA DI VENDETTA TIPO TRIPOLINA?
Bubino non si leggono alcune parole dal pc