LA CASERMA: IL NUOVO REALITY AMBIENTATO NEL 1917. IL PROMO E LE CURIOSITÀ
Ieri sera, durante il “Il Collegio”, è stato trasmesso il promo de “La Caserma”, il nuovo reality di Rai2 sulla scia del successo dei liceali che ogni martedì mandano in tilt l’auditel con picchi fino al 70% nel pubblico dei giovanissimi. Numeri clamorosi che si vedono per i Mondiali o Sanremo.
La Caserma è un format inedito prodotto da Ilaria Dallatana che portò proprio Il Collegio in onda quando era direttrice di Rai2. Vedrà protagonisti 25 ragazzi in età compresa dai 18 ai 25 anni, quindi più grandi dei collegiali, che dovranno allenarsi ogni giorno per 6 settimane e superare prove di coraggio. Location? Levico (Trento).
Abolita la leva militare nel 2004, per i ragazzi di oggi sarà un’esperienza tutta nuova. “Qui imparerete a rispettare le regole, ad affrontare i vostri limiti fisici e mentali. Qui sarete tutti uguali. Qui dovrete diventare un’unica squadra”. Così recita il promo. Ce la faranno i ragazzi a sopravvivere alle regole della Caserma?
Mentre “Il Collegio” saluterà il pubblico martedì prossimo, la partenza de “La Caserma” è prevista per martedì 19 gennaio, sempre in prima serata su Rai2. E dal 1992 torneremo indietro nel tempo. La Caserma è ambientata nel 1917. Un’idea che circolava all’epoca della direzione Freccero che avrebbe voluto un Collegio al tempo del fascismo.
Visualizza questo post su Instagram
Fa piacere notare che nessuno abbia considerato un aspetto fondamentale del successo del Collegio. Già dalla scorsa stagione in migliaia di giovani seguono le “reaction” degli streamer su Youtube o Twitch. Sta avendo un forte successo sui giovani? Nessuno ha considerato che, questo, possa essere un grandissimo motivo?
Si paragona il successo che sta avendo sui giovani ai Mondiali o a Sanremo. Due eventi che, di social e di “eventi di contorno” vivono (infatti ormai Sanremo non sarebbe tale senza tutta la settimana di discussioni, polemiche, programmi che parlano solo di quello). E, a questo punto, fossi in chi prende le decisione su Rai 2, punterei più spesso a coinvolgere questi streamer. Ma non solo inserendoli nei programmi, ma proprio puntando su di loro per campagne di marketing mirate. Una pubblicità su Rai2 ha probabilmente successo. Un gruppo di streamer che, con le loro community, istituiscono un “gruppo di ascolto” in live sulle loro piattaforme preferite potrebbe averne di più.
Per me farà boom… e poi i soldati, magari nudi… attirano ascoltatori…
Io sono curioso, il Collegio ha riportato quella freschezza che si era persa nei reality in studio, oltre a portare valori importanti come il rispetto delle regole, il rispetto degli altri (omofobia, razzismo, etc). Un reality può essere declinato divertendo con leggerezza ma al tempo stesso facendo passare dei messaggi, e a volte i ragazzini si dimostrano migliori di tanti adulti.
Ci mancava pure la propaganda sul servizio militare mah
Certo che no, ma sarebbe una mossa davvero kamikaze
Beh non sarebbe la prima volta che la RAI si comporta in modo ipocrita.
Boh… Non mi convince.
Su questo non ci sono informazioni per ora.
La caserma dopo Il collegio mi fa venire in mente quando RAI2 terminata un edizione di Pechino express trasmise Monte Bianco con la Balivo. Poi magari avrà successo..per carità.. non giudico nemmeno Il collegio non avendolo mai visto. Ma mi pare la stessa cosa.. e rischia di indebolire persino Il collegio
Sarà prevista una conduzione o una voce narrante (tipo Magalli al Collegio)? Io penso che, se fosse prevista, sarebbe già venuto fuori… no? 🤔
Io sono molto curioso!
Se non sbaglio, Rai2 non tenta un reality diverso da Pechino Express e Il Collegio dai tempi di Monte Bianco di Caterina Balivo. Il reality della Balivo debuttò con un discreto 6,4% di share, per poi calare al 5 e al 4% nel corso delle 5 puntate. Non fu riproposto. Un anno dopo fu lanciato Il Collegio che, già alla prima edizione, ottenne l’8% a puntata (e oggi brilla negli ascolti).
Spero e credo che si tratterà fondamentalmente di un Collegio in un altro contesto e che sarà evitato ogni riferimento politico o fine propagandistico. Sarebbe assurdo: la Rai ha bloccato Detto Fatto per il famoso tutorial sexy e censurato il twerking di Elettra Lamborghini a The Voice Senior… se facessero un reality politicizzato, sarebbe il colmo!
Spero che il programma non venga usato per fini propagandistici.
Che horror..