#LAGUERRAÈFINITA SECONDA PUNTATA, LA VOGLIA DI RINASCITA DOPO GLI ORRORI DEL CONFLITTO
Secondo appuntamento con “La guerra è finita”, alle 21:25 su Raiuno. La fiction, per la regia di Michele Soavi, vede protagonisti Michele Riondino e Isabella Ragonese, nell’Italia dell’immediato dopoguerra. Una storia di rinascita e di riscossa tra difficoltà, disperazione ma tanto voglia di ripartire e andare avanti dopo la distruzione fisica e morale del secondo conflitto mondiale. Una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti.
La Guerra è finita – Seconda Puntata
I Marchesi Terenzi, proprietari della tenuta agricola abbandonata dove alloggiano i ragazzi, decidono di riprendersi quel posto per trasformarlo in un’azienda agricola. Giulia (Isabella Ragonese), una pedagogista di buona famiglia, prova a convincere la marchesa per fargli cambiare idea e nel frattempo comincia a raccogliere le testimonianze dei ragazzi, cercando di vincere la loro ritrosia, convinta che sia necessario parlare e raccontare per superare l’orrore che hanno vissuto durante la prigionia.
Intanto Davide (Michele Riondino), un ex ingegnere che fa parte del CLN, lascia per qualche giorno la tenuta nella mani di Giulia e di Ben (Valerio Binasco) – un ex uffciale della Brigata Ebraica che ha rinunciato a rientrare in Palestina per dare una mano a quanti vorranno seguirlo nella nuova patria – e va a Milano per parlare con una donna che forse aveva incontrato sua moglie e suo figlio sul treno che da Fossoli li portò al campo di Mauthausen: la ricerca disperata dei suoi affetti più cari continua, ma i sensi di colpa di gli danno il tormento. Nel frattempo i ragazzi piano piano sembrano tornare alla vita e tra alcuni di loro iniziano a nascere i primi affetti.
“Giovanni ha trovato un nome per questo posto: la casa.”#LaGuerraèFinita STASERA #20gennaio alle 21.25 su #Rai1 pic.twitter.com/WK5QG2SjCH
— Rai1 (@RaiUno) January 20, 2020
Un altra bella…puntata
Davvero una fiction importante…al di la dei risultati…per questo occhio ….che ci porta sugli orrori di guerra e dittature
Ben costruita e recitata ….
Riondino super …..
Altra puntata bellissima,attori davvero bravissimi!!
Ha accennato a uno dei campi di sterminio …piu atroci che possiamo ricordare….Mauthausen , in Austria …dove si attuo’ lo sterminio…attraverso i lavori forzati …
Buona visione a te!
Notte a tutti!!!
Notte caro!
Ciao Imma
Notte Caro! 😉
Notte Imma
Buonanotte amici
Concordo.
Terminata.
Amo follemente questa fiction. Attori fantastici, storia incredibile da brividi,personaggi top.
Adoro.
Miriam ha una forza dentro incredibile, la sua storia mette i brividi
Straziante la bimba piccola che dice di non poter perdonare mai i nazisti… 😔
Riondino….non lo scopriamo certo ….oggi …davvero bravissimo….
Sto guardando in silenzio. Questa estate sono tornato al campo di Dachau, il primo che è stato aperto. E ricordiamo che in alcuni posti del mondo, oggi, ci sono situazioni non così lontane purtroppo…
Se queste cose non le dici , non le ricordi….non esistono …
Si da brividi
I piccoli protagonisti sono straordinariamente bravi!
A Mauthausen erano prigionieri e poi eliminati antinazisti, intellettuali, asociali, oppositori politici, testimoni di Geova, oltre che ebrei, rom, omosessuali e disabili ….
E’ stato accertato che morirono li’ circa 130.000 persone ….
Anche a me..
Vero, a pensarci mi vengono ancora di più i brividi….
E pensare k queste cose sono realmente accadute… Che crudeltà.
“Era un gioco. Un’idea del comandante del campo…”
Agghiacciante …..
La morte della moglie ….senza parole 😞
Che scena eccezionale
Michele Riondino è un ottimo attore veramente
L’agghiacciante fine …di molte troppe persone innocenti…
Già.. Che orrore
Fiction meravigliosa
Un paio di scarponi …unico ricordo di un figlio morto ….
Anche questa scena di Gabriel che riporta le scarpe al padre dell’amico morto è stata molto forte emotivamente….
Lei che davanti al Piano ripensa a quei momenti brutti, che scena da brividi!
Non entro nel tuo privato …ma posso capire …
Ecco Andrea Bosca ….non lo vedevo …dai tempi della Porta Rossa …
Io non l’ho seguita perché avrei pianto dall’inizio alla fine per quanto sogni di essere padre. Una tematica troppo forte per quella che è la mia storia.
Marini – Rusic ….
Sicuramente divertente …
Ma questa fiction mi prende troppo…
Anch’io devo controllarmi, hai ragione caro Zeus.
Hai ragione,infatti io preferisco stare zitto….farei altri danni,non ho la calma di ital aahahah
Naturalmente….ce chi doveva pagare …per il sostegno al fascismo …ma non sempre come nella fiction …accadde con la prigione ….
Il dopoguerra…fu difficile per tanti tanti italiani …e chi era rimasto solo …aveva difficoltà maggiori e poi se minore …moltiplicate ….
Tutti interessati e condivisibili. Avessi un pizzico della tua pacatezza e sarei praticamente l’uomo perfetto! 😉
Ragazzi buona visione con la fiction. Io guardo Valeriona entrare al Gf 😘
Buonasera fictionari, arrivo dopo aver scritto alcuni pensieri in altri post 🙄
….pronto …per vedere la seconda parte di questa interessante fiction ….
Buonasera a tutti!!
Buonasera, mi commuovo solo a vedere la foto di copertina. Piccolo attore straordinario.
Buona visione!
Adoro questa fiction. Stasera la seconda puntata, non vedo l’ora.
Pronto a seguire di nuovo questa bella fiction