LE INTERVISTE DI BUBINO & GIANLU: ROBERTO FEDERICO MANZONI, DA UNO MATTINA ESTATE ALLA VITA IN DIRETTA… SEMPRE CURANDO WEB E SOCIAL
Ciao Roberto, grazie di aver risposto al mio invito per questa intervista su Bubino Blog e ti porto innanzitutto i saluti dello staff e della community!
Come sei entrato in Rai? Qual è stata la tua prima esperienza in tv?
La mia prima esperienza in Tv è stata nell’estate del 2011 a “Uno Mattina Estate”, in onda su Rai1. Alla conduzione c’erano Gerardo Greco e Georgia Luzi. È stata un’esperienza emozionante e formativa, ogni mattina la sveglia suonava alle 3:30, era dura, ma onestamente non mi pesava, ho lavorato e lavoro tutt’oggi senza mai guardare l’orologio.
Come si svolge una giornata tipo per voi della postazione web?
La mattina inizia con la rassegna stampa, aggiorniamo i social network del programma (leggiamo quello che ci scrivono i telespettatori ovvero: commenti, segnalazioni, aiuti per le persone in difficoltà economiche che trattiamo in studio) e aggiorniamo il sito. Poi durante la diretta tutto il lavoro sopra elencato diventa live, in più monitoriamo le agenzie, aggiornando costantemente autori e conduttori su tutto quello che accade nel mondo.
Arrivano spunti interessanti dalle interazioni coi telespettatori?
Arrivano spunti e storie interessantissime dal pubblico che ci segue anche dal web. I social network svolgono un ruolo molto importante all’interno del programma.
Spesso si accusano i social di raccogliere solo proteste e persone che si lamentano di tutto, anche quando non necessario. Tu che coi i social praticamente ci lavori, cosa ne pensi?
I social sono una realtà della quale non se ne può fare più a meno. Finalmente il telespettatore ha la possibilità di interagire con conduttori e programmi TV e il suo punto di vista è molto importante.
La Rai un tempo divulgava il cosiddetto indice di gradimento. I social possono essere un termometro del pubblico. Che voto ti senti di dare alla VID in base ai commenti che ricevete tra Twitter e Facebook?
Sicuramente 10 e lode. Gli ascolti vanno alla grande e anche sui social il sentiment del pubblico è positivo. Poi Marco e Cristina sono molto amati da chi ci segue da casa e dal web.
Come festeggiate quando vi arrivano gli ascolti?
Gli ascolti escono la mattina quando è in preparazione la puntata del giorno, ovviamente siamo felici, ma non c’è tempo per festeggiare 🙂
Progetti per il futuro?
Non amo pensare al futuro… Ora penso solo a dare il massimo a “La vita in diretta” ed è un bellissimo presente! 😉
Grazie dell’intervista e un grande in bocca al lupo per la vita famigliare e professionale!
DARKAP
12 gennaio 2016 at 17:23 (12 minuti ago)
Complimenti per l’intervista e per l’intervento diretto dell’interessato.
In generale faccio i complimenti per la gestione dei social network, puntuale ed efficiente. Noto tra l’altro che la Rai è decisamente avanti su quest’aspetto e nonostante tutti i proclami fatti in casa Mediaset, i loro programmi non sono ben gestiti nelle pagine social. Insomma, la tv commerciale ha da imparare dalla tv di Stato.
Grazie Darkap condivido in pieno . W la RAI .
#PEPPE
12 gennaio 2016 at 16:51 (40 minuti ago)
Ci si lavora molto per realizzare un programma a quanto vedo ma se c’e`una buona paga e della passione allora sicuramente il proprio lavoro lo si fa bene.
Detto questo proclamiamo GIANLUPOOH nuovo giornalista….
Grazie #Peppe
Grazie infinite per le belle parole Darkap!
Caro Peppe, la passione è alla base, amo il mio lavoro! 😉
ROBERTO FEDERICO MANZONI
12 gennaio 2016 at 16:16 (1 ora ago)
Grazie a tutti per i commenti, e a Gianluca per l’intervista. Vi assicuro che il pubblico che interagisce con noi non è solo ‘adulto’, ci sono anche tantissimi giovani che ci scrivono. Ormai chiunque è in possesso di uno smartphone o di un tablet ha la possibilità di connettersi a Internet e utilizzare i vari social network. Questa rivoluzione finalmente da la possibilità ai telespettatori di comunicare con Vip e programmi TV…
Grazie Roberto. Che Sorpresa leggere i commenti alla mia intervista e trovare il tuo commento. Su quello che scrivi hai perfettamente ragione.
Complimenti per l’intervista e per l’intervento diretto dell’interessato.
In generale faccio i complimenti per la gestione dei social network, puntuale ed efficiente. Noto tra l’altro che la Rai è decisamente avanti su quest’aspetto e nonostante tutti i proclami fatti in casa Mediaset, i loro programmi non sono ben gestiti nelle pagine social. Insomma, la tv commerciale ha da imparare dalla tv di Stato.
Ci si lavora molto per realizzare un programma a quanto vedo ma se c’e`una buona paga e della passione allora sicuramente il proprio lavoro lo si fa bene.
Detto questo proclamiamo GIANLUPOOH nuovo giornalista….
Grazie a tutti per i commenti, e a Gianluca per l’intervista. Vi assicuro che il pubblico che interagisce con noi non è solo ‘adulto’, ci sono anche tantissimi giovani che ci scrivono. Ormai chiunque è in possesso di uno smartphone o di un tablet ha la possibilità di connettersi a Internet e utilizzare i vari social network. Questa rivoluzione finalmente da la possibilità ai telespettatori di comunicare con Vip e programmi TV… 😉
SANFRANK
12 gennaio 2016 at 15:26 (1 minuto ago)
Interessantissima l’intervista a Roberto Manzoni. Ho sempre voluto sapere cosa accade dietro le quinte del mondo dei social e questa intervista ci rivela un po’ di cosine interessanti.
Tra l’altro una persona molto giovane che lavora in tv da pochi anni.
Concordo pienamente con Veronica e lo diciamo spesso in occasione della programmazione delle fiction, sottolineando come quelle della Rai siano sempre molto operative, rispetto a quelle di Mediaset, La7 e Sky, salvo qualche eccezione.
Ringrazio Roberto Manzoni, Gianlupooh e Bubino.
Grazie Sanfrank.
Interessantissima l’intervista a Roberto Manzoni. Ho sempre voluto sapere cosa accade dietro le quinte del mondo dei social e questa intervista ci rivela un po’ di cosine interessanti.
Tra l’altro una persona molto giovane che lavora in tv da pochi anni.
Concordo pienamente con Veronica e lo diciamo spesso in occasione della programmazione delle fiction, sottolineando come quelle della Rai siano sempre molto operative, rispetto a quelle di Mediaset, La7 e Sky, salvo qualche eccezione.
Ringrazio Roberto Manzoni, Gianlupooh e Bubino.
VERONICA
12 gennaio 2016 at 14:42 (23 minuti ago)
Intervista interessante a chi sta dietro le quinte. Ovviamente la vita in diretta è una trasmissione seguita maggiormente da un pubblico adulto, ciò non toglie che possano utilizziare i social. Evidenzio sempre il fatto che la TV pubblica con un pubblico più adulto segui i social maggiormente rispetto a Mediaset, rete più giovane e commerciale.
Complimenti a bubino e gianlu per le interviste .
Grazie Veronica.
BUBINOBLOG
12 gennaio 2016 at 13:50 (1 ora ago)
Gentile e disponibile! Buon lavoro Roberto e grazie a Gianlu come sempre!
Grazie Bubino.
Intervista interessante a chi sta dietro le quinte. Ovviamente la vita in diretta è una trasmissione seguita maggiormente da un pubblico adulto, ciò non toglie che possano utilizziare i social. Evidenzio sempre il fatto che la TV pubblica con un pubblico più adulto segui i social maggiormente rispetto a Mediaset, rete più giovane e commerciale.
Complimenti a bubino e gianlu per le interviste .
Io lavoro in Telecom e vi assicuro che c’è tantissima gente over 50 e 60 che usa internet quindi non mi scandalizza il fatto che ormai anche la gente più adulta si sia “socializzata”
Gentile e disponibile! Buon lavoro Roberto e grazie a Gianlu come sempre!
2 programmi seguiti prevalentemente da over e amzianotti. O questi ultimi sanno utilizzare bene i social oppure c’è qualcosa che non torna…dove li vede questi spettatori che interagiscono con i social?
Ringrazio tantissimo Roberto per la disponibilità.