NERO A METÀ 2: LA CONFESSIONE CHOC DI GUERRIERI A CRISTINA “MI SONO INNAMORATO DI MARTA”
Quinto appuntamento con la seconda stagione di “Nero a metà” stasera, giovedì 1 ottobre, in prima visione su Rai1 alle 21.25. Carlo Guerrieri (Claudio Amendola) e Malik Soprani (Miguel Gobbo Diaz) sono alle prese con nuovi intricati delitti.
"Ho visto mamma."
"Alba dimmi dove sta!"#NeroaMetà STASERA #1ottobre alle 21.25 su #Rai1 pic.twitter.com/z6BeOuFY6h— Rai1 (@RaiUno) October 1, 2020
Nell’episodio dal titolo “Promesse” Carlo e Marta hanno raggiunto Nusco. Lo credono morto. Con l’arrivo di Alba scoprono che non è così. Partono subito le indagini per capire perché Nusco stava scappando e chi ha tentato di ucciderlo. Arrivano così alle prove che il cellulare di Nusco è stato hackerato, così come quelli di Malik e Carlo. Si sentono in pericolo, ma Carlo intuisce che tutto è riconducibile a Marta, Muzo e Nusco, al periodo in cui i tre lavoravano insieme alle volanti. Malik è contemporaneamente impegnato dal caso della studentessa trovata morta nella casa che condivideva con Sahar e si affeziona a suo figlio Alex, il quale non prende bene l’arresto della madre e scappa dalla casa famiglia in cui viene condotto. Malik lo insegue e quando finalmente lo trova, il ragazzino gli spara a una spalla. Carlo non riesce più a convivere con il conflitto di sentimenti che prova e confessa a Cristina di essersi innamorato di Marta.
Nell’episodio “L’amore e le sue conseguenze” un giovane di origini rumene viene trovato morto in una discarica. In un primo momento si pensa che a compiere il delitto sia stato il padre della fidanzata del ragazzo. Andando avanti si scopre invece che il decesso è avvenuto nell’ ambito di un incontro di boxe clandestino, al quale il ragazzo aveva deciso di partecipare per poter mantenere il figlio in arrivo. Muzo e Marta ripercorrono a ritroso i casi di cui si sono occupati alla ricerca di chi si sta vendicando oggi su di loro. Il principale sospettato è Graziano Imardi, costruttore che gestiva un giro di prostituzione minorile in cui erano riusciti a infiltrarsi. Individuano un suo possibile nascondiglio dove, seminascosti, trovano gli effetti personali di Olga. Nel frattempo qualcuno è intento a spiare Carlo e la sua squadra. Carlo confessa a Marta di avere lasciato Cristina. Alba fa lo stesso col padre: gli rivela di aver trovato sua madre con l’aiuto di Malik.
“Nero a metà” è una coproduzione Rai Fiction – Cattleya in collaborazione con Netflix, con Claudio Amendola, Miguel Gobbo Diaz, Fortunato Cerlino, Rosa Diletta Rossi, Alessandro Sperduti, Margherita Vicario, Eugenio Franceschini, Alessia Barela, Antonia Liskova, Claudia Vismara e con la partecipazione di Angela Finocchiaro e Nicole Grimaudo. La regia è di Marco Pontecorvo.
Pronostici e impressioni su Seconda linea?
Proprio perche’ …concentrandosi in pt …trascura il resto della giornata …con anche 1% al mattino …
E negli scorsi giorni record negativo del Tg4 ….delle 12 ….al 2% ….
Nnt festa i mediaset boys
Il dato più sorprendente è quello di Rete 4 che nelle 24 h è tornata agli ascolti di due anni fa nonostante adesso in prima serata sia accesa ben 4 (in queste ultime settimane anche 5) sere su 7
Canale 5 ….ha sfoderato tutti i suoi assi un po’ sfilacciati …e nonostante cio …non vince in prima serata ….
In daytime ….ha invece una stabilità di VOLTI e FORMAT da anni …e questo paga alla lunga ….
Comunque se vi dà fastidio, smetto
Esatto 😂😂
Dario, le altre reti invece come stanno andando?
Sono d’accordo
Dalle anticipazioni, il nuovo talk di Rai 3 rischia di non arrivare nemmeno al 3%
Ah ok
Io già mi scordo quando si è accesa nel settembre 2020 pensa se mi ricordo del 2018 ghgh
Perché gli anni passati Canale 5 non si accendeva mai prima della fine di settembre
Poi non dimentichiamoci che gli anni passati Canale 5 non si accendeva mai prima della fine di settembre
A proposito di Seconda linea, devo dire che la Fagnani mi ha sorpreso in positivo
Finito Seconda Linea, e c’è Lundini con Nicole che praticamente si è spostata da uno studio a un’altro ghgh
Su Rete4 invece sta arrivando Salvini a piccare a mezzanotte?
ma il comunicato dice 24 ore ottime ghghgh
Che puntata, trama pazzesca
Il Tg4 al 2% non si può proprio vedere
Buonasera a tutti!!
Bellissima puntata
Certo
Basta che mi metti i like pure a me ghghhh
👍👍👍
Ma che fastidio deve dare
Stavo scherzando 😂😂👍
I dati di Che Tv fa ….evidenziano anche il calo importante di Italia 1 , Rete 4 e pure di La 7 ….
Quindi non e’ che a Cologno possono far solo festa ….
Ghghghgh
Furbo
17k apprezamenti diviso due allora😂👍
Sì, da sempre ghgh
Bolle ma ti metti gli autolike?😂
Mo lo faccio pure io così crescono ghgh
Di nulla
Grazie mille!!
Va bene 👍😂
https://twitter.com/cheTVfa/status/1311727709794467841?s=19
Bolle ti metto il link se riesco a incollarlo
Già che il telefono non aiuta a scrivere che è in via di morte,se me metto a scrivere 100 dati facemo notte 😂👍
Vediamo se si faranno
Ma bisogna trovare qualcosa per sto benedetto venerdì
Domani gf rispetto a venerdì cresce ancora?era passato dal 14.7 del primo venerdì al 16.7 del secondo venerdì
Ora lunedì passato 19.75
Domani si va sul 17-17.5?
secondo me non ha senso anche perche al sabato che metti?
e’ piu funzionale al venerdi i record o altro
Dici che al venerdì con buoni concorrenti o giuria ben amalgamata non funziona?
Amici confermato che va bene al sabato e stop
Al sabato si
Mercoledì no
(15-16)%
Amici celebrities però faceva piu del gf no?
vero, ma perchè il gf ormai spremuto e tsqv è crollato con concorrenza
detto ciò ricordo che fino al 10 settembre e a parte i SMA rai1 praticamente ha mandato nulla
Avoja
Eurogame/amici al mercoledí ecc..
ah si eurogames tra l’altro
Detto questo non è che è cresciuta in pt rispetto settembre 2019 (solo 0.1)nonostante doppio gf e tsqv anticipato
Anche l’anno scorso, pochissimi film in autunno. Ma ci furono un sacco di flop
Vabbè ho messo i dati per accendere il blog ghgh
Perora troppo presto per vedere l’andamento
ghgh
Quest’anno è la prima volta che Canale5 parte accesa subito e tutte le sere senza filmacci
La cosa che va peggio è il Milionario ma non è appunto mai sceso in monocifra.
Poi comunque fare 7 sere su 7 con chiusura tarda aiuta le 24 ore
In ogni caso ai 2 talk andrebbe dato tempo, ricordo carta bianca e Nemo partiti con dati mediocri si sono consolidati col tempo
Tsqv 30 settembre
Il 2018 fu l’anno in cui andavano gf, temptation, tsqv (forse ancora non era iniziato a settembre) e 3-4 sere di filmacci. Ci fu pure Victoria al 7%
vabbè in pt rai1 si è accesa da metà settembre in pratica….
in daytime ormai il trend è al ribasso un po’ ovunque, tranne UeD che regge e Mattino5 che sta andando meglio dell’anno scorso
Nel 2018 iniziò prima la garanzia in primetime che stavano al 20%?
Come mai nel 2018 solo il 12.2% in pt
Certo non è che il 14%sia buono però ghgh
Si lo choc non era quello
Ma per il calo di r1 sia 24 ore che pt dall’addio di teodoli come caxx si chiamava
Canale5 a settembre in pt accesa con tutti i programmi con durata fino all’1.30 ti credo che nelle 24 ore è alta. Hanno capito il trucchetto e nonostante cio’ prevale Rai1
Curioso di capire le conduzioni di questi due nuovi talk su che sponda politica sono perchè la elisei era ad annozero e ora al Tg2Post e da domani farà questo nuovo talk
Tra l’altro TitoloV avrà due studi uno a Napoli e uno a Milano dove ognuno dei due condurrà, Stile VID quando c’era la Parodi insomma…
Avete visto i dati CHOC(cit Barbara) di chetvfa?
Riferiti al mese di settembre
Rai1 24 ore
2018 17.2%
2019 15.7%
2020 15.5%
Primetime
2018 20.1%
2019 17.7%
2020 17.4%
Canale5 24 ore
2018 13.8%
2019 14.7%
2020 15.4%
Prime time
2018 12.2%
2019 14%
2020 14.1%
Sembra capace, ma è la trasmissione in sé il problema. E domani quella su Rai 3 prevedo ancora peggio
Buonasera, ho seguito un po’ di 2ª linea. L’aver iniziato con Bonolis potrebbe aiutarlo, ma sicuramente non si sentiva il bisogno di questa trasmissione
Giuseppe Candela
@GiusCandela
La doppia conduzione non aiuta, Giuli mi sembra un po’ debole. Brava la Fagnani, tra le nuove leve uno dei nomi più interessanti.
Massimo Galanto
@GalantoMassimo
#secondalinea: la doppia conduzione appesantisce, apertura lenta e troppo soft, Bonolis corregge Giuli, che risponde piccato (se i protagonisti fossero stati altri il ‘caso’ sarebbe già in tendenza sui social), buona idea usare Bonolis con Cottarelli.
Buonasera e buona visione a tutti!!
Buona visione a tutti i fictionari ….
Siamo oramai ….quasi alla fine ….
Si avvicina …. la scoperta della verita’ sulla morte del figlio di Marta e Olga …
Buona visione a tutti i fictionari ….
Siamo oramai ….quasi alla fine ….
Si avvicina …. la scoperta della verita’ sulla morte del figlio di Marta e Olga …
OT – Breaking news via TvBlog:
“Domenica 4 ottobre a partire dalle ore 14 torna su Rai1 l’appuntamento con Domenica in, il tradizionale varietà del pomeriggio del giorno festa diretto e condotto da Mara Venier in procinto di condurre con Carlo Conti lo Zecchino d’oro 2020. Fra ospiti, canzoni, chiacchierate ed interviste Mara tiene compagnia al pubblico di Rai1 e anche nella puntata numero quattro di Domenica in non mancheranno di icerto gli amici che l’andranno a trovare. Come sempre eccoci qui in questo spazio per darvi in anteprima i nomi degli ospiti del nuovo appuntamento con il varietà inventato da Corrado nell’ormai lontano 1976.
Marina Vannini la mamma di Marco Vannini (in studio). Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno e Rocco Hunt con Ana Mena – esibizione compresa (in studio). Talk su Ballando con ospiti (in studio e in collegamento). Un numero di magia con Maxim. Attualità con il Prof. Le Foche.
Ospite di Mara poi Alessandro Gassman protagonista di una nuova fiction in quattro puntate dal titolo “Io ti cercherò”. Nell’originale televisivo prodotto da Rai Fiction e Publispei e diretto da Gianluca Maria Tavarelli viene raccontata la storia di un ex poliziotto alla deriva drammaticamente travolto dalla morte del proprio figlio. Fra i protagonisti del lavoro insieme al figlio di Vittorio Gassman ci sono Maya Sansa, Andrea Sartoretti e Luigi Fedele.
Sempre cinema poi nella quarta puntata di Domenica in con Giovanna Mezzogiorno fra i protagonisti del film di Daniele Lucchetti “Lacci”, mentre per il mondo delle sette note ospite di Mara il cantautore Rocco Hunt. Fra i momenti più visti di Domenica in il talk su Ballando con le stelle con ospiti in studio e in collegamento, quindi per il mondo della magia torna il simpatico mago Maxim. Immancabile poi l’aggiornamento sulla situazione del Coronavirus con il Professor Le Foche.
Appuntamento con tutto questo e molto altro domenica 4 ottobre a partire dalle ore 14 con la quarta puntata di Domenica in diretta e condotta come sempre da Mara Venier.”
Sera Dario
Buonasera!
Ciao Alex
Adoro questa serie fatta bene
CIAo
Buona visione di altri due imperdibili emozionati episodi di Nero a meta’ 2