PARTONO OGGI – SPECIALE FICTIONERÒ:
IL COMMISSARIO MONTALBANO PRIMO APPUNTAMENTO IN PRIMA ASSOLUTA SU RAIUNO
È uno degli appuntamenti più attesi del piccolo schermo. Luca Zingaretti, volto e anima della serie “Il commissario Montalbano”, la trasposizione televisiva dei celebri e omonimi romanzi scritti da Andrea Camilleri, torna in prima serata su RaiUno con due nuovi film per la tv che vedranno l’amatissimo Salvo Montalbano alle prese con nuovi e intricati casi da risolvere. Si comincia lunedì 29 febbraio con “Una faccenda delicata”, tratto dalle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli arancini di Montalbano”, mentre lunedì 7 marzo sarà la volta de “La piramide di fango” tratto dall’omonimo romanzo del Maestro Camilleri. “Il commissario Montalbano”, una produzione Palomar con la partecipazione di Rai Fiction, prodotta da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri con Max Gusberti, per la regia di Alberto Sironi. Accanto a Luca Zingaretti come sempre Cesare Bocci (Mimì Augello), Peppino Mazzotta (Fazio) e Angelo Russo (Catarella).
Sullo sfondo dell’assolata cittadina di Vigata ritroveremo Salvo Montalbano insieme al suo gruppo storico di fidati collaboratori e amici del piccolo commissariato siciliano, intento come sempre in difficili indagini tra fitti misteri e depistaggi. In “Una faccenda delicata”, in onda questa sera, Salvo, ancora scosso per la morte di François e preoccupato per le ferite che questa perdita ha provocato in Livia (interpretata dalla new entry Sonia Bergamasco), si mette sulle tracce dell’assassinio della settantenne Maria Castellino, una prostituta attempata ritrovata strangolata nel piccolo appartamento in cui accoglieva i clienti. Ne “La piramide di fango”, in onda lunedì prossimo, Montalbano si troverà a fare i conti con un grande giro di corruzione e malaffare che vede coinvolto il settore delle costruzioni. Un’altra indagine complessa e pericolosa avviata dal commissario dopo il ritrovamento, in un cantiere, del cadavere del trentacinquenne Gerlando Nicotra, contabile di un’ impresa edile.
Trama de Il commissario Montalbano Primo appuntamento
Una Faccenda delicata – Sono passati mesi dalla morte di François, Livia sembra avere finalmente superato il difficile lutto, pare tornata quella di sempre. Salvo è da lei, a Genova, e Livia è davvero felice di averlo tutto per sé per qualche giorno. Purtroppo però Montalbano riceve una chiamata dal suo commissariato: c’è stato un omicidio e Fazio gli chiede di tornare subito a Vigata. Anche perché del caso ha già cominciato a occuparsene Augello, che ha imboccato però una pista d’indagine totalmente assurda e non c’è modo di dissuaderlo. Non c’è niente da fare, Montalbano deve partire. Livia è assai dispiaciuta, ma non può che avere pazienza, per l’ennesima volta. Non appena tornato a Vigata, Salvo apprende del caso: è stata uccisa una prostituta, Maria Castellino, strangolata con una cintura da uomo nel miniappartamento dove lavorava.

“Montalbano” 14ª Serie, foto di Fabrizio Di Giulio
Era un personaggio piuttosto singolare Maria: tanto per cominciare, aveva quasi settant’anni, ma era ancora in piena attività. Non solo, Maria era così buona, gentile, generosa, che era stimata e benvoluta da tutti, nessuno in paese era prevenuto o la giudicava per il suo mestiere. Inoltre era felicemente sposata, e per suo marito Serafino, ora distrutto dal dolore, il fatto che lei fosse una prostituta non era mai stato un problema. Augello è convinto che si tratti del delitto di un maniaco, un gerontofilo, e Maria, secondo lui, sarebbe morta per incidente nel corso di una bizzarra pratica erotica. Montalbano è ovviamente persuaso che la tesi di Mimì non stia né in cielo né in terra, ma, per non mortificarlo, gli lascia condurre autonomamente un’indagine parallela alla propria.
Il commissario, intanto, insieme a Fazio, si butta sul caso, e grazie a Teresita Gaudenzio, amica e vicina dell’assassinata, e al preside Vasalicò, amico fraterno di Maria, scopre che da tempo Maria era spaventata, a causa di un cliente che evitava in ogni modo di incontrare. Anche i reperti trovati sul luogo del delitto portano a pensare che sia proprio questo misterioso e pericoloso cliente l’assassino della prostituta. Bisogna trovare il modo di identificarlo, ma gli elementi a disposizione sono pochissimi, non sarà affatto facile. Il preside Vasalicò, inoltre, chiede aiuto al commissario per un angosciante problema sorto da qualche giorno nella sua scuola: la madre di una delle bambine sostiene che un maestro abbia molestato sua figlia.
L’insegnante, sconvolto, invece si dice assolutamente innocente. Il preside non sa che fare, perché, se la donna ha ragione, allora vuol dire che nella sua scuola c’è un pericoloso mostro, ma se invece la signora sbaglia, rischia di far mandare in prigione un innocente. Per fortuna Montalbano saprà fare luce su questa faccenda quanto mai delicata. Nel frattempo Mimì arresta un giovane gerontofilo, Mimmo Tavano, un tipo dall’aria buffa e bizzarra, cliente di Maria; è convinto che sia lui il colpevole. Salvo capisce immediatamente che Mimmo non è l’assassino e, malgrado l’ostinata convinzione di Augello, riesce a farlo scagionare. Nel corso di questa indagine Livia viene a Vigata, per far vedere a Salvo “Selene”, la cagnetta che ha appena adottato e che semina subito scompiglio e allegria nella casa del commissario. Ma non è solo per questo che è venuta: benché Livia appaia serena, la morte di François ha lasciato in lei segni profondi; ha più che mai bisogno di Salvo, di sentirlo vicino e di sentirsi amata.
Montalbano riesce finalmente a identificare il misterioso cliente della Castellino: è un folle, dal tragico passato, ossessionato da Maria, ma per quanto tutto sembri indicare lui come assassino, il suo alibi pare davvero inattaccabile. Comunque sia il commissario, scavando sempre più a fondo, scopre nella vita e nel mondo di Maria risvolti sempre più ambigui e inquietanti: forse non era affatto così amata e benvoluta da tutti come si voleva far credere; la sua vita, in cui tutto sembrava limpido e chiaro, è in realtà un mistero sempre più fitto e intricato. E mentre Montalbano si fa strada in questo labirinto, un nuovo e brutale delitto pare incredibilmente rilanciare le bislacche ipotesi di Augello. Ma Montalbano riuscirà abilmente a riportare Mimì alla ragione, a risolvere il caso e a dare finalmente giustizia alla povera Maria Castellino.
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo Affari tuoi, per assistere al primo appuntamento con “Il commissario Montalbano“, ricordando che il secondo appuntamento sarà lunedì prossimo e che, eccezionalmente, lo seguiremo su BubinoBlog con Fiction Club (anziché Titoli di coda), considerato il ciclo di puntate che RaiUno replicherà a seguire.
Non resta che augurare ai lettori una buona visione!!
[line]
Per rivedere la prima puntata dal titolo “Una faccenda delicata” della fiction IL COMMISSARIO MONTALBANO, cliccate sulla foto che segue che vi indirizzerà direttamente al portale Rai.tv
Il commissario Montalbano – Prima puntata
[line]
Segue la tabella che ci accompagnerà nei prossimi appuntamenti de “Il commissario Montalbano”, che, puntata dopo puntata, andrà completandosi con i dati Auditel di tutti gli episodi della fiction di RaiUno.
Il Commissario Montalbano – RaiUno – Prima visione TV
Episodio | Data | Audience | Share |
---|---|---|---|
Una faccenda delicata | 29/02/2016 | 10.862.000 | 39,06% |
[line]
Che botto ascolti ….
La classe non e’ acqua ……..
Che ascolti!!!
Link aggiornato e domani tocca alla tabella Auditel
ahahahhahah Ital
Proprio avariato. Saranno i sermoni di Terence Hill che confondono? 🙂
Ad maiora, Ital :occhio:
Magistrale, ben fatto, coinvolgente .
Sempre un ottimo prodotto , qualita’ garantita anche dalla superba scrittura di Camilleri …..
Da altra parte del blog ….. ho letto la caxxata del secolo : Don Matteo molto meglio di Montalbano …
Si sa … il mondo e’ bello perche e’ vario e anche un po’ avariato ….
Ciao Sanfrank ! `alla prossima …….
Grazie a tutti per avermi fatto compagnia anche stasera.
Tra poco aggiungo la foto e il link dell’episodio andato in onda…
Notte a tutti
Bruttissima sta cosa dei 10 mila euro e concordo con le sue parole, punteggiatura inclusa. Domani raisti in visibilio e mediasettari all’impreco più totale 😆
Ok, ora apro la mail
Notte Sanfrank e Grazie! Sono curiosissimo per domani! 🙂
PS: Fra poco ti invio una cosa…
Notte a tutti! Vado pure io che la giornata domani inizia presto. Sanfrank, guarda cosa ha detto Morricone al Corriere della Sera:
“Con la Rai ho chiuso. L’ultima volta mi hanno cercato per un’opera di Alberto Negrin. Mi hanno detto: “Ci sono 10 mila euro per lei e per l’orchestra”. Ora, io posso anche decidere di lavorare gratis per la tv del mio Paese, ma i musicisti vanno rispettati. Incidere una colonna sonora con un’orchestra costa almeno 20, 30, forse 40 mila euro. È stato un momento di grande imbarazzo. Così ho dovuto dire: basta, grazie”
Buonanotte a tutti e ci becchiamo domani nel post auditel.
si Sonia Bergamasco e Cesare Bocci s’innamorano in UGF2
Hanno pure ricordato francois
Sanfrank
Ormai Sonia Bergamasco è l’algida donna del posto fisso del film di Zalone, anche se io la ricordo pure nelle vesti dell’avvocato nel grande famiglia dove faceva coppia con Cesare Bocci, se non ricordo male.
Comunque vedendo Livia non riesco a non pensare al “posto fisso” 😆
Miss, ho letto gente che faceva allusioni sulla pistola di Mimì 🙂
Si Fede, ma ho il sangue che bolle :yahoo:
L’America in piedi per Ennio Morricone
Frank, sei su Vespone adesso?
Due in sostanza sono troppo pochi almeno 4, ma da quel che ho capito adesso iniziano a registrarne altri 2.
ma vogliamo parlare di Monty che si siede sulla pistola di Mimì e capisce tutto?
Tra l’altro utero in affitto, cioè oh assurdo proprio stasera Montalbano parlava di questo XD
Io penso che i casi secondari servano proprio per dirottare l’attenzione sul caso principale che è così enfatizzato rispetto all’altro
puntata di sta sera bellissima
il caso secondario crede servisse ad educare di non mentire su casi di pedofilia o violenza
Anch’io ti ho scovato, ma non so se sei colpevole, Shinichi
Promo su Rai 1 della nuova serie americana Code Black su Rai 3 da venerdì
Finito Montalbano bella puntata, inutile il caso secondario mentre quelo principale ricco di svolte. .. poi ho anche preso il “metodo Montalbano ” per scovare il colpevole
Che fatica per scoprire il colpevole ahahaha
Maria era previggente
A Porta a Porta
Morricone prima
Verdini poi!
Fede, sarebbe pazzesco oltre 10 milioni. Comunque questi due film tv sono un evento. Non capisco perché centellinarli in questo modo
Di là stimano Montalbano anche oltre i 10 milioni. Per me è troppo, vorrebbe dire 40% di share…
Aspetta Fede. I 5.5 milioni erano per sabato.
Montalbano sopra i 7 come sempre. Direi anche sopra 8 milioni vista l’attesa
Dicesi pasta incasciata…
Non so, c’è il Napoli sabato sera! Di là Master fa i salti di gioia (e molti si chiedono come fa Montalbano a fare 10 milioni, perché è proprio brutto! 😛 )
Ciao Fede. Tu dici 6 milioni? Per me 5.5 possono bastare
Sanfrank, hai sentito? Greggio-Iacchetti mandano la posta a Salvini travestiti da prostitute. 6 milioni sabato? 😆 Montalbano stasera 5? 😛
Montalbano è tutto tronfio per l’invio di un messaggio. Si sente uno scienziato del CERN 😆
Anche su Twitter fanno come su BubinoBlog
Caos su Twitter 🙂
Buonasera
Bell’inizio di puntata
quelle sciure stavano allupate altro che
Buonasera a tutti!
Che belle sciure
Ciao Sanfrank
Che fisico Montalbano
Buonasera a tutti. Grazie Veronica e Gialupooh
Ma tutti i montalbanini dove sono? Tutti assorti a seguire le vicende di Savvo e Mimì? 😆
Nel frattempo vedo che molti hanno apprezzato il post di Un posto al sole … chissà perché 🙂
Ciao Gianlu, finalmente ritorna Montalbano
Ciao Veronica
Buonasera. Finalmente Montalbano. Che bel post completo
Tutti su @RaiUno per seguire @MontalbanoRai #IlCommissarioMontalbano