PARTONO OGGI – SPECIALE FICTIONERÒ:
PROVACI ANCORA PROF 6 PRIMA PUNTATA
IN PRIME TIME SU RAI 1
Tradimenti, colpi di scena e gli immancabili gialli da risolvere. Questa sera, in prima visione assoluta, parte su Rai Uno la sesta stagione di Provaci ancora Prof!, la fortunata fiction con Veronica Pivetti, prodotta da Endemol Italia e ispirata ai romanzi di Margherita Oggero. Tornano dunque le vicende dell’insegnante di Lettere Camilla Baudino, subito alle prese con una rivelazione che le cambierà la vita: il suo matrimonio con Renzo entra in crisi e lei si avvicina pericolosamente a Gaetano. Otto nuovi episodi diretti da Enrico Oldoini e Francesca Marra, girati tra Torino, dove è ambientata la storia, e Roma.
Proprio quando sembrava essere tornato il sereno nella vita della Prof. Baudino, una bufera si abbatte sul suo matrimonio e tutto torna in discussione. A iniziare da quelle passioni troppo a lungo tenute sotto controllo…
Trama di PROVACI ANCORA PROF! 6
La vita di Camilla (Veronica Pivetti) scorre tranquillamente a Torino, dove la Prof. si barcamena come sempre tra il lavoro a scuola e la sua famiglia. Con Renzo (Enzo Decaro) sembra ormai andare tutto a gonfie vele fino a quando il marito le confessa ciò che lei non avrebbe mai voluto sentire: qualche mese prima, in una trasferta di lavoro, ha trascorso la notte insieme alla sua ex, Carmen (Carmen Tejedera). Sarebbe stato per entrambi solo l’errore di una notte dato da qualche bicchiere di troppo, se il destino non ci avesse messo lo zampino. Carmen, infatti, è rimasta incinta e Renzo, pur innamorato più che mai di Camilla, non può far finta di niente. Deve prendersi le sue responsabilità, ma non vuole rinunciare a sua moglie. Camilla, irremovibile, lo manda via di casa. È un dolore troppo grande da sopportare, e non può fare altrimenti.
E tra le braccia di chi, Camilla, potrebbe trovare consolazione se non tra quelle del “suo” vice questore Gaetano Berardi (Paolo Conticini)? Dopo anni di corrisposta attrazione, di complici sguardi e di intima ma platonica amicizia, adesso non sembra esserci più nulla che possa impedire alla passione di prendere il sopravvento. Gaetano non ha mai nascosto i suoi sentimenti per la Prof., ma la strada è ancora lunga, e Camilla è una donna ferita che ha bisogno dei suoi tempi. Questo naturalmente non le impedisce di intrufolarsi, un po’ per caso un po’ per desiderio, nei casi gialli che il vice questore deve risolvere. Tutti casi molto contemporanei e di attualità, come ad esempio la violenza tra gli ultras, il femminicidio, le baby squillo o la ludopatia.
Nella vita di Gaetano, intanto, torna il figlioletto Tommy (Matteo Mequio), affidatogli dalla madre perché all’estero per lavoro. Il piccolo ha da sempre un debole per Camilla e, la nuova situazione di casa Ferrero-Baudino, gli consente di trascorrere molto più tempo insieme a lei e al padre, quasi come fossero una vera famiglia.
Renzo, però, non ha perso le speranze: è ancora innamorato della moglie, vuole riconquistarla e non ha intenzione di lasciare il campo libero. Lui e Camilla, nel frattempo, devono anche trovare il modo di affrontare la questione della loro separazione con Livietta (Ludovica Gargari) che sta per tornare da una vacanza-studio a Londra e ancora non sa nulla. La loro “figlioletta” ha ormai definitivamente abbandonato i panni della bambina per diventare una bella ragazza dai modi sicuri e disinvolti e, all’estero, ha anche trovato l’amore: George (Luca Murphy), un ragazzo inglese che fa il deejay. Non possono sapere che, spiegare alla figlia i motivi della loro rottura, sembrerà una passeggiata rispetto a quello che Livietta ha in serbo per loro.
Al commissariato di polizia, tra un caso d’omicidio e un altro, tengono banco le vicende sentimentali tra Torre (Pino Ammendola) e Lucianona (Daniela Terreri), ormai fidanzati ma in lite perenne perché l’ispettore temporeggia il più possibile per evitare il matrimonio.
La Prof., intanto, nonostante le difficoltà della sua vita privata, vive sempre con grande passione e determinazione il suo ruolo da insegnante. Lavora sempre nella stessa scuola dove, con grande dispiacere di studenti e insegnati, è diventato Preside l’odiato Prof. Ruggero Pellegrini (Luigi Di Fiore), un uomo tradizionalista e autoritario. Fortunatamente Camilla può contare sempre sull’amicizia della sua collega Anna Ronco (Elisabetta Pellini), professoressa di inglese e finalmente mamma di un bambino a lungo desiderato, ma in crisi con il marito. Fanno il loro ingresso per la prima volta il vice preside Matteo Maffei (Arturo Muselli), giovane e affascinante professore di matematica appassionato del suo lavoro, e la Prof. di ragioneria Annalisa Torchio (Elena Cantarone), donna simpatica e ironica, prossima alla pensione.
Il più grande confidente di Camilla resta, in ogni caso, l’adorato cane Potty, a cui la Prof. racconta tutti i suoi turbamenti e con cui fa sempre grandi discorsi… in attesa di un consiglio.
[line]
Per rivedere la prima puntata della serie “PROVACI ANCORA PROF! 6”, cliccate sulla foto che segue che vi indirizzerà direttamente al sito Rai.tv
PROVACI ANCORA PROF 6 PRIMA PUNTATA
[line]
Segue la tabella che ci accompagnerà nei prossimi appuntamenti di “Provaci ancora Prof!” che, puntata dopo puntata, andrà completandosi con i dati Auditel di tutti gli episodi che compongono questa sesta stagione.
Provaci ancora Prof! 6 – Rai 1 – Prima visione TV
Episodio | Data di programmazione | Audience | Share |
---|---|---|---|
S06E01 | 10/09/2015 | 5.147.000 | 22,62% |
[line]
Buonanotte! :bye:
buonanotte
Vedremo Fede.
Vado anch’io.
Domani avrei dovuto fare due post, ma fortunatamente non si scontrano e quindi seguiremo la partenza della serie con Miriam Leone, su Rai 3 :occhio:
Buona notte a tutti e grazie per aver commentato con me la fiction di questa sera, Provaci ancora Prof! 6
Ora vi saluto…buonanotte a tutti 😉
Vi deluderò, mi dispiace ma a me TPPA non piaceva un granché. Dite che È arrivata la felicità possa non piacermi essendo forse simile? Anche “Dico sì o dico no” è sulla stessa linea?
provaci ancora prof 6 non riesce ad introdurre delle innovazioni che permettano alla fiction di essere più moderna, restando legata a situazioni che piaceranno ad un pubblico particolare
tvblog : Provaci ancora Pivetti! La prof di Raiuno non mantiene le promesse di innovazione
Io registro con decoder HD pvr e poi elaboro la registrazione con due software gratuiti (o tre, se da canale estero). Il vantaggio è che ottengo un file mkv, che va ovunque…
Per me è troppo presto. Va bene che c’è brutto tempo da qualche parte in Italia, ma se non iniziano le scuole gli ascolti non si ristabizzano.
Per i 6 milioni, forse dal 21/09
Qualche giorno fa avevo chiesto: Chi sarà il primo sopra i 5mln e chi arriverà a 6? Tutti davamo per scontato potesse essere Anna e Yusef, ma così non è stato. A questo punto per me domani la Prof se va benissimo va sopra i 5. TeQ non credo andrà molto diversamente, sempre se va benissimo. Per i 6mln penso bisognerà aspettare almeno Montalbano.
Fede io ho il mysky hd,veramente una comodità infinita
Io dalla rete, con dei software online
OT: Ma voi per registrare avete i decoder con usb?
Il maresciallo Rocca è anche sul Tubo, ma la qualità delle immagini lascia a desiderare
Matteo, certo che le ho viste. Ho desiderato tanto di avere quel post e mi hanno accontentato.
Avendo l’onore di essere seguito da Vladimir Luxuria, ho messo subito il tweet che mi ha retwittato subito dopo. Se vai sul suo profilo, c’è BubinoBlog in tutto il suo splendore 😀
Comunque TOTALMENTE d’accordo sulla Cortellesi. Si vede troppo poco in tv. Mi ricordo l’anno scorso che è stata ospite a TeQ con Bova. Lei precisa, competente. Lui sembrava potesse dire da un momento all’altro:”Perchè mi avete invitato?”
Quest’anno ho paura che TeQ possa frenare…
Bene chissà se replicano tutte le serie…cmq si trovano sul sito rai
Xela se sei in casa a quell’ora puoi vederla in corsa..tanto son casi di puntata e la trama orizzontale e ‘facilmente seguibile
Fede ok grazie mille!!
Comunque domani quanto vi aspettate dalla prof?sarà la prima serie a superare i 5 milioni..in questa queste prime settimane non ci è ancora riuscito nessuno
La prima serie aveva 8 serate…pensavo meno
la seconda e terza solo 4 a testa. La quarta con la Pivetta non fu male anche se non ai livelli delle primi mitiche 3 serie
Va in onda alle 14.50/15.00 circa su RaiPremium. Domani è l’episodio 1.4…
non hai visto il post con le foto di adamo ed eva?? poi mi va a dire che sono troppo hot e domani ci chiudono , e’ stato troppo con angelona
Fede sai per caso quali serie stanno facendo?
così la registro
Sto vedendo su Wikipedia gli ascolti di rocca…numeri altissimi. Avrebbero potuto proseguire tranquillamente con nuove puntate…c’è stato leggero calo nella quinta serie ma si parla di numeri Comunque alti
In che senso Bubino era su di giri? Lo ha mica chiamato Angelona dicendogli parole sconce al telefono?
Ahahahahaha
Se mi querela dico che lo hai detto tu
Che serie stanno facendo di Rocca?
Se non sbaglio sono 5+ la miniserie del 2008… Io ho visto solo le prime quattro
Xela, Rocca è su RaiPremium in questi giorni. Perché non te la registri e po la vedi in pace?
occhio che ti potrebbe anche querelare ricordati amici e virginia raffaele
Xela
Il Maresciallo Rocca e’ la BIBBIA della fiction italiana. Altro che Provaci Prof ahaha
da quanto tempo?? non sono mai andato via te piuttosto , bubino oggi era un po su di giri , sai mica niente??
Diamante, Pivetti vs Bruzzone 100 a 0!!
Preferisco le mitiche occhiaie della Pivetti che la Bruzzone (e non aggiungo altro… capisci a me)
Ermesy
ho sempre avuto intenzione di vederla…anzi mia mamma mi chiede insistentemente di scaricare le puntate perché leinlanrivedrebbe rivedrebbe con piacere.
solo poi per un motivo o l’altro non c’è mai tempo. .ma lo farò te lo assicuro 😉
Ciao Quaglia, da quanto tempo. Da quando sei amico di Zerby 😀
Sanftank, mica tanto, Pivetti e Bruzzone entrambe a scovare assassini ahah
provaci ancora prof si segue sempre con piacere ma oltre a questo , ho visto il promo della serata del volo senza data ma non l’avevano messa?? forse mi sbaglio
Xela
Se posso darti un consiglio recuperala assolutamente!!! Conoscendo i tuoi gusti te ne innamori. Tra l’altro ogni serie e’ composta da sole 4/6 puntate con casi boom di puntata con uno straordinario Proietti
Bella questa prima puntata della prof ..domani mi aspetto un bel risultato vista anche la serata tranquilla.
No quella era la terza serie. L’uscita di scena fu annunciata mesi e mesi prima e visto il successo di Rocca mi pare tramite Sorrisi la produzione chiese il modo per fare uscire la protagonista femminile… ma non rispettarono il “referendum” del pubblico ^^
Poi dalla quarta serie entro’ la Pivetta come nuova protagonista femminile
Ermesy
immagino…ricordo mia mamma che era choc e in lacrime ahahha
Mamma che differenza dopo la Prof, Porta a porta con la Bruzzone e il plastico della location delle sue vacanze 😀
Xela
Quella puntata fu ULTRASHOCK. La donna esplosa era la Sandrelli moglie di Proietti. Ancora mi vengono i brividi a pensare a quella scena.. ero piccolo ma l,ho vista diverse volte in replica
Ok grazie sanfrank ho un ricordo molto vago non avendo mai seguito la serie…ma mia mamma invece non si perdeva una puntata
Comunque le scene di lotta dei tifosi erano fintissime. Potevano impegnarsi di più
Si Xela. La Sandrelli muore in un esplosione ma erano le ultime stagioni
Sempre piacevole e rassicurante guardare la Prof. La trama sempre sempliciotta, ma la Pivetti riesce ad incentrare tutto su se stessa e rendere bella una serie che con qualcun’altro sarebbe stata noiosa! Meriterebbe davvero di più! Troppo brava!
Rocca per forza del prodotto e fattura e’ più simile a Montalbano
Linda e il Brigadiere a Don Matteo. Però in Linda la linea poliziesca era fatta meglio
Ho visto che c’è già il profilo Twitter e Facebook di È arrivata la felicità. Mi incuriosisce
Invece penso che andrà malissimo quella con Willwoosh sul mondo dei talent
Non vorrei dire uno sfondone magari mi confonde con un’altra serie…però ricordo che quando facevo le elementari mia mamma guardava una serie che penso fosse il maresciallo rocca.
per caso gli hanno ucciso la moglie con un’esplosione d’auto? Ripeto magari mi confondo perché ero piccolo
Tra l’altro la Pandolfi forse è dall’Apostolo che non la si vede in TV?
Ermesy allora ci fornirai delle foto in esclusiva :mail:
Mi ricordo del Maresciallo Rocca alcuni episodi con Cacciapuoti, Mannino ecc… Però diversamente da Don Matteo come dite voi aveva trame poliziesche non banali. Sarei molto curioso di sapere che ne pensa Master del Maresciallo Rocca..
La felicità la aspetto con piacere…già dal backstage mi interessa tanto.
poi la Pandolfi è una garanzia per me
No tutti pazzi no. In quel periodo era impegnato tra cesaroni e medico
però ha fatto quella che andrà ad ottobre che è abbastanza simile 😉
Ermesy
allora se sta girando sarebbe stato impossibile essere giurata fissa peccato.
speriamo come dici tu di vederla come quarto giudice per una sera.
anche Bisio mi piacerebbe come quarto giudice
Maresciallo aveva la linea poliziesca BOOM. Molto più forte di quella di un Don Matteo.
E grazie a Proietti anche la parte comica era fatta bene
Ecco, Livietta s’è incazzata
Livietta show
Ah ecco. Giochi in casa 😀
Ma l’ha curata tuo papà?
Fede, Il maresciallo Rocca era come Don Matteo all’epoca e poi Gigi Proietti era molto bravo in quella serie.
Sono quelle serie che danno sicurezza al pubblico
Xela
la Cortellesi sta girando un film fuori Roma quindi TeQ non può farlo. Figurati se Conti non l’avrebbe voluta a maggior ragione che farà la serata callas e lo show con la Pausini su rai1
Però ha un film in uscita quindi al 90% andrà come quarto giudice
Potty è dolcissimo ahahahh
Quindi è stato il fratello ad uccidere
CONCORDO, con sti chiari di luna…
TPPA è Publispeiiii!! Frank non mi cadere sull’ABC 🙂
Gaetano, al telefono, pare na suocera 😆
Maresciallo Rocca come Montalbano partì su Rai2. Poi visto l’inaspettato boom la promossero sull’1
Rocca toccò pure 15 milioni..credo solo la Piovra o poco altro fecero di meglio
TPPA di chi è? Endemol anch’essa?
Ermesy la Cortellesi è un’altra attrice che mi piace tanto….mi piacerebbe vederla più spesso in tv .
nella giuria di tale e quale ad esempio c’è l’avrei vista alla stragrande!!
*Commesse non lo ricordo, non lo seguivo. Ma mia madre non si perdeva una puntata!
*Io ho seguito marginalmente Rocca nelle prime serie, poi di più. Ma come mai aveva quei risultati mostruosi, secondo voi?
*Ma a RaiFiction sono impazziti? Grand Hotel allo sbaraglio a inizio settembre; Non Uccidere fiction di punta su Rai3 in un giorno difficile; fiction intitolata “Il Paradiso delle Signore”: ve lo vedete un ventenne dire: “Sto vedendo il Paradiso delle Signore?”
***
Sanfrank, come si fa la faccina sarcastica?
Ahahahahah che è sto trash. Un incubo
#lacorazzatapotioncky o come cavolo si chiama 😆
Sempre tornando a Tutti Pazzi per Amore…la Gerini nel ruolo della Rocca sarebbe sta una bomba!!
La Liskova , bravissima in ruoli drammatici,non la digerisco ancora. Gerini o Cortellesi sarebbero state top. Pandolfi o Pivetta degne sostitute
Sta Livietta non passa inosservata
Bella la Pellini in questa fiction.
Comunque la serie della prof ha sempre avuto poche puntate per ogni stagione,massimo 8 non di più.
forse questo aiuta anche a non spremere troppo una serie…
Boh non saprei. Forse avrebbe dovuto diversificare la Gerini. Se fai sempre la commedia rischi di non distinguerti da un ruolo all’altro. Avrebbe dovuto fare altri generi, anche se mi pare abbia fatto qualche ruolo drammatico.
Chissà se avesse fatto un po’ di TV
Dennis è fuggito
La Gerini negli ultimi anni è stata la regina delle commedie italiane…onnipresente!! Alcune molto carine però non ai livelli di jesssika in viaggi di nozze
Linda e il brigadiere col grande Manfredi hanno avuto un ascolto strepitoso su Rai Premium, pur andando in access prime time
Maxi PROMO di Non uccidere. Sembra molto interessante, ma buttata via su Rai 3. Forse pensano di bissare il successo dello scorso autunno con Gomorra la serie
Relegarla su Rai 3 *
Su Premium giorni fa replicavano oltre a Rocca, anche il mitico Linda e Brigadiere col grande Manfredi
da cui poi si son ispirati i vari don matteo e prof appunto
Quanto mi incuriosisce questa serie della leone…ma perché relegata al venerdì su Rai? ?mah
Pivetti sempre gradevole
Per la Gerini, credo che sia stato l’unico bel personaggio interpretato. Non la ricordo in altro, francamente. Eppure è brava, però non è mai stata fortunata, probabilmente
La Pivetta era in lizza per Un’Altra Vita, se ne faranno una serie antologica magari prima o poi sarà lei la protagonista
Anche Commesse, Ermesy? Fagli i complimenti perché la ricordo con grande affetto. Proprio una bellissima fiction. Ce ne fossero oggi così. Era lineare (e quindi comprensibile a tutti, trasversale), ma piena di sfaccettature, grazie ai caratteri delle protagoniste, i cui ruoli erano scritti benissimo.
Era bello il Maresciallo Rocca. Che nostalgia. :serio:
Fosca è STRABOOM
Che filmone!!! ahahah top pure la Gerini
Ermesy d’accordissimo tutti TPPA sarebbe stata adattissima per lei…E a Provaci ancora Prof è lei la chiave di tutto…gli altri personaggi girano tuttiintorno al suo personaggio.
al contrario del medico,ho l’impressione che questa serie possa ancora andare avanti per molto per raccontare nuove storie…
il medico invece essendo una serie corale è stata spremuta ben bene
Comunque per me la Pivetti è Fosca dei BOOM. Memorabile la scena quando erano a letto… impegnati (o meglio SOLO lui) 😆
Frank Commesse rappresenta l’inizio della nuova fiction italiana insieme a Medico in Famiglia, ad entrambi son particolarmente legato avendoli fatti mio padre ^^
Commesse era più bello de Il bello delle donne. Non mi sembrava così uguale.
Tra l’altro Commesse mi piaceva perché ogni puntata metteva la lente di ingrandimento su ciascuna interprete e non annoiava mai.
Il Bello delle donne era più corale e più trash
Xela a me sarebbe piaciuta in Tutti pazzi…ce l’avrei vista sia come sostituita della Rocca che come “ragazza” della redazione. Così come in un drama tipo GrandeFamiglia o il nuovo remake di Parenthood.
In Rocca e Commesse nel cast corale era top, la Prof si regge praticamente su di lei
Ermesy è incredibile però che un’attrice per me bravissima e piacevole come la Pivetti oggi faccia solo questa fiction.
mi piacerebbe vederla in altre produzioni come dici tu. .nella commedia è top
Ahahah la mania dei selfie invade anche la fiction italiana
Ludovica Gargari rimarrà l’eterna livietta. La sorella mi piace di più come recita
Bhe Fede, non c’è tanta roba, specie con il cambio all’ultimo secondo e l’ennesima replica del film sul 5
Frank
Anni fa dopo il boom di Commesse, Mediaset volle fare Il Bello delle Donne dove presero la Brilli e Vertova dallo stesso commesse. La Ferilli e la Pivetti per fedeltà al prodotto originale invece rifiutarono. Dubito accetti ora..tra l’altro si sta cimentando anche alla regia
Comunque è gradevole la Prof. Basterà domani ad avere un risultato top?
Fede, non le avevo mai seguite, ma per il Blog le ho viste per preparare i post, tranne Don Matteo che non mi sono trovato :occhio:
Ludovica Gargari è praticamente cresciuta con questa serie…la ricordo bambine nelle prime stagioni!
Buonasera! Ormai chi segue la prof sa cosa trova… È una certezza. Comunque ricorda un po’ Che Dio ci aiuti…
***
Sanfrank, tu seguivi Prete, Suora e Forestale?
Ermesy, che ne dici della Pivetti ne Il bello delle donne? Troppo trash?
Oddio che trash il promo di ti lascio una canzone ahahha
sanfrank si la suora nelle ultime stagioni ha avuto una svolta più interessante,Young come dici tu.
la prima serie invece era proprio uguale con omicidi e la suora che risolveva i casi
Sanfrank a ma un po manca quel mondo…essendo diplomato da due anni il ricordo di quegli anni è ancora vivo.
penso che gli anni del liceo non li scorderò mai
Pivetta sempre una sicurezza
Ma la rivoglio in un fiction boom boom
Beh Che Dio ci aiuti e più “young”, secondo me. Forse per la presenza di argomenti più leggeri
Comunque come tematiche affrontate e trame la serie è molto molto simile a che dio ci aiuti…solo che qui c’è una prof,li suor angela^^
Lo dicevi anche tu Xela. A me nessuna nostalgia, forse perché è passato tanto tempo
“Odiare ed essere odiati senza conoscersi”
Mi sento di nuovo tra i banchi del liceo
Minchia pure i secchioni cinesi? Intrippato con Dante
Sì livietta tornerà con una bella sorpresa mi sa…^^
Se non ho capito male, Livietta farà
“Indovina chi viene a cena”
oppure
“Indovina cosa metto in forno” 😆
Doppia opzione
Ahahha che trash le fantasie di Gaetano^^
Vero già pubblicità. Mica già ripagano le penali per Anna e Yusef? 😀
Già pubblicità?
Non solo gli access che sforano ora anche i mini blocchi nelle fiction
#nomariaioesco
Già ho cambiato, ste cose mi ammosciano, fatemi un fischio quando perdona le corna. Possibilmente prima di Natale
Bamba allora è proprio il mio genere…la inizierò tanto leggo che sono solo due stagioni per ora in attesa di una terza confermata!
Finalmente la Pivetti la da a Conticini, sono decenni che ci si prova AHAHAHAH
Xela si è fatta molto bene, è una trilogia tratta da romanzi quindi una storia ben precisa e non “spremibile”. Dicevo a Zackk l’altro giorno che l’ho paragonata a FEAR in quanto narra la diffusione di un virus..e penso che lo faccia molto meglio di FEAR, concentrandosi bene sulle cause e su come la gente ha iniziato ad affrontarlo
Ecco al rivelazione shock di inizio stagione…quest’anno mi sarà che ci sarà possibilità per la prof e l’ispettore
Frustante *
Artax guarda è una cosa così frustate…già penso alla prima del gf che comincerà in seconda serata è finirà prima di mattino 5 😀
Ahhahha sanfrank D’Urso Style stasera^^
bamba the strain la volevo cominciare…la consigli?
Ho perso i primi minuti.
Ora si parla di violenza sportiva che con lo sport non c’entra NULLA
C’è anche questo tweet che è carino e poi ci tuffiamo sulla Prof
Ho letto quanto trash avete fatto oggi e morivo dal ridere.
Prima il cambio di Canale 5 all’ultimo minuto che ha spiazzato tutti i fake del Segreto che dopo le bestemmie in aramaico antico, hanno iniziato con balli, frizzi e lazzi a Puente Viejo 😆
Eccomi arrivato.
Grazie a tutti per essere intervenuti. Questi appuntamenti sulle fiction sono molto seguiti e mi ringraziamo. Il nostro cuore è vostro e dei nostri figli 😆
Xela hai ragione dalla regia mi sfumerei entrambi alle 21:10.spaccate
Vediamo se c’è qualche bel figo, che 2 palle salire in camera per vedere 5 minuti di xfactor
Xela, anche io per XF aspetto le repliche free o lo guarderò in streaming come sempre ahahah
Stasera vorrei finire The Strain che ho iniziato qualche giorno fa..quest’estate ho fatto incetta di TF hahaha
X factor*
Ciao bamba grazie;)
Buona serata telefilm anche a te. .io ho in registrazione the mentalist che adoro e z factor sicuro lo ritrovo on demand domani oppure replicato mille volte ahhaha
Buona Prof a tutti..i miei la seguiranno sicuramente, io mi butto su telefilm!
Buon lavoro a SuperFrank
Lo sforo *
Comunque devo dire una cosa anche se ormai è solo una ripetizione: lo sforzo degli access a me me ha stancato…è una cosa che non sopporto più e purtroppo si prospetta un’altra stagione uguale alla passata sotto questo punto di vista
E canale 5 sj annulla
Gli avrei messo contro onore e rispetto
Ciao a tutti!!.
La prof è una di quelle fiction con cui son cresciuto come il medico…e che guardiamo tutti in famiglia!
Ma quanto è bello il logo di Provaci ancora Prof 6?
La Pivetti da Insinna
Secondo me stasera la prof andrà bene
Sì sì, ma RaiFiction mi ha un po’ stancato. Hanno trattato molto male prodotti di punta. E stasera mi sa che la Prof sarà sui 4mln.
Tutti su @RaiUno per seguire @provaciprof #ProvaciAncoraProf6