POMERIGGIO 5 LA RECENSIONE, L’OPPORTUNITÀ PER UN SALTO DI QUALITÀ CHE MYRTA MERLINO NON DEVE SPRECARE

Myrta Merlino, con il suo nuovo Pomeriggio 5, ha aperto la stagione autunnale di Canale 5. Vedere un nuovo volto su Canale 5 ha sicuramente scombussolato il pubblico della rete ammiraglia Mediaset, solito vedere Barbara d’Urso a quell’ora.

La Merlino ha fatto, o meglio sta cercando di fare il suo salto di qualità, passando da una rete “piccola” come La7 con un quotidiano in uno slot con ascolti mesti, ad una rete più “grande” Canale 5 appunto, sempre con un quotidiano ma in una fascia più seguita. Una grande occasione per Myrta Merlino che non deve sprecare.

Lo studio si presenta molto semplice e poco elaborato, quasi da rete cadetta, ma abbastanza adatto ad un programma della seconda parte del pomeriggio. Il gobbo ad inizio e a fine trasmissione? Abbastanza evitabile o comunque poteva essere nascosto meglio.

Già nel promo, Myrta Merlino ha sentito quell’ansia caratteristica da prima puntata, che solo un conduttore può provare: un concentrato di emozioni che spaziano dalla gioia di essere su Canale 5 alla classica paura di sbagliare qualcosa. Se si sbaglia pazienza, si va avanti comunque, di certo il pubblico da casa capisce la situazione. Carini seppur sbrigativi, i ringraziamenti e i saluti alla collega Barbara d’Urso.

Lo schema di Pomeriggio Cinque by Myrta Merlino, si presenta asciutto e molto facile da seguire. Non abbiamo alzato il livello del programma, lo abbiamo semplicemente mantenuto, com’era già con Barbara d’Urso. VideoNews, la famosa e tanto citata testata giornalistica, esige un racconto semplice non un racconto di alto livello. Insomma obiettivo centrato.

La Merlino sull’attualità è una fuoriclasse, e oggi ne è stata la ri-prova. Gestione impeccabile (anche se a tratti era più un sussurrare che un raccontare) della prima parte del programma sui i fatti di Palermo, raccontati bene come solo lei sa fare. Ottimi i contribuiti degli ospiti in studio, che hanno arricchito il racconto.

La seconda parte del programma invece, ha virato su temi più legati al cittadino tra l’orsa, il caro bollette e gli scontrini salati, dando parola ai cittadini, in modo tale da avere un racconto meno istituzionale e più popolare.

Abbiamo visto una Myrta Merlino che ha semplicemente condotto, non riuscendo sempre a padroneggiare la trasmissione. Ma dal resto è solo la prima puntata, diamole tempo!

Sul canale Telegram di BubinoBlog (t.me/bubinoblog) è possibile votare al sondaggio sul gradimento della prima puntata di Pomeriggio Cinque.