RAI1 E RAI2, IDEE PER I NUOVI DAY-TIME/1
Anche in questo scioccante 2020 la vita deve andare avanti e alle soglie dell’estate come ogni anno nell’ambiente televisivo soprattutto Rai, si rincorrono rumors più o meno veritieri in merito ai nuovi palinsesti che vedranno la luce verosimilmente a luglio. Se Rai3 come sempre in day-time risulta essere la più solida e ben delineata delle tre “sorelle” generaliste della tv pubblica, non si può dire lo stesso di Rai1 e Rai2.
Quest’anno più degli ultimi paiono esserci movimenti interessanti, tra scambi di programmi, novità (?) e graditi ritorni. Senza dar troppo peso ai rumors ho provato a dare un senso alla programmazione giornaliera delle 2 reti partendo da un punto fermo fondamentale, la ricerca di 2 target di riferimento opposti che non si pestano i piedi a vicenda. Per tutta la famiglia e pubblico più adulto Rai1, giovani dai 25 ai 45 anni e corrispettive giovani famiglie Rai2. Piccola nota a margine come spesso sostengo nel 2020 trovo inutile e dispendioso mantenere ben 5 testate giornalistiche per la stessa azienda, ergo il TG2 e il TG3 cesserebbero di esistere e gli spazi informativi di Rai2 e Rai3 verrebbero gestiti da una RaiNews potenziata. Subito sotto trovate le mie idee di palinsesto per i day-time feriali domani vedremo le idee per il weekend.
Da lunedì a venerdì
Slot | Programmi | Conduzione |
6.00 | TG1 Mattina – Nuova versione con approfondimenti in studio e rullo di notizie ogni 30 minuti | giovane coppia di giornalisti |
7.30 | Uno Mattina Caffè | Luca Rosini e Serena Bortone |
8.00 | TG1 h. 8.00 | |
8.30 | Uno Mattina | Rosini/Bortone |
10.00 | Storie Italiane | Eleonora Daniele |
12.00 | Casa Clerici – Il nuovo programma annunciato negli scorsi giorni | Antonella Clerici |
13.30 | TG1 Giorno | |
14.00 | Detto Fatto – Lo storico programma passa a Rai1, potenziato dando più spazio a gossip e leggerezza, con una nuova conduzione, il ritorno di Giovanni Ciacci, e factual settimanali con volti amati dalla rete come Enzo Miccio | Elisa Isoardi, Giovanni Ciacci e Jonathan |
15.45 | Il Paradiso delle Signore | Soap |
16.30 | TG1 60 Secondi + Meteo 1 | |
16.35 | La Vita in Diretta | Alberto Matano |
18.10 | Nuova soap – Prodotta in casa, proverei una bella storia in costume ben fatta anche se low cost, per conquistare gli orfani del Segreto | |
18.50 | L’eredità – Quiz | Massimiliano Ossini |
20.00 | TG1 Sera |
Slot | Programma | Conduzione |
7.00 | Milk 2 – Contenitore di cartoni animati | |
9.00 | RaiNews Mattina | |
9.30 | Brothers & Sisters (R) | TF |
10.20 | Desperate Housewives (R) | TF |
11.10 | Greta Sono Io! – Programma ibrido dallo stampo giornalistico d’inchiesta, e reportage, dove i giovani e giovanissimi discutono assieme ad esperti, dei cambiamenti climatici e delle cause scatenanti. Proponendo soluzioni, e denunciando fatti “sospetti” delle zone in cui vivono | |
11.40 | Listen – Daiting show dove vengono affrontati problemi tipici tra genitori e figli e non solo, con attori che impersonano fatti realmente accaduti. E pubblico in studio schierato come una giuria. | Paola Perego |
13.00 | RaiNews Giorno | |
13.30 | Costume & Società – La storica rubrica rinnovata con particolare attenzione al target di riferimento | |
14.00 | Zero & Lode – Quiz | Alessandro Greco |
15.00 | Agri 2.0 – Seguiamo per un mese dieci giovani dai 20 ai 30 anni, catapultati in una fattoria e nel mondo dell’agricoltura, lontani dalla tecnologia e dalla modernità. Alla fine di ogni mese cambia il gruppo dei ragazzi. – Factual | |
16.00 | Project Love – Seguiamo per una settimana un ragazzo/a etero o omo alla ricerca dell’anima gemella, per 5 giorni conoscerà separatamente 2 persone affini accuratamente scelti da esperti in base alla personalità del protagonista. Tra cene, svago etc vedremo se scatterà l’amore tra 2 di essi. – Factual | |
17.00 | Family Feud – Quiz | Stefano De Martino |
18.00 | TGSport | |
18.30 | RaiNews Flash | |
18.35 | Lost – A 10 anni dalla fine un tributo alla serie cult per eccellenza | |
19.25 | NCIS – (R) | TF |
20.15 | Mai Dire Nius (Prima) – Ritorna il divertente programma con quest’anteprima prima del TG e poi nella conseuta fascia Access primetime | Luca & Paolo, Mia Ceran, Giallapa’s Band |
20.30 | RaiNews Sera |
Davvero un fanta palinsesto…..ma e’ apprezzabile ….il cercare di non trascrivere tali e quali i palinsesti …di oggi ….e cercare di avere qualche buona idea nuova…
Su Rai 2 hai OSATO moltoooooo ….😂😂😂
Spiega sto Suicidio
so che magari sarò un po’ “all’antica” ma vedrei bene i cartoni anche nella fascia delle 15.30/16 per un’ora al massimo, come ad inizio 2000 con due o tre anime dal Giappone. Palinsesti ideali promossi.
Mi piace molto il palinsesto di Rai2 e ci sono tante cose carine e interessanti. Mi sfugge quale sia la 5 testata giornalistica oltre Rainews ma credo che i tg siano fondamentali e si identificano molto sulla rete dove vanno in onda quindi li lascerei
rai 2 mi piace, certo vuoi fare la rivoluzione tu ghgh praticamente mandi magallone in vacanza.
Magari, ma non avranno mai il coraggio.
Non mi convince solo perego vs forum, forse starebbe meglio al pomeriggio
detto fatto su rai1 no non mi convince, poi con la Isoardi horror …a prescindere che non lo condurrebbe bene troppo bigotta di mentalità per quel programma
Ragazzi, ma è un suicidio. Ma che davvero fate?!
Su Rai1 condivido quasi tutto. Non condivido Detto Fatto con la Isoardi e la conduzione di Matano alla vita in diretta.
Mi piace l’idea di una soap autoprodotta alle 18.10, ma comporta molti costi (già il Paradiso rischiava di chiudere).
Su Rai2 condivido cartoni e telefilm al mattino. Alle 11 terrei i Fatti Vostri, ma via Magalli e metterei Ossini o un altro volto giovane. Il pomeriggio mi piace Zero e Lode alle 14. Poi metterei telefilm e anime alle 17.
Ok i telefilm dalle 18.35 alle 20.15 e poi Maidire nius. Farei ritornare Mezzogiorno in famiglia ovviamente.
Bei palinsesti ma non mi convincono due cose:
– a DettoFatto sta bene la Guccero (senza Ciacci)
– a L’Eredità sta bene Insinna che tra l’altro porta a casa ottimi ascolti
Ottimo palinsesto
voglio piazzare la Liofreddi a Linea Verde mi serviva un posto per la Isoardi ahhaha anche perchè andrebbe rivoluzionato un bel pò Detto Fatto per andare su Rai1 e servirebbe un volto riconoscibile al pubblico della rete
non so se effettivamente si può fare
Lascerei il logo dei tg a questo punto e farei un unica testata sotto Rainews. Tipo ciò che avviene a tg4 e studio aperto
Detto fatto pare cucito addosso alla Guaccero
Da promuovere anche lei insieme al programma
La Isoardi si accontentasse di andare in giro per i campi italiani ahahahaaha
sono TG1, TG2, TG3, TGR, RaiNews, e in più ci stanno anche TGParlamento e RadioGiornale che fanno testate a se, un tantino troppe per i miei gusti. Siamo l’unico paese al mondo dove questo succede
bisogna rivoluzionare la rete infatti 😉
Facciamo sta rivoluzione!!! La Isoardi degli esordi potrebbe essere perfetta per Rai1, Detto Fatto non credo possa far peggio di Vieni da me …
boom la coppia di unomattina
la bortone con il simpatico sbirulino ghghgh
però anche bortone + frittella sarebbe una grande coppia
Le idee di Rai2 sono carine… Ma non adatte alla rete secondo me
I cartoni… Mah
Lo fa pure Italia1