SANREMO 2018, CLAUDIO BAGLIONI NUOVO DIRETTORE ARTISTICO. IN ARRIVO LA CONDUZIONE MULTIPLA?
SANREMO 2018 CLAUDIO BAGLIONI NUOVO DIRETTORE ARTISTICO
Sanremo 2018 è indubbiamente uno dei dossier maggiormente delicati sul tavolo della dirigenza Rai. Molti rumors, tanta incertezza, fino ad oggi. È arrivato il primo tassello ufficiale della prossima edizione della celeberrima kermesse canora. Di fatti, Claudio Baglioni (nella foto) è molto vicino a diventare il nuovo direttore artistico del Festival. Sostituirebbe Carlo Conti, che ha alternato questo incarico a quello di conduttore nelle ultime tre edizioni. I contatti tra Baglioni e la Rai sono stati molto frequenti nell’ultimo periodo, tantoché – riporta Il Secolo XIX- per convincerlo ad accettare, è sceso in campo in prima persona anche il direttore generale, Mario Orfeo. Tuttavia, che compiti avrà Baglioni come direttore artistico all’interno di Sanremo 2018? A lui sarà affidata la responsabilità della scelta delle canzoni in gara e di quella riguardante gli ospiti che si alterneranno sul palco dell’Ariston. Non solo. La Rai starebbe valutando un’ipotesi alquanto innovativa per la guida del Festival, ovvero quella di affidarla a più conduttori a rotazione e tra questi inserire proprio lo stesso Baglioni. Sanremo 2018 comincia a prendere forma: Baglioni è pronto a diventarne il direttore artistico.
La scenografia la lascerei ad un professionista, possibilmente uno giovane con una visione contemporanea ma da grande evento
Meglio che faccia da direttore artistico e lasci la conduzione a qualcun’altro.
L’ipotesi rotazione cosa vorrebbe intendere, un conduttore a sera? Beh non sarebbe male: solo Rai, sarebbero Clerici, ,Frizzi, Carlucci, Amadeus e magari al Sabato sera Baglioni con la Raffaele?
Fosse anche mediaset, farei Scotti, Clerici, Amadeus, D’Urso e in finale sempre Baglioni con Raffaele
La scelta sicuramente è importante ma non mi convince la conduzione a rotazione per le 5 serate,il pubblico cerca fidelizzazione,se questa viene a mancare….
Spero in un Sanremo popolare e non radical e,una scenografia,molto innovativa rispetto alle precedenti
Come scritto su Twitter,affiderei il tutto a Gabbani e alla Mannoia con Ficarra e Picone
Altra notiziona della giornata! Sono molto curioso su Baglioni e su come imposterà il tutto. Non sarà di certo scontato e banale. Poi non possiamo discutere su quanto sia qualificato, essendo uno dei mostri sacri della canzone italiana.
E’ il cantante preferito di mio padre e per vie traverse è riuscito a farlo piacere anche a me…lui come Renato non fanno concerti ma spettacoli, dove nulla è banale e tutto è costruito e preparato nel minimo dettaglio. Non mi meraviglierei se si occupasse anche della scenografia in prima persona 🙂