SENZA IDENTITÀ: MEDIA FINALE, ANALISI TARGET E VINCITORE SUPERTOTOSHARE. LA FICTION SPAGNOLA PIÙ SEGUITA GRAZIE A MEGAN MONTANER?

Maria e Amparo, protagoniste di Sin Identidad, interpretate da Megan Montaner e Veronica Sànchez
Senza identità è stata la nuova fiction spagnola andata in onda su Canale5, partita fuori garanzia a dicembre e conclusasi ieri sera, contro la seconda puntata di Forte forte forte made by Raffaella Carrà, in seguito all’allungamento visto il buon riscontro delle prime puntate. La fiction, con protagonista Megan Montaner, già Pepa, ha saputo appassionare il pubblico italiano raccontando una storia ben costruita ed intricata.
La presenza della protagonista ha sicuramente contribuito al lancio della fiction che si rivela comunque una sorpresa per sceneggiature e ambientazioni con una trama piena di continui colpi di scena (ai quali le nostre fiction più tranquillizzanti e familiari non sono abituate, tanto da renderle più seguibili a lungo corso).
In patria la serie è stata confermata per una seconda stagione che conterrà 5 puntate in più. Vedremo il continuo su Canale 5, prossimamente? Intanto vediamo qual è stata la media finale della prima stagione e l’andamento delle puntate ai quali aggiungiamo l’analisi dei target in share. Poi un curioso Storico Auditel con gli ascolti di tutte le fiction spagnole sinora andate in onda in Italia e infine, ovviamente, i vincitori del nostro SuperTotoshare.
SENZA IDENTITÀ: MEDIA FINALE
La media finale delle sette puntate andate in onda ogni venerdì dal 12 dicembre scorso (compreso quello di Santo Stefano) è di 3.896.000 spettatori e il 15,97%. La puntata più vista è stata la prima seguita da quasi 4,5 milioni e il 19,16% mentre la meno seguita la terza andata in onda il 26 dicembre crollata a 3,4 milioni e il 13,79%. Di seguito un grafico che ci mostra l’andamento delle puntate.
Dopo gli ottimi risultati delle prime due puntate che hanno garantito alla fiction un allungamento in garanzia, il crollo avviene il giorno festivo del 26 dicembre. Successivamente la serie si è ripresa registrando però un ulteriore leggero calo chiudendo comunque ieri sera a più di 4 milioni.
SENZA IDENTITÀ: ANALISI TARGET
TARGET | MEDIA SHARE |
15-64 | 16,16% |
15-34 | 17,5% |
55+ | 16,79% |
I target sono piuttosto omogenei e vedono una leggera prevalenza nei giovanissimi, segno che la trama intricata e dinamica e l’ambientazione moderna hanno reso la serie accessibile al target commerciale. Tuttavia sono gli over 55 i telespettatori più fedeli che hanno seguito costantemente la serie nell’arco delle sette puntate.
FICTION SPAGNOLE IN ITALIA: STORICO AUDITEL
Dall’arrivo in Italia del Segreto abbiamo assistito ad una piccola invasione di serialità spagnola sui teleschermi italiani. Serialità che nella maggior parte dei casi si è rivelata di qualità superiore a quella italiana e varia nei generi, spesso originali rispetto alle fiction nostrane. La prima è stata El tiempo entre costuras, andata in onda sempre di venerdì la scorsa primavera contro la concorrenza di Carlo Conti e Si può fare. La media è di 3.381.000 spettatori e il 13,68% di share con il picco alla seconda puntata di 4 milioni e il 15%. In questo modo anche l’ammiraglia Rai si è adeguata: a settembre sono giunte sui teleschermi le storie dei magazzini Velvet (che torneranno a febbraio). Le 16 puntate andate in onda ogni mercoledì hanno ottenuto una media di 3.511.000 spettatori e il 13,45% con il picco nell’ultima puntata a 4,1 milioni e il 16%. Nello stesso periodo e sempre di venerdì, ormai giorno spagnolata per Canale5, è andato in onda El Principe, all’inizio in prima serata ultra-sconfitto da Tale e quale Show, e poi in seconda serata dopo Il Segreto dove ha segnato ascolti record: la media finale è stata di 1.982.000 spettatori e il 14,41% con il record all’ultima puntata a quasi 2 milioni e il 18% di share. Analizzando questi ascolti, e aspettando l’arrivo della nuova stagione di Velvet e della miniserie Ninos Robados (C5), possiamo confermare che Sin identidad è ad oggi la fiction spagnola più vista in Italia.
SENZA IDENTITÀ: RISULTATI SUPERTOTOSHARE
MEDIA FINALE: 15,97%
Secondo tutta la nostra community che ha stimato Senza identità al SuperTotoshare, la media finale della fiction sarebbe stata del 15,4%, sottostimandola dunque leggermente. D’altronde, gli ascolti delle prime due puntate vicine al 20% di share, erano del tutto inimmaginabili.
# | UTENTE |
1^ classificato | Gianlupooh (15,56%) |
2^classificato | Darkap (15,55%) |
3^ classificato | Diamante (15,5%) |
Complimenti!
è andata benissimo Senza Identità!
Canale 5 deve acquistare la seconda stagione.
E sarebbe il caso che Canale 5 chiami Megan Montaner nelle sue fiction.
Megan Montaner regina delle fiction!
Buon risultato considerando i seguenti fattori:
– è andata fuori garanzia
– è andata sotto le feste
– ha fatto più di altre fiction autoprodotte in casa Mediaset (ed alcune in casa Rai)
Ottimo secondo posto di fila e quasi con gli stessi podisti dell’altra volta 🙂
Quello è un problema che ha mediaset e canale 5 in particolare 😉
Che poi noi li chiamiamo tappabuchi, o volgarmente spagnolate…Scheri li spaccia per “grandi eventi” ^.^ per farci capire come sta messa la TV italiana
Si sta parlano di prodotti comprati per coprire serate durante le vacanze… non repliche messe in garanzia in serate difficili!
Si sta dicendo che se Pepa è andata bene, dovreste dire lo stesso per VELVET
Da oggi non più flop o boom, bene o male, ma, ha fatto il suo dovere! Da chi sia stato deciso il dovere poi non si sa. Rivalutiamo anche Velvet allora che battendo i Cesaroni ha fatto il suo dovere. Idem per le repliche di BR domenica scorsa hanno fatto il loro dovere battendo una fiction inedita di canale5…però io lunedì leggevo solo “flop entrambe le ammiraglie”, giustamente
Appunto
Ripeto, ha fatto il suo dovete. Chi parla di flop dimostra di essere non obiettivo
Glu unici due crolli avuti sono stati a Santo Stefano e alla prima della Carrà, non ha fatto ottimi risultati ma ha fatto il suo lavoro di tappabuchi del venerdì durante le feste.
David è tutta la mattina che continua a dire flop a 3,3 milioni quando nemmeno una volta li ha toccati… si rassegnasse… è andata anche al di sopra delle aspettative di tutti superando i risultati di altri filmacci che sarebbero stati trasmessi.
Sul commento di gialupooh non mi esprimo dato che è quello che durante le vacanze di natale si congratulava su twitter con la perego per la vincita con il 17% contro le repliche di domenica live ahahahah 🙂
A casa mia il 27 agosto è estate. Ed anche il 3-10-17 settembre
Velvet in estate? Ma se ci siamo fatti due palle così perché non arrivava a finire ma estate di cosa?
Poche storie. Una cosa del genere e con questi ascolti messa su Rai uno ed il 90% del Blog avrebbe gridato al flop come è stato per Velvet ( 3,5 in estate mentre questa 3,9 in media in inverno. Siamo li)
Tierra De Lobos era un’altro telefilm boom, per me la spagnolata migliore. Però andò bene le prime puntate (una volta all’8!!) per poi stabilizzarsi su un 5 floppino
Io sostengo una serata di fiction internazionale sulle ammiraglie, di questi tempi soprattutto, e reputo gli ascolti di SI e Velvet più che accettabili. Sempre considerando la tipologia di programma.
Si, hai fatto bene. In questo modo è più facile fare raffronti.
Fyve hai ragione ma ho voluto considerare solo quelle delle ammiraglie che per forza di cose sono più viste..
Anche secondo me tutto questo successo non mi sembra proprio.
Almeno in estate non ci guardiamo repliche 7 giorni su 7
Se la seconda serie la manderanno a giugno luglio, con durata fino a mezzanotte riducendo le puntate da 14 a 7-8 farebbe anche un bel 17-18% che credo non sia male
comunque tra le spagnolate andrebbero inserite Tierra de Lobos e Victor Ros ma sono andare su Rete4…
Velvet 3,5 di media in estate-autunno
Pepa a 3,9 in inverno
Praticamente agli stessi livelli…
David, su. Più vista le le spagnolate (bella è soggettivo…)e ripeto che non è andata bene ma ha fatto il minimo indispensabile.
Cambiamo argomento?
Terzo posto, bene.
Ottima fiction, una perla di trama, molto meglio di tante fiction italiane
Secondo me il risultato è accettabile, era stata messa fuori garanzia e poi allungata visti gli imprevedibili buoni ascolti delle prime due. Considerando il tipo di prodotto…
La spagnolata più vista (certo, non con ascoltoni ma quanto basta per batte Rai1) e più bella. — Rai uno ha fatto il minimo storico con uno show costoso. Mettilo contro Tale e Quale e vediamo. Ma che discorsi facciamo. Se ieri avesse fatto i 4,5 milioni e 19% iniziali allora era un conto ma stiamo parlando di un risultato in media modesto per una ammiraglia.
Andamento flop. Il crollo non è stato totale solo perchè nell’ultima puntata ha trovato la disastrosa Carrà. Si è passati dal 19% e 4,5 milioni al 13% e 3,4 milioni. E poi qualcuno ha il coraggio di dire che andata bene. Ridicolo
2 Vittoria al SuperTotoshare.
La spagnolata più vista (certo, non con ascoltoni ma quanto basta per batte Rai1) e più bella.
Il produrre esecutivo di Sin Identid mi ha retwittato sugli ascolti di ieri. 😉
Supera di gran lunga altre fiction Mediaset
mi mancherà Amparona 😀