SPECIALE FICTION CLUB
ROCCO CHINNICI, È COSÌ LIEVE IL BACIO SULLA FRONTE IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA SU RAIUNO
In prima assoluta su RaiUno va in onda il film per la tv “Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte”, tratto dall’opera omonima di Caterina Chinnici per la regia di Michele Soavi. Una coproduzione Rai Fiction – Casanova Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi e scritta da Franco Bernini e Maura Nuccetelli. Il film tv “Rocco Chinnici”, tratto dal libro di Caterina Chinnici “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”, racconta dal punto di vista privilegiato di una figlia, anch’essa divenuta magistrato, il “padre” del pool antimafia. Nel cast artistico sono annoverati tra gli altri Sergio Castellitto, Cristiana Dell’Anna, Manuela Ventura, Virginia La Tella, Luigi Imola, Bernardo Casertano, Paolo Ggiangrasso, Bruno Torrisi, Maurizio Puglisi, Massimo De Santis, Sergio Vespertino, Alessandro Cosentini, Rosa Diletta Rossi e Giovanni Carta. Dopo il salto pagina le immancabili anticipazioni, la tabella con i dati Auditel e il link diretto per accedere al portale Rai Play.
“Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte” – La Storia
Rocco Chinnici è stato il primo magistrato ad intuire che la mafia avesse consistenti legami con ambienti imprenditoriali, politico-istituzionali e con associazioni malavitose internazionali. Il primo a pensare che lo scambio di informazioni tra magistrati sulle indagini di delitti di mafia, che ognuno di loro come da regola seguiva in solitudine, fosse fondamentale per scoprire relazioni tra malavitosi, imprenditori e politici che comparivano sulle diverse piste di investigazione. Convinto che la lotta alla mafia si dovesse combatterla insieme, Chinnici costituì il primo gruppo di magistrati impegnati a contrastare le organizzazioni criminali. Non sapeva di aver costituito quello che poco tempo dopo, sotto la guida di Antonino Caponetto, fu chiamato “il pool antimafia”. Per Rocco, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone erano degli amici fraterni. Con loro e con gli altri magistrati del pool mise in cantiere le indagini dei più grossi processi per mafia degli anni Ottanta: primo fra tutti il «processo dei 162», embrione del maxi-processo che verrà celebrato dopo la sua morte. Il film narra la vita professionale di Chinnici, ma anche il romanzo di formazione di Caterina Chinnici, giovane donna del sud che negli anni ’70, anni in cui la mafia commetteva efferati delitti come quello di Piersanti Mattarella, Cesare Terranova, Gaetano Costa, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, decide di diventare magistrato come suo padre. Il racconto di un rapporto esclusivo tra un padre e una figlia che insieme conducono una doppia battaglia quotidiana, quella professionale in nome della legalità e della giustizia, e un’altra, non meno complessa, sul versante privato, dove entrambi cercano di mantenere la normalità di una famiglia la cui vita di fatto è stravolta e limitata da un pericolo incombente.
Trama di Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte
Palermo, 29 luglio 1983. Sembra una mattina come tante, calda e piena di luce. Rocco Chinnici saluta la moglie Tina e i figli Giovanni e Elvira prima di andare al lavoro in tribunale. Al portone del palazzo, la sua scorta lo attende. Pochi secondi dopo un boato agghiacciante esplode in strada. Sul selciato i corpi dilaniati di due uomini della scorta, oltre a quello del giudice e del portiere del palazzo. Appresa la morte del padre, Caterina, la figlia più grande, anche lei magistrato, si rifugia a San Ciro, la casa di campagna dei Chinnici: per tutti loro, da sempre, un posto speciale. Ha bisogno di stare da sola per elaborare il lutto e fare chiarezza: deve decidere se accettare la prima indagine di mafia che le è stata assegnata. Mentre si aggira nei luoghi tanto cari al padre, come il roseto a lungo trascurato, Caterina si emoziona. Riaffiorano i ricordi… È il 1972: Caterina frequenta l’ultimo anno di liceo e non è ancora certa della scelta degli studi all’Università. Durante la maturità, una sua cara amica d’infanzia, Angela, muore per overdose. L’evento segna profondamente la vita di Caterina. Da quel momento, il padre prende l’abitudine di andare a parlare nelle scuole per informare e sensibilizzare i ragazzi sui rischi della droga e sui collegamenti tra eroina e mafia. È la prima volta che un giudice esce dal tribunale per andare in mezzo alla gente. È assistendo a questi incontri nelle assemblee studentesche che Caterina decide di seguire le orme paterne e diventare magistrato. Così, pochi anni dopo, si ritrova nel palazzo di Giustizia a completare il suo percorso di formazione come uditrice con Paolo Borsellino, giovane magistrato, già amico e collaboratore di Rocco. Caterina ha così la fortuna e il privilegio di conoscere e apprezzare il suo amato papà in un ambiente diverso da quello familiare. Rocco Chinnici è solito rompere gli schemi e aprire strade nuove. Divenuto Capo dell’Ufficio Istruzione dopo aver perso alcuni dei colleghi e amici più anziani, come Cesare Terranova e Gaetano Costa, caduti per mano mafiosa, intuisce quanto sia necessario, per sconfiggere la mafia, unire gli sforzi di tutti e condividere il più possibile i risultati ottenuti. È così che mette insieme il prototipo di quello che diventerà il famoso “pool antimafia”, ingaggiando tra gli altri Falcone per le sue competenze in materia tributaria. Tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, l’ufficio Istruzione di Palermo, guidato da Chinnici, porta avanti con meticolosità e tenacia la ricostruzione dei mille agganci tra mafia e politica, aprendo nuove piste di indagini che coinvolgono colletti bianchi e livelli sociali insospettabili. Caterina nel frattempo, completato l’uditorato, diversamente da quanto auspicato dal padre sceglie di rimanere in Sicilia, precisamente nella Procura di Caltanissetta, quella più vicina a Palermo e la seconda più esposta nella lotta alla mafia. A Caltanissetta, Caterina conosce Manlio, l’uomo della sua vita. Pochi mesi dopo, il ragazzo entra a far parte della famiglia Chinnici, conquistando la stima e l’affetto di Rocco. È proprio durante un momento di riposo a San Ciro, quando la famiglia è tutta riunita, che gli uomini della scorta sorprendono qualcuno appostato nell’ombra. Per la famiglia Chinnici, quel posto non è più sicuro. Rocco, con la morte nel cuore, deve rinunciare per sempre alle sue amate rose. Da quel momento, e in seguito a minacce crescenti, la sua vita viene fortemente limitata, divisa solo tra casa e Palazzo di Giustizia. Le precauzioni vengono estese alla moglie e ai figli. Rocco è ossessionato dall’idea che possa accadere loro qualcosa di brutto. Ma, nonostante Tina gli chieda di lasciare tutto e trasferirsi altrove, Rocco decide di restare. Nel settembre di quell’anno, il Generale Dalla Chiesa, inviato a Palermo per sconfiggere la Mafia, viene assassinato. Rocco vive un momento di profondo sconforto. Capisce che il prossimo a essere ucciso sarà lui ed è consapevole che il tempo a disposizione per completare le indagini che porteranno all’arresto degli esecutori e dei mandanti dei delitti eccellenti come quello di Piersanti Mattarella, di Pio La Torre e del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, è ormai poco. Solo pochi mesi dopo l’omicidio di Dalla Chiesa, infatti, mentre Chinnici è al matrimonio di Caterina, Antonino Madonia, il killer mafioso, si introduce nel palazzo dove abitano i Chinnici per un sopralluogo. Nel frattempo, anche a Caterina viene assegnata un’indagine di mafia. La ragazza decide di parlarne al padre, senza sapere che sarà l’ultima volta che lo vede. Il colloquio tra loro è affettuoso e intenso. Caterina deve scegliere se seguire le orme paterne, vivendo da quel momento sotto scorta e rinunciando così ad una parte importante della sua libertà personale come a quella del marito e dei figli che potranno arrivare. Il padre le conferma che, nonostante tutto, lui rifarebbe tutto ciò che ha fatto. E mentre la vita del padre, ormai morto, le scorre davanti agli occhi, Caterina sente dentro di sè la chiarezza e la forza per prendere la sua decisione: anche lei è pronta a sfidare la mafia e a portare avanti l’opera del padre.
[line]
Segue la consueta tabella, con i dati Auditel del film tv “Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte” prodotta da RaiFiction e Casanova Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi e con protagonista Sergio Castellitto.
Tabella dati Auditel di “Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte”
Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte · Prima TV | ||
---|---|---|
Data | Audience | Share |
23/01/2018 | 4.780.000 | 20,14% |
[line]
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Soliti Ignoti – Il Ritorno”, in prima serata su RaiUno, per assistere alla visione del film per la tv “Rocco Chinnici – È così lieve il bacio sulla fronte“ con Sergio Castellitto, augurando ai lettori una buona visione!!
[line]
Come di consueto, a pagina 2 troverete il link del film tv in onda su RaiUno, interpretato da Sergio Castellitto. Chi non avesse potuto seguirlo, potrà, con un semplice click, recuperarne la visione, direttamente dal portale web ufficiale di RaiPlay.
Notte a tutti
Notte Max
Notte a tutti!
Lunedì e giovedì liberi da metà aprile…
Ciao Max notte!
Ad aprile potevano mandare L’ Aquila grandi speranze che ricorre l’anniversario del terremoto se non sbaglio…
Riondino farà la mossa del cavallo ma non è un film tv
Anche ii, e metteranno anche qna80 a sto punto
il 26 film tv con Riondino,ma dovrebbe esserci anche la seconda stagione di la Mafia Uccide Solo d’Estate ,forse Aprile / Maggio
Ahhhha
Credo ci esca una fiction al lunedi a fine stagione. Monty non dura fino a fine maggio secondo me
Lunedì tutti impegnati con le repliche di Montalbano ..
domeniche da Fazio..
non i sono più serate libere allora…
Martedì felicità.
Giovedì forse nin dirlo al mio capo2 fino a fine stagione…solo con queste poche ?
In seconda serata possibilmente, dopo la fine di Porta a Porta (metà giugno)…
Fonte?
Che trash spezzettate così. Potevano fare repliche direttamente facendo saltare solo il 5. Che idee scellerate
Diciamo che se ci fosse scenario incerto il 5 ci potrebbe pure stare vespa, ma il 26 non capisco il senso
Mi sa in autunno oramai ….
Anche se facessero 4 milioni, i target sono sempre uniformi. Poi è ovvio che un reality o un talent fanno meno over, mentre un C’è posta per te o un Ciao Darvin fanno (negli over) fannoben altri numeri
O mamma mia con Renzuccio,….B., ….Maio-nese, Grasso che cola , Meloni d’Italia, si Salvi-ni chi può …
Che spettacolo perdibilissimo ….
Dovrebbe andare il 5 febbraio ,tu guardi l’isola quindi come non detto ahahahahah
Mi ricordo il titolo e al resto c’è Google GHGHGHGH
Resta da capire solo dopo Montalbano e Hill cosa mandano, al martedì la felicità occupa fino a maggio ahimè. Dopo Don matteo mi sa Non dirlo al mio capo 2, molto probabile
Quando va in onda?
Ah ok
Lo penso anch’io ma a volte vedo delle sorprese chissà….speriamo bene
Sì, era da mandare nello slot di Tps
Un film TV. 1sola puntata
Per recuperare over possono mettere tutte le fiction che vogliono ma non ce la faranno mai.
Solo con i programmi televisivi possono recuperare over senza sacrificare il target commerciale. E ne prendono a flotte
Sera
Ho visto il promo della Guaccero e c’è anche la dell’anna. Ma è una miniserie o fiction?
Io a maggio manderei la felicita2 altro che marzo…
Penso di sì dai, Il Sindaco Pescatore fece 7 milioni…
Il 26 febbraio e il 5 marzo fanno speciali di vespa?
Siamo sicuri che fa 5mln?
ahahahahahaha immagina sta scena di Grantchester con Terence Hill
https://uploads.disquscdn.com/images/3d552f66fcf2495c69c449dc43fe5fdf9272501306ed7d7f11ccd59befc9ea92.gif
Per la serie …e le analogie …continuano ….
A beh, ne è convinta pure la perpetua
GHGHGHGH
Bravo Fede!
Entrambi meritano numeri altissimi però la qualità premia solo R1 per degli errori
Si vero
Io li sbatterei dentro per sempre(chi è morto spero la paghi ancor di più lassù)
Spero mandino questo nostro amore 80..
Si esatto
A domenica con un’altra grandissima eroe: Emanuela Loi
A Domenica
Notte a tutti
La puccinata/archibugiata secondo me si è un po’ persa a livello di trama nelle puntate centrali e questo è il risultato… Comunque le fiction forti dovrebbero esserci, ma non le fanno partire per ora… Se in palinsesto c’è la Felicità. o_O
Penso che avete risposto bene entrambi ….prima ….
Il 5 si e’ trasformato in una cadetta di lusso
Si ok Montalbano c era pure L anno scorso… No io dicevo anche di nuove boh…
Film TV davvero molto molto bello ed emozionante!
Esatto… Tornando ai film tv, penso che questo supererà i 5 mln. E domani nel post auditel verrà posta la domanda: “Perché Francese 3 e Chinnici >5?”
Quest anno Rai uno con le fiction mi sembra più debole dell’anno scorso dove trovavamo
Pizzofalcone
Che dio ci aiuti
Un passo dal cielo…. Tutte andate molto bene…poi da marzo
Sorelle
Di padre in figlia…quest anno non vedo fiction forti sulla carta …. Vabbe Montalbano e Don Matteo a parte .
Meno male ….che oltre a piangere ….i nostri eroi …..a qualcosa il loro martirio e’ servito ….e qualcuno e’ finito a marcire in gattabuia ….anche se erba cattiva …..tenta sempre di ricrescere …
Ma solo ricordando a testa alta ….questi uomini …possiamo creare i giusti anticorpi per far si che…..nuova erba cattiva possa essere bruciata …..
Credo anch’io che sia molto bella
Si molto!
Scena finale da brividi , questi film lasciano sempre un grande amaro in bocca,grandi uomini morti perchè lasciati soli
Concordo
Si vero
Comunque ….Francese e Chinnici ….i due film tv ….scorrono su binari paralleli ….entrambi delitti mafia ….entrambi ….scoprono e denunciano collusione politica affari mafia …..entrambi ce li raccontano attraverso gli occhi dei 2 figli …..
Bellissima la scena finale con la rosa gialla e lo sguardo di papà Rocco verso Caterina
Grazie
Ahhhha mi so scordato
Caterina cioè Cristiana Dell’Anna bravissima famosa già per i suoi ruoli in un posto al sole e Gomorra
Bellissime scene!
L’equivalente inglese dei Telegatti
Anche secondo me
Hai la memoria corta te l’avevo detto già a dicembre di seguirla e ti ho raccontato anche la trama ahahhaha
L ‘anno dopo Chinnici…mamma mia anni veramente tremendi!
Sanfrank dove posso mandare il post?
Buonasera! Show finito!
Ho trovato la trama .
Angela, 11 anni, ha un sogno: diventare una ballerina classica. Fin qui è tutto nella norma se non fosse che Angela vive a Secondigliano ed è la figlia di Vincenzo, un capo clan degli Scissionisti. Per ritorsioni contro suo padre, Angela rischia di morire ogni volta che esce di casa. Per questo lei e la madre Nunzia vivono come delle recluse. Contro tutto e tutti e, soprattutto, contro il volere del marito, Nunzia accompagna di nascosto la figlia alle lezioni di danza. La traveste, la fa uscire in piena notte e, d’accordo con l’insegnante Lorenza, trova i modi più ingegnosi per non farle perdere le lezioni
Di cosa parla In punta di piedi?
Promo IN PUNTA DI PIEDI..
Buonasera a tutti, scusate il ritardo
Ottimo… felicissimo :))
Ciaooo! Benvenuta! Ho visto i post nel TotoShare, ma penso sia sottovalutato, un 23%/24% dovrebbe farlo..
Vero..Chnnici,Francese,Grassi…tutti accomunati dal medesimo destino peccato!
Cioè? Canale5 è una cadetta di lusso? o_O
Castellitto è uno dei migliori in circolazione
Ahimè credo che il riscontro sia frutto di un’abbassamento dell’età media di Canale 5 che ormai non è più una rete ammiraglia, ma tra fiction, programmi e lo sport, ha soppiantato la Italia 1 degli anni 90
Fede ciao!si molto bello questo,film TV! Fatto davvero ottimamente!
Molto carino anche questo film Tv, sono sempre belli da vedere questi documenti che trasmettono grande ammirazione verso questi personaggi che hanno perso la loro vita purtroppo….
Da brividi davvero un ottimo attore!
Castellitto strepitoso
Buonasera! Stasera ho visto l’inizio, poi sono impegnato e quindi la recupero più avanti. Vi sta piacendo? L’inizio mi sembrava ben fatto!
PS: abbiamo new entry nel fiction-club?
Fonte non è siciliana
Ottima anche la regia!
Concordo
Buon lavoro anche della Casa Nova con questo film tv
Tutti nel giro di pochi anni
Chinnici luglio ’83 e Fonte Marzo ’84 quindi pochi mesi dopo
Certo che avere una famiglia interamente scortate avere paura di tutto non sarà stato facile
Quindi Chinnici muore dopo Giuliano e Dalla Chiesa?
E la Fonte?
Anzi pure Carlo Alberto dalla Chiesa prima nel ’82
Arrivano minacce sempre maggiori ….
Chinnici sta disturbando troppo i mafiosi ….
Boris Giuliano prima di Chinnici ’79 il resto è giusto
Raga quindi Chinnici muore dopo Francese e prima di Grassi,Falcone,Borsellino,Loi,Dalla Chiesa e Giuliano?
Rai fiction e’ molto più classica ..e quindi …..il messaggio ….viene veicolato in maniera più lineare …
Pero ….come in Francese ….c’è il parallelo padre/figlio ….
Molto interessante ….
Rocco era un gelosone ahhhhaaa
Notare le mani che ha messo sul tavolo, le espressioni che valgono il racconto.
Molto molto bello ed emozionante
Gli attentati di mafia sono sempre un colpo al cuore
Concordo ….la sua interpretazione padre Pio …. fantastica e 10 spanne sopra Placido….
Lui è un numero uno come pochi. Lo reputo anche più bravo di Zingaretti
Benvenuta sul blog!!
Ciao Sale
Ciao Beatrice. Felice di leggerti anche direttamente qui
I mafiosi sono vigliacchi e assassini ….parole taglienti e dirette di un uomo tutto d’un pezzo …..
Ho ammirazione grandissima per queste persone speciali
Sera a tutti!!! Anche io sto seguendo la storia su Rocco Chinici, finora davvero ben fatta
Rosa diletta Rossi già vista recentemente in sorelle,grand hotel e che dio ci aiuti 2
Ben fatta davvero ,poi sono storie che meritano di essere viste a prescindere
Sei un grande Frank ….
Ancora grazie ….
Molto ben fatta
Buonasera a tutti ragazzi
Dopo Libero Grassi e Mario Francese voglio guardarmi la storia di un altro grande eroe come Ronno Chinnici
Tu non hai detto che guardavi il film di canale 5 hai cambiato idea all’ultimo?
Si molto bello
Concordo!
Ti dico solo che ho fatto tutto in 25 minuti e andava stravolto tutto il formato del post classico essendo una sola puntata
Eccomi a seguire questo film brava attrice che interpreta la figlia di rocco insomma grandi attori
Ciao sanfrank! Come sempre grazie che ci permetti di commentare fiction,film TV etc….
Fosse solo quello 😀
Max ciao!
Ciao Zeus!
Ciao Tony
Già si inizia con il botto! Sembra fatta molto bene dalle prime scene!
Buonasera a tutti!
Ciao Ital. Effettivamente è la quinta puntata di Liberi Sognatori su un’altra rete e in un giorno più scomodo per me
Come domenica …si parte subito …con un bel pugno allo stomaco ….
Quasi mai ghghghghgh
Ciao Ital
Cia Max
Buonasera a tutti!!