SPECIALE FICTIONERÒ: PIETRO MENNEA LA FRECCIA DEL SUD PRIMA PUNTATA IN PRIMA SERATA SU RAI 1
Le imprese leggendarie del velocista pugliese, un mito dell’atletica mondiale, in un ritratto epico che ne racconta la straordinarietà. Michele Riondino è Pietro Mennea nella miniserie, per la regia di Ricky Tognazzi. Sceneggiatura di Fabrizio Bettelli, Simona Izzo e lo stesso Ricky Tognazzi, in una coproduzione di Rai Fiction e Casanova Multimedia, la miniserie è prodotta da Luca Barbareschi (nel film è Carlo Vittori, il grande allenatore, che più di ogni altro fu vicino al campione) in un formato di due puntate da 100 minuti. Pietro Mennea la freccia del Sud andrà in onda domenica 29 e lunedì 30 marzo in prima serata su Rai 1.
Oltre al protagonista Michele Riondino, che interpreta Pietro Mennea, nel cast troviamo tra gli altri Luca Barbareschi, Gian Marco Tognazzi, Nicola Rignanese, Lunetta Savino e Alice Bellagamba.
Pietro Mennea è il più grande velocista della storia dell’atletica italiana, primatista mondiale dei 200 metri piani dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72, tutt’ora record europeo, medaglia d’oro nella specialità alle Olimpiadi di Mosca del 1980. Nato da una famiglia modesta, la leggenda vuole che da piccolo Mennea si fosse guadagnato la fama in città sfidando in corsa i le scorrazzate in automobile dei ragazzi più ricchi: non c’erano Alfa Romeo o Ferrari che tenessero, Pietro in velocità le bruciava tutte. È l’inizio di una delle storie più vincenti dello sport italiano, con una collezione di medaglie che dai Giochi del Mediterraneo arrivano fino a Europei, Mondiali e Olimpiadi, dove fu il primo a disputare quattro finali consecutive. Praticamente imbattuto dai Giochi di Montreal 1976 a quelli di Mosca 1980, di ogni Olimpiade ricordava con piacere il contesto storico e geopolitico che le accompagnava. Il suo primato, quello dei 200 metri piani, è diventato record a sua volta rimanendo imbattuto per ben 17 anni a livello mondiale e resistendo ancora oggi come record europeo. Questo grande campione ha fatto dei valori e dei principi etici legati allo sport la sua bandiera. All’inizio della sua carriera gli è stato trasmesso un insegnamento che non abbandonerà mai nel corso degli anni: contro il nemico si combatte, con l’avversario si compete. E la competizione implica lealtà e rispetto. I valori olimpici sono assoluti, come accadeva nell’antica Grecia, durante i Giochi, anche le guerre venivano interrotte dando luogo a tregue spesso destinate a trasformarsi in paci durature.
La fiction, prodotta da Casanova Multimedia è rivolta sia ad un pubblico giovane che conosce poco la storia e che ha sentito parlare tante volte del grande campione magari dai genitori oppure dai libri, che ad un pubblico più maturo che ha vissuto negli anni della narrazione. Al centro di tutto lo sport, mezzo educativo per eccellenza in quanto ricco di regole che inducono al rispetto dell’avversario, pur nel confronto competitivo.
Pietro Mennea – La Freccia del Sud, domenica 29 e lunedì 30 marzo su @RaiUno http://t.co/sSmYOMhHuR #storiediRAY pic.twitter.com/pnuGcLxIVc
— Ray (@storiediray) 28 Marzo 2015
Per rivedere la seconda puntata di “Pietro Mennea – La freccia del Sud”, cliccate sulla foto che segue che vi indirizzerà direttamente al sito Rai.tv
Pietro Mennea – La freccia del Sud – Seconda puntata
Per rivedere la prima puntata di “Pietro Mennea – La freccia del Sud”, cliccate sulla foto che segue che vi indirizzerà direttamente al sito Rai.tv
Pietro Mennea – La freccia del Sud – Prima puntata
Grande fiction !! Non ero nato quanto correva e sto scoprendo una grande storia di sport italiano!!
BauBau, lei ancora giocava con le bambole con Ilda. Poi… diceva che stava con te e “pensava” a lei 😆
Secondo e quarto nella TT di Twitter. La rete lo sta commentando a fiction conclusa, sintomo che ha preso davvero il cuore
#1DFAMHERETOSTAY
#PietroMennea
#CicciopanzaRendiciZayn
#lafrecciadelsud
#tuttoacceso
Valentino Rossi
Guido Meda
Amazon Italia
Shane
Buonanotte Cristian 😉
Buonanotte a tutti 🙂
Si Cristian. Avevo trovato anche la foto che non ho messo per evitare che si potesse immaginare in uno “sponsor occulto” 😀
Il 21 marzo 2013, nello stesso giorno della sua scomparsa, le Ferrovie dello Stato hanno deciso di intitolare a lui il primo treno Frecciarossa ETR-1000 che entrerà in funzione nel 2014 e sarà in grado di raggiungere i 400 km/h
Che UOMO
Ebbe anche una piccola carriera politica 🙂
Si, Cristian, confermo
Mennea rifiutò addirittura di doparsi 🙂
infatti glielo propose un fisioterapista ma lui rifiutò e si ritirò 🙂
L’atleta russo sembra Clint Eastwood 😀
commemorare*
Sanfrank: mi sembra doveroso commerare la figura di un grande sportivo come Pietro Mennea 🙂
fu una figura importante per l’Italia negli ultimi 30 anni 🙂
fu uno sportivo che voleva solo correre
poi arrivarono i robot
Cristian, aggiungerei che la chiosa di questa splendida giornata per i colori azzurri è la serata dedicata al grande Pietro Mennea #lafrecciadelsud, orgoglio della nostra nazione, scomparso nel 2013.
Il professore cerca l’autografo a Mennea 😀
Comunque oggi è stata la giornata dell’Italia con
Ferrari vincente con Vettel
Tre italiani sul podio in Motogp
Vittoria di Paolini al giro delle Fiandre 🙂
Non tanto per la figura del personaggio sportivo ma gli anni in cui viene vissuta
Intanto da un po’ Pietro Mennea è entrato nella Top 10 di Twitter
#1DFAMHERETOSTAY
#tuttoacceso
#QatarGP
Valentino Rossi
#CicciopanzaRendiciZayn
#PietroMennea
Amazon Italia
Shane
Guido Meda
La storia in sè è abbastanza dura
Troppo forte sta scena… 🙁
L’attentato alle Olimpiadi di Monaco. Un’altra macchia vergognosa nella storia dello sport
Medaglia di bronzo alla prima Olimpiade
ma stasera che sera quante serate sono?
aggiornste il 4 aprile
Su Michele Riondino ci sarebbe da aprire un capitolo.
Lui è un mio concittadino e pur non conoscendolo personalmente, chi lo ha conosciuto in passato mi dice che è una persona meravigliosa.
Un ragazzo eccezionale che ama la sua città e che non si è montato la testa.
Le sue scelte artistiche sono sempre molto quality e ricercate. Proprio un ragazzo che farà strada. Bravo!
Ahahaha Artax. 😆
mennea non è in TT
boom?
san flare solo vicino al fuoco se la riscaldava, diceva che io non ero abbastanza caldo, in seguito a questo mi sono convertito al parrocchianesimo ahahaha
gonzalo e fernando se le danno di santa ragione
che trash 1 ora di replica di segreto ahahahaha
Si Giuseppe, anche se credo che abbia già visto oltre Vittori.
Ahahaha
“Mi hai riconosciuto di schiena, perché a Termoli hai visto solo quella”
MITOH
Sanfrank: Allora cambio la frase in ”quello dell’antipatico che inizialmente non crede in lui” 😆
GiuBor, Barbareschi non è l’antagonista, ma lo scopritore di Mennea, nonché allenatore ed ex sportivo Carlo Vittori
Cust no capisc NUDD
Che ha detto?
E’ molto onorato di essere qua 😆
Barbareschi fa la parte a lui più consona anche nelle fiction, quello dell’antipatico antagonista 😀
Ciao Milano CIAONE 😆
Brividi
La scena del pugno al cielo contro l’apartheid
Brividi. L’atletica che unisce la Nazione
MILANOOOO? prrr 😀
Bella la scena del bicchiere
Ahahah l’agente barlettano che alla fine si intromette nella frivola discussione 😀
So vinciut ij vueee 😆
Ecco la scena che supera le auto dei ricconi
Mi sa che al totoshare hanno cannato di brutto il risultato. Questa fiction andrà molto bene perché assolutamente in target e perché riguarda un personaggio che ha fatto la storia dello sport in Italia
Mi piace l’inizio e poi adoro lunetta.
la danno vincente perchè si ragiona come pecoroni,se una cosa va male,poi vanno male tutte,se una cosa va bene,poi va bene tutto
Già si parte con la scena strappalacrime 🙁
Fusci fusci 😆
Che bello il nostro pugliese in tv su Rai 1
cioè al totoshare molti danno vincente la spagnolata nei cfr di Mennea..che tristezza
Bell’inizio
Bella la Savino. sciatavinn sciatavinn 😆
ma c’è il siciliano boooom di questo nostro amore,lo adoro!
Si Sanfrank. Infatti non viene riprodotto esattamente, ma hanno già grandi capacità nel recitare in dialetto…
Grande Lunetta
Lunetta Savino e il padre dei siciliani in QNA…big quality
Lunetta Savino dei BOOOOMMMMMMMMMMMM
Lunetta booooom Savino
Pietro Mennea ultimo grande essere umano dell’atletica mondiale..poi sono arrivati i robot ..
bellissima fotografia. sembra boom questa fiction
Benvenuta Veronica e buona visione 😉
Ahahah che effetto sentirli parlare così 😀
GiuBor, di sicuro non sarà un dialetto stretto. Sarà qualcosa di comprensibile anche nel resto d’Italia
Ciao Giuseppe. Su Rai 1 rivive il mito dell’orgoglio della nostra Puglia: Pietro Mennea… quando lo sport era onesto frutto del sacrificio e della fatica!!!
Inizia!
Io amo le biografie.E stasera seguo Mennea
Sono curioso di sentirli parlare in barlettano
Buonasera Francesco e buon liveblogging a tutti!
Stasera per la prima volta commento in un Fictionerò 😀 ! Quando si parla di Mennea e della mia Barletta non c’è occasione da perdere…
Il cavaliere Artax a rapporto. Sui ceci a seguire Pietro Mennea, altro che con gli asterischi 😆
col *****!
Il regista e attore Ricky Tognazzi, come noi, fa il liveblogging su Twitter e ora lo saluto a nome del Blog.
Porca l’orca Gianlupooh mi hai fregato 😆
Eccolo!!
Questa sera tutti su Rai 1 (Cit.) per seguire Pietro Mennea la freccia del SUd, col mio concittadino Michele Riondino, un tarantino amatissimo da chi lo conosce realmente.
Un bravissimo ragazzo a detta di comuni amici che lo hanno conosciuto.
Tutti su @RaiUno per seguire la 1 ° Puntata di #PietroMennea #LaFrecciaDelSud