SPECIALE FICTIONERÒ: UNA CASA NEL CUORE, PRIMA VISIONE ASSOLUTA, IN PRIMA SERATA SU RAI 1
Cristiana Capotondi è Anna, la protagonista di Una casa nel cuore, una storia che pone l’accento sull’emergenza abitativa, che, specie negli ultimi mesi, riempie sempre più le pagine della cronaca di denuncia sociale. Racconta la tragedia di chi all’improvviso si ritrova senza lavoro, senza soldi, senza amici e soprattutto senza un tetto sulla testa. Un viaggio nel dramma di chi, proprio per le condizioni in cui è costretto a vivere, non ha voce. Il racconto di come sia possibile, anche nelle grandi difficoltà, mantenere intatta la propria dignità e rialzarsi. Una casa nel cuore è una produzione Rai Fiction – Red Film, prodotta da Mario Rossini, per la regia di Andrea Porporati. Un tv movie tratto dal romanzo Condominio Occidentale di Paola Musa in onda lunedì 6 aprile in prima serata su Rai 1. A vestire i panni della protagonista Cristiana Capotondi, mentre Aurora Giovinazzo interpreta il ruolo della figlia. Il personaggio di Augusto, il capo dei condomini della casa sul fiume, ha il volto di Giorgio Colangeli, Simone Montedoro è invece Francesco, l’uomo che riavvicinerà Anna ai sentimenti e all’amore, mentre Michela Andreozzi è Lucia, una amica di Anna alle prese con una scelta molto importante. Completano il cast Nadia Kibout, Denis Campitelli, Chiara Gensini, Matteo Cremon, Marco Conidi, Fabio Brunetti, Ludovico Vitrano, Maria Rosaria Carli, Silvana De Santis e Ninetto Davoli.
UNA CASA NEL CUORE * RAI 1 * PRIMA VISIONE TV
Titolo | Prima TV | Audience | Share |
---|---|---|---|
Una casa nel cuore | 06/04/2012 | 5.276.000 | 20,52% |
Trama di “Una casa nel cuore”:
Anna è una giovane donna come tante. Ha una casa accogliente, un marito protettivo che l’ha spinta a non lavorare perché “si occupa di tutto lui”, una figlia di undici anni che adora. Ma un bel giorno suo marito scappa senza lasciare spiegazioni e il mondo di Anna va in pezzi. Scopre che la sua casa accogliente è sotto sfratto esecutivo, che degli strozzini cercano il marito, che tutta la sua vita era costruita su menzogne. Ad Anna resta solo la figlia, Aurora. Per lei, la donna si rimbocca le maniche, cerca un lavoro, si mette in lista per un alloggio popolare. Ma i tempi non sono facili e madre e figlia finiscono a dormire in macchina. Le viene in aiuto Francesco, l’impiegato di una Onlus che si occupa di alloggi popolari. La accompagna in un posto, un barcone sul fiume, dove si sono rifugiati con il sostegno della sua Onlus altri senzatetto come lei: una sorta di variegata comunità capeggiata da Augusto, detto l’Imperatore, che cerca di evitare che dalla miseria materiale si arrivi a quella morale. E per lui c’è un solo modo di farlo: sforzarsi in ogni momento di mantenere la dignità. Su questo strano Condominio galleggiante Anna, fra durezze e disagi, scopre anche il bene prezioso della solidarietà. Ma la figlia Aurora, che all’inizio si è fatta forza, soffre sempre di più l’anomala situazione e comincia a entrare in conflitto con la madre, che inconsciamente ritiene responsabile dell’accaduto. Paura, freddo, vergogna e la gelosia verso Francesco, che Aurora vede come pretendente all’amore della madre, hanno il sopravvento sulla ragazzina, che tenta la fuga. Per ritrovarla Anna è costretta a rivolgersi alle forze dell’ordine, che devono prendere atto della situazione in cui vive la piccola Aurora e fanno scattare la macchina dei servizi sociali. Aurora viene data in affidamento temporaneo, Anna si ritrova sola. Le sembra di non avere più ragioni di vita e sta per lasciarsi andare. Ma la grave malattia di un anziano e poetico abitante del barcone la rimette in pista. Anna si fa forza, assiste il malato, comincia a essere di sostegno agli altri, cerca incessantemente lavoro e alla fine viene premiata. Ma la già precaria situazione della piccola comunità diventa insostenibile a causa dell’esondazione del fiume. Anna guida i suoi compagni in una protesta che finalmente suscita l’intervento dei media e porta all’assegnazione di una casa provvisoria per tutti loro. Per Anna è la possibilità di riavere con sé Aurora, che è pronta a riabbracciarla. Forse un giorno ci sarà posto anche per Francesco nella sua vita. Ma prima Anna sa che deve imparare a contare solo su stessa.
Non resta che lasciarVi al promo di Una casa nel cuore, la proposta della prima serata di Rai 1 nel giorno di Pasquetta, rinnovando l’appuntamento subito dopo la puntata odierna di Affari tuoi, che seguiremo in liveblogging su BubinoBlog.
Buona visione!!
Ed ecco il link…
Per rivedere il tv-movie di “UNA CASA NEL CUORE”, cliccate sulla foto che segue che vi indirizzerà direttamente al sito Rai.tv
Una casa nel cuore – Tv-Movie
Ottimo riscontro Auditel. Aggiornato il post
Ora vado a seguire Bajo sospecha in attesa del gran finale.
Grazie a tutti per aver commentato il post di Una casa nel cuore, che avete seguito numerosi.
E grazie anche dei tanti retweet ricevuti.
Ciao Coniglio Pasquale… per gli amici solo Pasquale 😀 e grazie per tutti i dono che hai portato a Franceschino tuo … perché sono troppo buono 😆
Buona notte anche a te 😉
Buona notte, ho deciso di non licenziare, anche quest’anno pasqua è finita. Ci rivediamo il prossimo anno con tanta cioccolata e felicità, serena notte a tutti. E Buonanotte al caro sanfrank
Sanfrank: vabbè forse il paragone con la Bellucci forse è un pò azzardato
ma Cristiana se vuole può diventare la prossima Bond-Girl 🙂
Spero di no, Cristian.
Non è che la Bellucci sprizzi Actors Studio da tutti i pori 😆
aahahahaahh
nel frattempo i Tegolini sono invecchiati e la Mulino Bianco ha anche cambiato slogan 😀
Oh mamma. Invece qui era una bimba:
Sanfrank: si è una brava attrice ma per il talento che ha potrebbe diventare come Monica Bellucci 🙂
aahahahahaha che pubblicità Trash 😀
Una brava attrice mica deve andare per forza ad Hollywood? 😀
Eccola. Che bellina
“Come il polipo e la COZZAA!!” 😆
Secondo me tra un paio di anni ce la ritroveremo tra le dive di Hollywood 🙂
Ha fatto tanti lavori in tv e al cinema. Forse ho trovato la pubblicità del maxibon del 1993, quando aveva 13-14 anni.
Vedo se riesco ad aggiungerla nei commenti 😉
Sanfrank: inoltre è stata anche la figlia di Boldi in due cinepanettoni 🙂
uno nella quale andava a vedere il suo idolo
mentre nel secondo aveva fatto credere a Boldi di essere fidanzata con Denny DeVito 😀
Credo proprio di si. Era Sissi.
Essendo più grandicello, io la ricordo nelle pubblicità nel Mulino Bianco e del Maxibon. Poi una carriera splendida con tanta tv e poi il cinema.
la Capotondi poi in questi anni ha fatto anche Sissi se non sbaglio 🙂
Sanfrank: da Notte prima degli esami è cresciuta tantissimo 🙂
da bambina è finalmente diventata adulta 🙂
Se gli ascolto domani dovessero essere buoni io farei un sequel perché merita…
oppure una mini serie con lo stesso tema ma magari con protagonisti diversi
Ciao Cristian. Ti è piaciuta la Capotondi? Secondo me è cresciuta tantissimo artisticamente
Essendo un tv-movie, vorrei completare il post con l’aggiunta del dato Auditel che sapremo domani mattina 😉 … un po’ come facciamo con Titoli di coda
Bellissimo tv-movie 🙂
una mini sarebbe stata meglio 🙂
una fiction ancora di più 🙂
Comunque in rete vogliono un sequel sviluppato come, un tema simile, meriterebbe
Povero Gerry sbattuto col finale il giorno di Pasquetta
Bella fiction,una storia purtroppo reale,triste ma anche dolce
Sì esatto e poi potevano anche allungare almeno fino alle 23 20…mi è piaciuto che alla fine Anna ha compreso che la sua amica voleva solo aiutarla
Fuoriclasse 3 farà il botto mi sa..Savino e litty assieme boom
Promo Fuoriclasse 3 con la Litty e la sorella Lunetta TRASH
cioè il muto parla e muore c’è la piena risolutiva e con un ‘intervista risolvono il problema della casa? vabbè come rovinare un film tv discreto….
In rete non piace il finale frettoloso. Peccato!
Avrebbero potuto fare una mini, sviluppando meglio il tema che meritava.
Be si, tutto è stato risolto troppo presto. Stento a credere che nella realtà sia così, però è pur sempre un film TV
È tornata Aurora 😀
Noto che lo show dei record torna a scalare la classifica su twitter e non succedeva da diverse puntate
comunque unica pecca di questo tvmovie è forse che è tutto troppo veloce…
Hanno avuto alloggio in un residence
Ecco la top 10 di Twitter
#CaptainAmerica
#loshowdeirecord
#Drive
#Broadchurch
#unacasanelcuore
Fedu
Cita e Rispondi di Liz
Mar.
Grace
Bad Blood
Ma che sfiga però,
Mamma mia anche la piena del fiume.
Concordo anche gli spazi e la punteggiatura:
Markos, Nel bianco era un giallo? Non me lo ricordo..
Che coraggio il marito…lasciare la moglie e la figlia in mezzo ai guai,per usare un eufemismo
Nel bianco floppò ma era tutto ambientato sulla neve, fico!
Sì Francesco
È una storia triste ma ciò corrisponde alla realtà.
Film TV del genere ci aprono gli occhi su tematiche a noi non molto conosciute.
Siamo fortunati.
Sanfrank
Grazie! Ha fatto miniserie e tv movie, è tornata solo ora alla lunga serialità quindi… Tra l’altro in Storia di Laura c’era lo stesso regista del tv movie della Capotondi di stasera 😆
Ciao Marco. La parte della bimba tolta alla madre 🙁
Miami, da Wikipedia ecco i lavori di Isabella Ferrari in tv. Spero si veda bene:
Sto vedendo questo film. Mi sta piacendo
Come volevasi dimostrare. Arrivano gli assistenti sociali che decidono di intervenire a gamba tesa nelle storie di ordinaria povertà.
Ora lacrime moment 😥
Bravo Miami. C’era la Cabello, Carlotta Natoli, Marco Mazzocca, Stefano Pesce e Rocco Papaleo, oltre ai già citati Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini
Sì purtroppo questo problema delle case è tristemente attuale…la cosa particolarmente assurda è che ci sono molte case vuote che non vengono assegnate e tante famiglie che sono in lista per cercare di ottenerne una da non si sa quanti anni
Sanfrank
Ah sì, c’erano anche Cabello in un ruolo inedito e Papaleo agli esordi… Qualche tempo fa la replicavano di notte su Canale5. Comunque manca da un po’ perché Cuore contro Cuore la fece subito dopo Distretto mi pare
La bimba è scappata
Storie di povertà
Dopo distretto fece Cuore contro cuore con Ennio Fantastichini. Fiction che a me piacque tantissimo, ma che non andò benissimo.
La Ferrari torna a fare fiction dopo Distretto o sbaglio?
No Fafo. Io parlavo in generale del problema delle famiglie disagiate, in risposta a Xela.
Ciao Fafo. Confermo le tue prime impressioni di Una grande famiglia con l’arrivo di Isabella Ferrari che stimo tantissimo
no vabbè, il centurione romanaccio è Marco Conidi che partecipo’ ‘ a sanremo negli anni 90 nelle nuove proposte…
credo che piu’ che la burocrazia il vero colpevole è il delinquente del marito che ha nascosto tutta la gravità della situazione alla sua famiglia….
Ciao Dadaumpa. Buona serata 😉
Buona serata a tutti!! Ciao mio Frank!! 😉
spero che i Rengoni vadano bene..lo meritano.. cast pazzesco e attori davvero bravissimi
mi pare bruttina sta fiction, fa venire la depressione
Sanfrank
Hai visto che castone per UGF3? Parecchi volti ormai spesi per il cinema…
Ciao Miami 😉
Ahaahahhaha che promo di “Si può fare” 😆
ISABELLA FERRARI!!!
Xela, credo che sia il primo ruolo in cui è adulta per davvero.
Sul discorso che fai tu, ahimè devo darti ragione. Paghiamo per i servizi sociali che spesso sono usati a sproposito
Sera!
Appena tornato mi sono fermato su Rai1 e il film della Capotondi. Carino e tristemente reale
Promo UGF3 con big Ferrari! Non vedo l’ora 😆
Oh mamma!! E che è?? 🙂
“Sta arrivando l’amore…”
ed Anna: “Io speravo che fossero SOLDI”
Per ogni uovo che mangiate perdo un dente. Fate i bravi
Sanfranck Ciao!
Si è incredibile come nel 2015 accadano ancora cose del genere…ed è ancora più triste quando anche i bambini non hanno il diritto di vivere dentro ad una casa.
Comunque la Capotondi è un’attrice straordinaria…a me piace molto il modo in cui riesce a ricoprire ruoli completamente diversi tra loro…non è facile passare dalla comicità alla drammaticità
Frank, insomma la realtà molto attuale, conosco alcune storie vere e devo dire ne succedono di ogni…purtroppo! 🙁
Dadaumpa è una storia attuale. Una donna lasciata nei guai dal marito, che si rimbocca le maniche per una nuova occasione.
Più che una storia triste, mi sembra un messaggio positivo
Mi sa che la Fiction è un po’ triste o sbaglio? 🙁
Xela, è incredibile pensare che oggi molta gente è senza casa, senza lavoro e la vedi spesso rovistare nella spazzatura. E non sono tutti stranieri.
La burocrazia italiana è cieca e sorda. E l’unica cosa che sa fare è creare altri problemi in queste situazioni da incubo 🙁
Questa location mi sembra un ristorante che chiusero sul Tevere. Lo vidi quando andai a Roma anni fa
Buonasera a tutti 🙂
Sto seguendo il Film tv su Rai Uno e devo dire che sta piacendo tantissimo…la cosa piuttosto triste è che storie simili accadono anche nella realtà e molte persone sono senza una casa
Ahahahahaha adoro Twitter e i twittaroli
Dadaumpa, magari domani i tuoi amici avranno bisogno delle supposte di tachipirina per l’influenza 😆
Pensa così…
Oh mamma la piccina e la madre che vivono in strada
Frank anch’io!! i miei amici andavano in spiaggia……………………!! 🙁
Che trash x xfactor uk fanno sentire pure i commenti del pubblico ahahahaha
Confermo il giudizio su Mennea con il mio concittadino Michele Riondino e Big Lunetta Savino
Promo Senza parole della Clerici
Posso dire che i programmi pesanti non riesco più a vederli? Anche Braccialetti 2 poi li ho abbandonati, meglio farsi 2 risate. Mennea l’ho visto perché mi ha contagiato mia madre ed era stupendo e commovente senza essere pesante!
Stek, i palinsesti non sono il mio forte. Io ho la pazienza di aspettare, almeno ho la sorpresa ..di sorprendermi 😀
Nurse Jackie mi piace da morire
sanfrank ma su raitre il 13 e il 16 cosa fa?
Dadaumpa
BubinoBlog è come la Talpa: tutto è possibile 😆
Dadaumpa a casa, nell’OZIO più totale. Dovevo disintossicarmi dagli ultimi tempi al lavoro 😀
Mi sono svegliato tardi, con total relax e poi in famiglia
2 Aprile
23:20
Nurse Jackie, Stagione 6
Sky Atlantic, MercoledìPrima
Artax anch’io lo vedo, contemporaneamente a Colorado su Extra!
3 Giugno
21:15
Parks and Recreation, Stagione 7
Joi, MercoledìPrima
6 Giugno
Ecco il confronto suocera-nuora. E non è #cepostaperte 😆
Frank l’importante è che Non Lo Famo Strano!!!! 😆
19 Maggio
21:15
The Big Bang Theory, Stagione 8B
Joi, MartedìPrima
2 Giugno
Io guardo quel mostro di mia suocera su Mtv
Ciao Frank del Diablo!! 😀 Sei andato fuori oggi o sei rimasto a casa come ho fatto io visto che praticamente qui era Natale ?? 😀
Avanti un’altra…
Ma senza Piolo nostro
Ciao Dadaumpa 😀
Lo sai che sei vuoi “cose strane” devi venire su #BubinoBlog 😆
Ce li abbiamo solo noi, ce li abbiamo solo noi…
Poi i miei post sono trasharoli bummeggianti (Cit.) 😀
7 Aprile
14:10
Jo, Stagione 1
RaiPremium, Lunedì-Venerdì
Secondo me la Pasqua ha fatto male a qualcuno! Ma che è sto coniglio?? 🙂
3 min3 minuti fa
#unacasanelcuore ancora una delle volta nelle fiction Rai sono le donne a risolvere i problemi della famiglia. Uomini forti no?
11 min11 minuti fa
Una bellissima fiction di cuore naturalmente su Rai Uno #UnaCasaNelCuore
12:31 – 6 apr 2015 · Dettagli
Grazie coniglio. 😀
Peccato che non ci sia anche #fioccodineve. Avrà fatto ‘na brutta fine con quella stronza di Heidi
Passate una buona pasqua e non mangiate troppo cioccolato. Spero siate soddisfatti dei miei doni, vi ho portato tante uova ma non mangiatele tutte, tenetele anche per il prossimo anno perché io mi licenzio è non ve ne porto più. ADDIO
Ciao super san!!! Buona Pasquetta anche a te
Ciao Artax. Buona Pasquetta 😀
Ho scoperto che gianlupooh gestisce pure la pagina. Facebook di Mtv music
“Little Monsters! Tutti su MTV Music, per la Top 10 Lady Gaga! ORAAAA”
Ahahaha Amazing Atervista mi boicotta, ma non sa che sono solo un misero ragioniere 😆
che trash che una certa professione ti da partire la moderazione
commercialista inside 🙂
Buona Pasqua fatta Amazing. Cercherò di frenare le mie abitudini, allora. Anche se nel Blog, come ben sapete, non c’è scopo di lucro.
… in fondo in fondo 😀
Inoltre, sarebbe come dire che con un retweet ti chiedono il diritto d’autore. Se postano qualcosa in un social forum, sarebbe come pubblicare un pensiero in un luogo (virtuale) pubblico, sapendo di poter essere ripresi altrove. Uso un sistema che esiste su Twitter e non particolari alchimie.
Grazie comunque. Vedo che ti preoccupi per me
SanFrank
speriamo bene
la fiction sarà ambientata in diversi anni dal west, anni 60 fino ai giorni nostri
sanfrank, buona pasqua innanzi tutto. Vedi di non saccheggiare twitter come al solito, uno di questi giorni ti faranno pagare i diritti d’autore
Ciao Miss. Quella serie nelle mani di Mediaset mi terrorizza. Non voglio essere prevenuto, ma l’avrei vista meglio realizzata da Sky.
Se non ricordo male c’era un film che aveva la stessa trama. Raccontava la vita di coloro che avevano avuto una determinata pistola. Non ricordo il titolo, però.
La Capotondi è proprio cresciuta in queste foto. E diventa sempre più brava…
Sarà interessante poter assistere alla sua interpretazione in questo tv-movie in cui affronta forse il primo vero ruolo da “adulta”.
Sera 😀
non so se riuscirò a guardare la fiction ma in tanto vi lascio questa news che ha trovato veu
Mediaset produrrà la serie western “Colt” da un’idea di Sergio Leone che aveva iniziato a scriverla poi completata dai figli
la serie parlerà di una famosa pistola Colt e dei personaggi che la possiederanno
#CristianaCapotondi
Tutti su @RaiUno per seguire #UnaCasaNelCuore con #CristinaCapotondi e #SimoneMontedoro