“TE PIACE ‘O PRESEPE?”: NATALE IN CASA CUPIELLO, LA NUOVA VERSIONE DEL CAPOLAVORO DI DE FILIPPO
Una serata speciale su Rai1 con “Natale in Casa Cupiello”, la trasposizione filmica della intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo, firmata dal regista Edoardo De Angelis. Un omaggio nel 120° anniversario della nascita del celebre drammaturgo e poeta partenopeo e una strenna per i telespettatori alla vigilia delle festività natalizie.
Martedì 22 dicembre, in prima serata su Rai1, il film racconterà le vicende dal sapore agrodolce tratte dal capolavoro di Eduardo attraverso le straordinarie interpretazioni di Sergio Castellitto, Marina Confalone, Adriano Pantaleo, Tony Laudadio, Pina Turco, Alessio Lapice e Antonio Milo.
Una storia, quella di casa Cupiello, che ha saputo commuovere e divertire fino alle lacrime generazioni intere e che narra le dinamiche complesse e conflittuali di una famiglia che, Natale alle porte, si ritrova a fare i conti con una palese e profonda incapacità di comunicare.
Natale in Casa Cupiello – La Storia
Napoli, 1950. Il giorno di Natale è vicino e, come ogni anno, Luca Cupiello prepara il presepe; è il suo mondo perfetto, al riparo dalla realtà, dove ogni cosa trova la sua giusta collocazione. Ma a nessuno interessa. Non a suo figlio Tommasino, nonostante i tentativi di seduzione. Non a sua moglie Concetta, che ha ben altro a cui pensare: l’altra figlia, Ninuccia, infatti ha deciso di lasciare il ricco marito Nicolino per l’uomo che ha sempre amato, Vittorio, e gli ha scritto una lettera per comunicarglielo.
Concetta riesce a evitare quella che per la famiglia sarebbe una sciagura, ma la missiva capita nelle mani di Luca che, ignaro di tutto, la consegna al genero. Nicolino scopre così il tradimento della moglie. Durante la vigilia di Natale, la sbadataggine di Luca mette di fronte i due rivali e la realtà irrompe prepotente nel clima presepiale di casa Cupiello. Tutto sembra perduto, ma in soccorso di Luca, morente, arriva ancora una volta il suo presepe.
Natale in Casa Cupiello – Sergio Castellitto
Luca Cupiello, in casa lo chiamano Lucariello. È Natale e la sua ossessione per il presepe è mal sopportata o addirittura derisa da tutti. La famiglia Cupiello sembra presa da altre faccende più importanti. Ma il presepe custodisce un segreto che soltanto lui conosce.
Sembra inconsapevole, Lucariello, di tutto ciò che gli accade intorno. Eppure, mentre gli altri restano disorientati, indecisi tra la libertà e il quieto vivere, proprio lui si rivela l’unico ad avere un disegno, puro e incontestabile come l’amore
Natale in Casa Cupiello – Note di Regia
Natale in casa Cupiello è una tragedia che fa ridere. Una casa distrutta e una famiglia in frantumi vengono tenute in piedi dall’ostinazione di Luca e dai suoi strumenti patetici: colla di pesce puzzolente e il sogno pulito del presepe.
Il presepe è bello e commovente perché lì ognuno ha il suo posto, il suo ruolo. Piace solo a lui però perché gli altri vogliono cambiare posizione, vogliono essere liberi. E in nome della libertà, distruggono tutto.
La nuova versione di Natale in Casa Cupiello è ambientata nel 1950. Un anno emblematicamente sospeso tra la guerra e il benessere. Napoli è ancora ferita dalle bombe ma si sentono i primi vagiti di una classe media che si affermerà negli anni successivi.
"Te piace ‘o presepe?"
Tratto dalla Commedia di Eduardo De Filippo.
Con #SergioCastellitto e #MarinaConfalone, #NataleInCasaCupiello STASERA #22dicembre alle 21.25 su #Rai1 e @RaiPlay pic.twitter.com/UGOVhHnYJH— Rai1 (@RaiUno) December 22, 2020
Fate tacere tutti quei critici da strapazzo che popolano Twitter e che già dopo 5 minuti sparavano a zero.
Lo sappiamo benissimo che Eduardo è inimitabile ed irraggiungibile ma i suoi capolavori, così come tutti quelli dei grandi, sono destinati a vivere per sempre ed essere tramandati, con versioni che possono anche cambiare nel tempo. Sergio Castellitto sta facendo una sua interpretazione e da grande attore quale è non si è permesso di scimmiottare l’originale. Bellissimo omaggio!
Candela boccia il film
3 gennaio
Sì
Concordo dalla prima alla ultima riga …
Hanno detto tutto …chi mi ha preceduto …
Bella serata, una buona proposta di qualità…
Questa e’ la Rai che ci piace …
Lho rivisto ora😉
Ovviamente il grande Eduardo è inimitabile, lo stesso Castellitto ha detto di non paragonarlo perché sarebbe sciocco. Castellitto superlativo, Confalone e il resto del cast bravissimi, bravo Alessio Lapice, il Calogiuri di Imma Tataranni. Il regista è stato fedele all’originale nelle scene, nei dialoghi tranne qualche elemento di novità. Una tragicommedia cult del teatro giustamente riproposta in una versione moderna. Bella idea quella di Rai fiction di omaggiare Eduardo e il teatro italiano.
Bellissimo.
Senza aver intaccato il bellissimo sceneggiato di Eduardo, Castellitto sublime. ❤️
Una bellissima serata.
Buonanotte
Nei titoli di coda una nuova figura: covid manager.
https://twitter.com/nicoloc__/status/1341513483188363264?s=21
https://twitter.com/mariomanca/status/1341509583114821632?s=21
Ippolizio!No mi sa che non si chiamava così 🤔
Il capitone che striscia per terra
che poi anche Ranieri fece la sua versione ma in quel caso era teatrale anche se per la tv
non credo ci siano tante differenze poi con questa
👏👏👏
https://twitter.com/thebozz89/status/1341499355354832897?s=21
https://twitter.com/barbybpgirl/status/1341498477067558916?s=21
Che suggestive queste viuzze,e questa scalinata mentre nevica
Brodo vegetale con 500 gr.di tubetti
A quanto pare e stato pubblicato il 17
Molto bello.
Buonasera a tutti
Che 2020 stupendo….
https://twitter.com/DPCgov/status/1341490020436291584?s=19
Se lo mandi a questo indirizzo Mail …
Magari la pubblicano nel post del TOTOSHARE
[email protected]
Se lo mandi a questo indirizzo Mail …
Magari la pubblicano nel post del TOTOSHARE
[email protected]
Volevo farvi vedere il mio presepe come si fa mandare foto
Buona serata a tutti e buona visione …
Chiara Lubich ….anticipata rispetto….a quanto programmato …
Bellissimo finora
Promo con data?
Fa freddo!
Buonasera
https://twitter.com/see_lallero/status/1341482432244101120?s=21
Promo Chiara Lubich
CHOC
La Berlinguer sotto le luci della d’Urso !
Vero
Mi ricordo che c’e’ qualche vipera in Natale a casa Cupiello ahhaha
Gli Ingoti stanno iniziando a finire troppo tardi
Buonaserata
Buonasera a tutti!!
Buonasera a tutti io Oggi sarò tra rai 2 e rai 1
Buona visione a tutti
Ho molte aspettative per questo film
Speriamo non deluda
Credo che De Filippo sia unico e inimitabile…nel ruolo di questa …amatissima prosa ….
Devo dire pero’ che questa versione “cinematografica” mi attira …