TG4, DIVORZIO TRA GERARDO GRECO E MEDIASET: LA DIREZIONE TORNA A ROSANNA RAGUSA
Dopo appena 201 giorni finisce l’avventura di Gerardo Greco (nella foto) alla direzione del Tg4. Il giornalista romano ha rescisso il contratto con Mediaset nella giornata di ieri.
La decisione di concludere il rapporto di lavoro è stata comunicata oggi al Cdr della testata. Greco aveva anche già concluso il ciclo di puntate del programma W L’Italia, in onda al giovedì sera in prima serata sempre su Rete 4.
RITORNA ROSANNA RAGUSA: A succedere all’oramai ex direttore sarà Rosanna Ragusa, che aveva già diretto il Tg4 nel passaggio di consegne tra Mario Giordano (oggi conduttore di Fuori Dal Coro) e lo stesso Greco e che attualmente ricopriva il ruolo di condirettrice dello stesso notiziario.
rete 4 come rilanciarla
lunedi al venerdi
mattina
5.30 mediashopping
5.40 fiction [1 episodio tratto dalla gloriose fiction poliziesche mediaset: carabinieri (lun,mer,ven), distretto di polizia (mar e giov)]
6.50 reboot aggiornato di “Tutte le mattine” (autore: Costanzo; conduttori: un giornalista e Roberta capua)
8.30 tg4
9.00 “crime” telefilm [2 episodi]
10.50 Fornelli d’Italia (mengacci & moroni)
.
mezzogiorno
12.00 tg4
12.30 rubrica tg4
12.45 un programma stile quelli che faceva Paolo limiti (affidato alla zanicchi)*
14.05 lo sportello di forum
15.40 ieri,oggi in tv
[* nella pausa natalizia il programma affidato alla zanicchi prenderebbe anche lo spazio dello sportello di forum]
.
pomeriggio
lun e mer: 16.00 fiction / 18.05 tempesta d’amore
mar e giov: 16.00 telefilm (2 episodi)/ 17.55 tempesta d’amore
ven: 16.00 film/ 18.20 tempesta d’amore
.
preserale
18.55 tg4
19.30 fuori dal coro
19.50 nuova soap opera
.
access prime time
20.30 stasera italia
.
prima serata dalle 21.25
rete 4
weekend
sabato
mattina
5.30 mediashopping
5.40 superpartes (oppure documentario)
6.30 fiction (che non hanno avuto fortuna, le famose “stelle comete”)
8.30 tg4
9.00 documentario
9.40 in forma salute e benessere
11.00 dalla parte degli animali/ cooking show che vanno di solito la domenica su canale 5
.
mezzogiorno
12.00 tg4
12.30 ieri,oggi in tv
13.05 parole di pollice verde
.
pomeriggio
14.05 film
16.45 fiction
.
preserale
18.55 tg4
19.30 stasera italia weekend
.
prima serata dalle 20.15
—-
domenica invece:
mattina
5.30 mediashopping
5.40 superpartes (oppure documentario)
6.30 fiction (che non hanno avuto fortuna, le famose “stelle comete”)
8.30 tg4
9.00 sitcom – don luca (2 episodi)
10.00 santa messa
11.00 i viaggi del cuore
.
mezzogiorno
12.00 tg4
12.30 puntata domenicale del programma quotidiano affidato alla zanicchi
13.50 novità
.
pomeriggio
14.50 film
17.05 telefilm (2 episodi)
.
preserale
18.55 tg4
19.30 stasera italia weekend
.
prima serata dalle 20.15
Il problema di fondo dell’informazione Mediaset. ….e’ che manca di autorevolezza …..
E i 3 TG sono uniformi senza linee editoriali differenziate ….
Tanto vale chiudere Tg4 e Studio Aperto mandare in simulcast Tgcom 24 potenziandolo seriamente di conduttori e contenuti …e trasmettendo live ….24 ore su 24 ….e non poco piu di 12 come ora !
Si lascia solo il Tg5 …trasformandolo davvero nel TG autorevole che era per un certo periodo con Mentana ….
anche rete 4 non sta funzionando…Mediaset ha bisogno di una azione di rilancio e sono d’accordo su chi dice che per rilanciare azienda si deve far collaborare in sinergia le reti
Ma a parte la partigianeria mai negata ….Fede ….sapeva fare il suo lavoro e bene ….
E faceva la differenza ….
Non si fosse infatuato di B. avrebbe continuato e bene …tutto sommato
Grazie, ricordavo diversamente. Allora probabilmente non si sentiva valorizzato lontano dal video. In ogni caso a me non dispiaceva ad Agorà, le poche volte in cui ho avuto modo di seguirlo.
In realtà non era più ad Agorà quando era arrivata la proposta. Era, infatti, finito in Radio Rai
Mi dispiace per Gerardo Greco, che avevo apprezzato ad Agorà. Spero possa trovare di nuovo la strada in Rai
La mia Rete4 è
05:00 TgCom24 (Rassegna stampa, meteo ecc)
07:00 TG4 Morning News
07:30 Almanacco di Rete4
08:00 W L’Italia – Gerardo Greco
09:30 Soap in replica (Aumento Mattino Cinque)
11:00 Ricette All’ italiana – Raspelli e Mengacci
12:00 TG4
12:30 Sgarbi Vostri
13:00 Signora in Giallo
14:00 Lo Sportello di Forum
15:30 Hamburg distretto 21
16:40 Reality
16:55 Film
18:30 Fuori Dal Coro
18:55 TG4
19:30 Ricette di Sera – Moroni
20:00 Tempesta D’amore
20:45 Stasera Italia
21:20 Prime Time
Per la nuova Rete4 io farei così
9:30 Tg4 Dentro la notizia
10:00 Ricette all Italiana
11:20 Striscia quotidiana reality
11:55 Tg4
12:40 Fuori dal coro
13:15 Hamburg distretto
14:00 Sportello di Forum
15:40 Film
18:00 Signora in giallo
18:55 Tg4
19:40 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
Detto tutto questo e vedendo …il Tg4 immobile ….non prendere forma sotto la direzione Greco ….immaginavo questo sconfortante epilogo ….per la libertà di informazione in generale e per la ammaestrata informazione Mediaset ….
Vedendo il disastro nei periodici ….(hanno distrutto il più importante newsmagazine italiano ….Panorama !) e la scarsa audience di informazione e approfondimenti in TV …si può dire che Mediaset non e’ stato capace di fare l’ editore di informazione serio e affidabile ….nei mezzi di comunicazione ….
Il guaio maggiore e’ stato appiattimento ….sulle posizioni politiche del padrone …
E dove cera gruppo di giornalisti capaci di fare reportage ….isolarli e ridurli a comparse ….( Capuozzo e Gabiella Simoni ) invece di premiarli e dargli più spazio …come e’ successo a molti in Rai negli ultimi 30 anni …
Al Tg4 ci vorrebbe una rifondazione totale dando spazio a tutte le forze politiche e non solo all opposizione.
Cambio sigla, cambio studio, conduzioni in piedi.
Nuova fascia informativa di mezz’ora alle 9:30 fino alle 10 con ospiti in studio e approfondimento fatto del giorno.
Edizioni del tg più lunghe
11:55-12:35
18:55-19:35
Il tg4 non riesce a trovare una stabilità
Chissà cosa gli avevano promesso per spingerlo a mollare Agorà dove andava più che bene. Prima di fare certe scelte bisognerebbe pensarci cento volte. Gli investimenti su rete4 hanno funzionato in piccola parte e visto il modo con cui Mediaset tratta i suoi professionisti, non mi stupisco di questa decisione.