THE VINTAGE BOX – 35 VOLTE (CANALE) 5
Sono passate esattamente due settimane da Nel segno del ricordo e, come promesso, Giuseppe Borraccino (GiuBor) e Fabrizio Micò (Fyvry) tornano ad immergere la loro fantomatica macchina del tempo nel ‘vecchio’ della televisione d’annata e vi propongono un nuovo episodio di The Vintage Box. Strumento fondamentale rimane la ‘moderna’ videochiamata, con la quale i nostri due protagonisti-commentatori interagiscono fra loro. Clicca dopo il salto e guarda la seconda puntata!
Il titolo-tema di questo secondo virtuale Trip è 35 volte (Canale) 5: nella giornata di domani ricorre il 35° anniversario dalla nascita ufficiale dell’ammiraglia Mediaset – fino al 30 settembre 1980 chiamatasi TeleMilano 58 – e per l’occasione si è deciso di realizzare un appuntamento speciale che la omaggia, costituita da una grande carrellata di alcune sigle, spezzoni di programmi e volti che hanno fatto (nel bene o nel male) la storia della televisione privata commerciale.
Si parte da Bis (1980) e si arriva a Uomini e donne (2003), passando per Ok, il prezzo è giusto! (1990) e il primo Grande Fratello (2000). Senza dimenticare un annuncio di Fiorella Pierobon, una sequenza pubblicitaria ricchissima di vere perle tra i promo e non solo (sapevate che Ivana Spagna si affidò ad una famosa marca di deodoranti per ambiente pur di promuovere l’album in uscita?) e lo storico patchwork finale Formula 5 di Augusto Martelli. Buona visione e appuntamento a Martedì 13/10!
Vuoi rivedere o ti sei perso la scorsa puntata di The Vintage Box? Clicca qui:
Complimenti a Giuseppe e a Fabrizio
che ci stupiscono sempre con idee originali e ben confezionati con budget ridottissimi
Avete fatto un servizio per Canale5 che nemmeno mediaset ha pensato di fare nelle sue digitaline
Poi lo spazio pubblicitario é il fiore all’occhiello
Devo ammettere che alcune di queste pubblicità le riguarderei con piacere anche nella tv del 2015
e chissà quante altre chicche riuscirete a trovare nelle prossime puntate
Che bei ricordi *__*
Complimenti
Sembra un programma vero e proprio da mandare direttamente in tv! 😀
Complimenti giubor e fyvry
Davvero ben fatto e fa pensare il fatto che sia un blog tv a celebrare i 35 anni di Canale 5 e non Mediaset stessa
Il materiale ovviamente era infinito ma avete messo, giustamente, solo alcuni programmi cult che hanno cambiato il modo di fare tv. Molto gradito lo spazio pubblicitario…mi son rivisto gli storici spot che ancora non avevo rimosso!! 🙂
Che booom! Puntatone!
Avete reso un ottimo servizio al ricordo di una rete ormai irriconoscibile rispetto a quei fasti che ci avete mostrato. Ci avete messo dentro davvero di tutto, complimenti!
Continuo ad amare particolarmente il momento pubblicitario! In questo caso poi, ho ricordato davvero quasi tutti gli spot mostrati e ciò devo dire mi ha anche particolarmente… emozionato. 🙂
Storica la pubblicità dei Rocher e quella di Banderas che all’epoca preferiva giustamente la Mazza alla compagnia delle galline Mulino Bianco 😆
Infine, nota di merito alla confezione, ulteriormente migliorata rispetto all’esordio. Riusciti i momenti di commento “alla Gialappa’s” con voci fuori campo e i grossi collage con tutti i titoli storici senza essere più costretti a scegliere. Grandi ragazzuoli e…35 volte The vintage box! 😀
Buttare fuori Piersilvio per salvare canale 5 dal disastro
Puntata bellissima ed emozionate. A momenti, loro manco se lo ricordano che fanno 35 anni… :'(
Certo Giubor. 6+ !!! 😀
che graditissima puntata… ho visto i promo di beato tra le donne.. oggi con Bonolis funzionerebbe ancora e Amici talk di Maria spero che prima o poi rifaccia qualcosa del genere
Piange il cuore a vedere Canale5 ridotta com’è oggi 🙁
Ora che posso, guardo il video. 🙂
Grazie a tutti voi ragazzi, anche per le opinioni e aneddoti che gentilmente lasciate in quest’area.
Beppe: Abbiamo strappato la sufficienza? 😀
…. infrattare con la Signora in Giallo , eccome se me la ricordavo ! 😀
Bravi ragazzi! Anche se l’audio di Fabrizio ha “toppato”; però salvato dalla banconota da 100.000 mila lire (del vecchio conio), appesa in cameretta che fa tanto “vintage”, proprio in linea col vostro programma!
Per quanto riguarda i contenuti, bello l’inizio con i grandi della tv e bello tutto il percorso anche se mancavano trasmissioni storiche come Buona domenica ,scherzi a parte e paperissima .
Il momento di Tina ovviamente sempre trash, seppur con molti chili in meno!
Bellissimo il ricordo del primo Gf, dove mi ha colpito Giubor mentre chiedeva i nomi dei concorrenti (in virtù della sua giovane età ), a Fyvry, quando invece noi li ricordiamo tutti benissimo a differenza dei concorrenti delle ultime edizioni. A proposito Francesca, la prima ad uscire dal gf , anni fa la vide mia sorella in un bar dove faceva la cameriera ( e questo ci riporta alla realtà della vita ).
La pubblicità di Spagna con l’Arbre Magic, proprio non me la ricordavo; mentre Ambrogio che si va ad…
Il primo Grande Fratello fu un evento di massa. A memoria mia, nessun programma a eccezion fatta di Sanremo e delle partite dei mondiali ha avuto una risonanza tale….ha stravolto il modo di fare televisione.
Rivoglio saronee nel programma
Booom il gf dei boom
Quanti anni, programmi, volti, quanti cambiamenti, ormai siamo fermi su pochi programmi e volti da troppo tempo e per vari motivi. Nostalgia canaglia.
Ottimo lavoro da veri appassionati e cultori di tv!
Giuseppe e Fabrizio, vi faccio i miei più sinceri complimenti: in meno di mezz’ora mi avete fatto rivivere tutto il bello che c’era su Canale 5, allora davvero una rete ammiraglia.
La prima serata alle ore 20.50, con Striscia La Notizia che era una rubrica di appena 10 minuti, ora sarebbe il più remoto dei miraggi.
Buongiorno Italia nemmeno lo ricordo, ma penso che possa essere stato, per chi lo succedeva nella programmazione, un ottimo traino, più di quanto Mattino 5 possa esserlo per Forum.
Tina con un bel pò di Kg in meno e una De Filippi ancora acerba erano delle cose che avevo un pò rimosso e che mi ha fatto un gran piacere ricordare.
Giuborino, ti ringrazio tanto per la tua “menzione speciale” all’inizio della puntata. Ricordatevi che, sul mio profilo Facebook, pubblicizzerò questo vostro assolo così come pubblicizzo i programmi che facciamo insieme.
Bella puntata! Che bei tempi col GF!
Paradossale che lo festeggiamo noi e non in quel di Mediaset ahah anche questo segno di una profonda crisi e mancanza di unità
Oggi è proprio questo aspetto dell’esperimento che manca…ora c’è la consapevolezza di esporsi di fronte all’opinione pubblica,con la voglia di diventare qualcuno e la speranza di non cadere presto nel dimenticatoio…cosa che accade poi inevitabilmente.
Fyvey e Giubor innanzitutto complimenti per il lavoro…avete raccontato ed analizzato alcuni programmi storici dell’Ammiraglia Mediaset,che data la mia giovane età ricordo molto poco e che ho imparato a conoscere grazie al web soprattutto.
Del primo Grande Fratello ho visto alcune repliche su la5 prima che sospendessero il tutto in seguito alla morte di Taricone…precisamente ho iniziato a seguirlo dall’edizione n. 6,la prima condotta da Alessia Marcuzzi.
Come avete spiegato,quelle lacrime dei parenti oggi possono sembrare patetiche e fuori luogo,d’altronde i concorrenti vanno dentro una casa lussuosa a poltrire fondamentalmente…ma allora penso fosse tutto diverso.
Stava davvero partendo un “esperimento sociologico”,un qualcosa di misterioso,di mai sperimentato prima…delle persone sconosciute al mondo dello spettacolo che venivano rinchiuse e emraginate dalla realtà,controllate da questa entità misteriosa,il Grande Fratello appunto. Oggi è proprio questo aspetto del…
spaventoso il primo gf, davvero avevano un senso le “lacrime” dei parenti e i saluti che oggi parrebbero eccessivi, è vero, sembra quasiche stiano andando in guerra, ma essendo un esperimento del tutto nuovo, nessuno poteva capire, comprendere cosa volesse dire quello che stavano facendo… è tutto lì il succo del successo, e quindi irripetibile
Complimenti davvero molto interessante!
Voglio i remake o il sequel di Dio vede e Provvede! Ahahahaha
Daria 😥 torna a condurre il GF 🙁
Complimenti per la rubrica!
Trash Mariah che conduceva in piedi sugli scalini e Tina si stravaccava sulla poltrona a forma di bocca.
Mi ricordo le valigette che portavano i concorrenti in casa! Prima c’era proprio l’aria di evento, ora tutto ammuffito e tutto flop.
a proposito dei festeggiamenti di canale 5 ma il video del galà x i 20 anni di canale 5 condotto da mike e bonolis, sapete x caso se è possibile reperirlo da qualche parte?
bel lavoro complimenti giubor e fyvry
bello rivedere il primo gf, lo ricordo
ottimo lavoro!
bamba si ricordo,riuscì a beccare la puntata in cui venne eliminata roberta beta. La bignardi le disse che l associazione pr italiani si era scagliata contro di lei ahahah
Forax La5 aveva iniziato a replicare la prima edizione, prima serata+daytime, una figata. Poi è morto Pietro e l’hanno sospesa. Ora è passato un po’, potrebbero ridarla
su mediaset extra hanno replicato di tutto, ma qualche replica del gf no?
immagino che la prima ed. nn si possa replicare x rispetto a taricone, ma almeno la terza e la quarta
Fyvry quando hai detto esperimento sociologico sul GF temevo che sbucasse Cecchi Paone e sbrocasse
Rocco Casalino è del 5 Stelle
Tina molto più sobria nel vestire se se se
Possiamo avere Grande Fratello 1 il giovedì invece della muffa attuale? Grazie
Complimenti ragazzi, ottimo lavoro.
che trash la sigla del pranzo è servito
un giovane Alessandro Preziosi nello spot di Beato tra le nonne
mamma mia che momenti il primo gf.
cmq ho notato come quasi tutti gli spot all epoca avessero il vip come testimonial. All epoca gli spot lanciavano carriere come con megan gale.
Se nn m sbaglio la tronista che fu corteggiata da kiko si chiamava zaira o qualcosa del genere