TITOLI DI CODA LIBERI SOGNATORI
“UNA DONNA CONTRO TUTTI – RENATA FONTE”, ULTIMA PUNTATA IN PRIMA ASSOLUTA SU CANALE 5
Scorrono i titoli di coda, questa sera in prime time su Canale 5, con la pellicola biografica conclusiva del progetto, in prima visione assoluta, “Liberi Sognatori“. Quattro film per la tv dedicati ad altrettante figure che hanno lasciato un segno nella vita del nostro Paese. Ogni film è diretto da un regista diverso. Nell’ultimo episodio dedicato a Renata Fonte, dal titolo “Una donna contro tutti“, il regista è Fabio Mollo, come sempre prodotto dalla Taodue per RTI. In quest’ultima opera, nel cast artistico troviamo, tra gli altri, Cristiana Capotondi, Peppino Mazzotta, Marco Leonardi, Giulio Beranek, Anna Ferruzzo, Angela Curri, Gianni Lillo, Max Mazzotta, Michele Morrone, Carolina Signore, Lucrezia Santi e con la partecipazione di Giorgio Marchesi ed Augusto Zucchi. Dopo il salto pagina le immancabili anticipazioni e le tabelle con gli episodi andati in onda. Poi la tabella con i dati Auditel e i link per accedere al portale Video Mediaset per recuperare le puntate perse.
SINOSSI DELLA SERIE “LIBERI SOGNATORI”
“Liberi Sognatori – Le idee non si spezzano mai” è un progetto costituito da quattro film per la televisione, della durata di cento minuti ciascuno, incentrato sul racconto di quattro figure emblematiche della cronaca italiana: Libero Grassi, Mario Francese, Emanuela Loi e Renata Fonte vissuti tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’90. Un periodo denso di cambiamenti e trasformazioni sociali, ma anche di violenze e oscure trame, in cui quattro persone che hanno semplicemente e coraggiosamente compiuto fino in fondo il proprio dovere di cittadini, di uomini dello stato, di giornalisti hanno dato un esempio che rimane indelebile, combattendo per rendere l’Italia un Paese migliore e pagando con la vita i loro ideali di verità e giustizia. I protagonisti della collana di racconti “Liberi Sognatori” sono il simbolo di un’Italia che resiste e che non si arrende alla sopraffazione e alla corruzione, quattro persone caratterizzate da grande umanità e senso del dovere, a cui si intende restituire voce e dignità, dopo anni di ingiusto isolamento istituzionale e oblio mediatico.
[line]
Trama di LIBERI SOGNATORI: “UNA DONNA CONTRO TUTTI – RENATA FONTE”
Renata Fonte, assessore e consigliere comunale nel comune di Nardò, è l’unica amministratrice donna che in Italia abbia pagato con la vita il suo impegno civile. Venne uccisa la notte del 31 marzo 1984 a Nardò, un comune del Salento, in un territorio apparentemente lontano dai circuiti della grande criminalità organizzata, ma capace di diventare spietato contro chi si oppone agli appetiti degli speculatori edilizi. Ma la vita di Renata Fonte non è solo quella di un’amministratrice locale incorruttibile, che sceglie, in totale solitudine, di non chiudere gli occhi di fronte a un territorio incontaminato, minacciato dal cemento. La vita di Renata Fonte è anche quella di una donna che, con entusiasmo e fatica, ogni giorno deve cercare di conciliare quello che forse non è sempre conciliabile. Renata è madre, da quando era giovanissima, di due bambine: ama stare con loro e condividere con loro le sue battaglie. Renata si impegna nella sua comunità, perché a Nardò ci è nata e cresciuta, e non può pensare che le donne restino ancora vittime degli aborti clandestini o che la bellezza che da sempre rende quei luoghi magici, venga infranta da costruzioni di cemento, solo per accumulare un po’ di denaro. Negli ultimi mesi della sua vita, Renata combatte contro tutti. Anche contro il marito, Attilio, che la supplica di scegliere: o lui o la politica. Nell’attesa che lei decida, accetta una proposta di lavoro in Belgio. Renata combatte anche contro il partito, che le chiede di cambiare. Perché questa donna che vuole sempre fare di testa sua, diventa ogni giorno più difficile da gestire. Renata non cede perché si rifiuta di pensare che la politica sul territorio debba piegarsi ogni volta a grandi interessi e piccole clientele. Mancano pochi giorni alla presentazione dell’adeguamento del piano regolatore, passaggio strategico per difendere l’area di Porto Selvaggio per cui Renata tanto si è battuta. Pochi giorni, ma che Renata non vedrà mai, perché la notte del 31 marzo 1984 viene uccisa. Ma all’inizio la verità non sarà facile da dimostrare: Renata è bella, giovane, il marito da qualche tempo si è trasferito in Belgio. All’inizio si pensa a un delitto passionale. Solo grazie all’impegno di un commissario e alla testimonianza di due donne, si arriverà a individuare gli esecutori e i mandanti di primo livello. Grazie al suo sacrificio, l’area di Porto Selvaggio, ancora oggi tra le più belle del Salento, non è mai stata toccata dal cemento.
[line]
Segue la consueta tabella, che ci ha accompagnato in tutte le tappe del progetto con le grandi biografie dei “Liberi Sognatori“, film per la tv prodotti dalla Taodue per RTI. La stessa è andata completandosi con i dati Auditel di tutte le pellicole trasmesse da Canale 5. Con quest’ultima serata, la tabella conterrà tutti i film, completando la collana dei “Liberi Sognatori”.
LIBERI SOGNATORI – TABELLA AUDITEL
LIBERI SOGNATORI · CANALE 5 | |||
Episodio | Data | Audience | Share |
A Testa Alta – Libero Grassi | 14/01/2018 | 3.884.000 | 16,10% |
Delitto di mafia – Mario Francese | 21/01/2018 | 3.052.000 | 12,78% |
La scorta di Borsellino – Emanuela Loi | 28/01/2018 | 3.460.000 | 14,27% |
Una donna contro tutti – Renata Fonte | 04/02/2018 | 2.740.000 | 11,98% |
[line]
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo Paperissima Sprint, per assistere all’ultimo appuntamento del ciclo di film biografici dei “Liberi Sognatori“, dedicato alle figure di Libero Grassi, Mario Francese, Emanuela Loi e Renata Fonte. Nel Fiction Club di BubinoBlog l’abbiamo seguito con la tutte le nostre rubriche dedicate alle fiction. Ringraziamo la nostra Community per la partecipazione numerosa e auguriamo ai lettori una buona visione!!
[line]
Come di consueto, a pagina 2 troverete i link con tutte le pellicole andate in onda e la dettagliata storia in esse raccontata. Chi avesse perso il film, potrà con un semplice click recuperare l’appuntamento televisivo perso, magari approfittando anche della presenza della trama.
Io ci sono stato, perché disto 20 km da Nardò, è un posto davvero stupendo, che grazie al sacrificio di Renata Fonte è rimasto incontaminato!
Notte a tutti a domani per chi ci sarà nel Fiction Club per In punta di piedi!!!
No vabbè, #adoro
ahahahahahah
In verità penso che sia rimasto solo San Mamerto tra e fiction, ma tanto lo ricordano sempre i Miranar nel Segreto 😀
Complimenti tutti meritati, soprattutto per la passione che tu e tutto lo staff del blog ci mettete!
Infatti. Poi io non conoscevo la sua storia. È bene far conoscere queste persone che hanno lottato per migliorare il nostro Paese.
Che carini che siete. Grazie mille
Buona notte Nuzzler e grazie 🙂
Cioè VOI mi dite che usate il videoregistratore?
E dove le trovate le videocassette?
Le vendono ancora?
Ma grazie a Voi che siete sempre gentilissimi
Ciao Sale…buona notte
Ciaooooo Frank!! Si, avevo dimenticato il film tv su Chinnici, che ho visto e apprezzato molto! Bellissimo anche quello
Vero ….concordo …..
Un modo per ricordare ….piccoli grandi eroi dei nostri giorni
Concordo pienamente! Notte Zeus ☺
Ciaooooo Itaaaalll!
Concordo …..e mi dispiace ….che questo ciclo film TV non abbia avuto riscontro …..che meritava
Notte Sale!
Notteee!
E’ stato un ciclo stupendo , gli ascolti bassi passano in secondo piano,quando ci sono storie così forti che vanno raccontate è qualità di alto livello.
Spero che ci sia un secondo ciclo di film
Notte!!
Buonanotte sale 🙂
Buonanotte mister F
Film meraviglioso, da pelle d’oca. Peccato per gli ascolti perché la qualità è stata immensa
Progetto ambizioso e robusto di Mediaset, ci voleva. È comunque stata una botta d’immagine di un certo peso.
Se possono, non mollassero questo progetto. Una buona semina si costruisce passo dopo passo. Ci pensassero
Notte MisterF
Signore, signori ed Alfonso Signorini :D, buonanotte a tutti e appuntamento a domani col Post Auditel, col TotoShare, col byNight e/o col Fiction Club
Notte a tutti, bel ciclo liberi sognatori
Ben detto caro Sale!!
Hanno addirittura mandato tutti i titoli per intero. Sono ufficialmente impazziti!
E con stasera si chiude un ciclo di film bellissimo, che nonostante il basso riscontro ha emozionato e fatto riflettere su una tematica molto importante! Complimenti vivissimi alla Taodue
FINIS
Poetico finale come avvenuto con Francese.
Toccanti da morire entrambi 🙁
No…
Quella inquadratura finale no…..
Buonasera ragazzi. Questa puntata mi è piaciuta molto, per me la migliore.
Guardate che meraviglia la mia Puglia… *-*
Simili paradisi spesso deturpati dall’avidità. Bellissimo omaggio di Valsecchi, poi il fatto che la vittima fosse anche madre mi ha reso uno straccetto… 🙁
Il blitz… il pescatore colluso con Spagnolo confessa…
Morrone poteva restare a fare il sirenetto invece, anche perché sto ruolo atroce… XD
Si, lui lo ricordavo infatti 🙂
Bell’approdo a Fiction Mediaset di Capotondi e Marchesi che spero continuino la collaborazione in qualche progetto futuro, magari sempre Taodue.
Serviva un ricambio volti e da questa stagione hanno iniziato a capirlo.
Buonasera a tutti!!
Anche se l’ho vista un pò spezzettata per via della partita del mio Napoli (poi la recupero meglio),devo dire che anche questo Film è straordinario come i precedenti .
Capotondi bravissima!!
Buonasera/notte a tutti!!
Capolavoro di film anche stasera, la Capotondi sempre magistrale e al top! Bravo anche Mazzotta
“Per noi era una serata come le altre”
Seh, come no…
Mi chiamavi 😀 manco a farlo apposta! Ciao Frank
L’hai evocato 🙂
Sera a tutti!
Capotondi sempre più intensa scena dopo scena, interpretazione magistrale e credibile anche come dialetto salentino.
Questo film e quello di settimana scorsa, i più belli e riusciti film dell’intera collana.
Qui poi mi sento coinvolto particolarmente, l’amara realtà della mia regione iniziava a prendere forma… 🙁
Mi sta piacendo molto questo film tv
Il commissario ha intuito qualcosa…
“Mo me ripigl’ tutt’ chell che è ‘o mio” (semicit. Spagnolo)
“Non si capisce chi è stato.”
L’assassino è al tuo fianco…
ecco il primo che tenta di deviare le indagini
“Forse non c’entra niente col delitto”
“Da queste parti non si uccide per politica”
E invece…
La mamma che non è tornata a casa… e che non tornerà
in quel periodo (anni ottanta) ha creato le canzoni migliori
Ecco Morrone post-copulata…
Il maestro
le solite scelte scriteriate mediaset
Durante la pubblicità ricordiamo i prossimi appuntamenti in prime time con BubinoBlog:
DOMANI: byNight Isola dei Famosi + Fiction Club per In punta di piedi (@disqus_lx9J6CnpBs:disqus confermi?)
MARTEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’-VENERDI-SABATO: Cinque serate (o poco più) con il Festival di Sanremo
Renà, non provare quella pescheria…
Pesca e pistole
“La mamma è nervosa in questo periodo…”
“Questo periodo proprio…”
Questi stronzi (passatemi il termine) fanno sul serio…
+++ Promo Furore-Capitolo Secondo +++
Promo Chiamatemi Francesco
“La devi smettere di rovinare la gente!”
Ha parlato proprio lui…
Oggi la Litty supertrash. Parla del clistere
AHAHAHAHAHAH LA LITTY “Briatore come Eric Forrester”
http://cdn.gelestatic.it/kataweb/tvzap/2018/01/taglioAlta_001551.jpg
(Modalità GiuBor ON)
OFF TOPIC
https://twitter.com/_giubor/status/960262106317762569
(Modalità GiuBor ON)
OFF TOPIC
https://twitter.com/_giubor/status/960262106317762569
mentre a livello nazionale il partito repubblicano si fregiava di essere il partito degli onesti.
Oggi han fatto una nuova registrazione di UeD ma senza la scelta, han registrato solo il lancio iniziale.. Praticamente è la prima volta nella storia di UeD che ci sarà una scelta senza che già si sappia chi sia.. Dopo la villa han fatto in modo che nessuno dei tre si facesse avvistare
Sera a tutti
Bello anche questo film..
“Noi non siamo il partito del no”
Suo set non credo perché vedendo i suoi post su instagram a metà gennaio si è fatta male al polso forse se lo è rotto e credo che abbia dovuto anche fare un intervento per sistemarlo e il gesso c’è l’ha ancora oggi
Sera!
Ho notato che per l’ultimo film non c’è stata molta promozione. Ad Amici zero, e a Verissimo hanno chiamato Morrone. La Capotondi non presente, starà su qualche set o ha esclusiva Rai?
con tenacia Fonte riesce a convincere la maggioranza dei colleghi della commissione urbanistica.
Peppino Mazzotta da Ispettore Fazio a commissario…
Spero sfiori I 3.5 mln oppure si avvicini ai 3.6
Promo dell isola senza alcun accenno alla questione canne
+++ Spot Lancia Ypsilon con Piove (Ciao Ciao Bambina) +++
Si sente il clima sanremese, nonostante tutto…
OFF TOPIC pallonaro:
Benevento-Napoli 0-2
Il solito primo blocco di 15′ scarsi
troppo presto l’interruzione pubblicitaria
Spgnolo si muove nell’ombra
“Con la natura non si mangia”
la boldrinova non era ancora arrivata
“Come si dice, assessora, assessoressa?”
“Assessore va bene”
…forse
Spagnolo sindaco
si inizia con le vecchie e belle macchine fotografiche
OFF TOPIC/2 Carmen Russo ospite allo speciale di Guess my Age
Qualche OFF TOPIC:
Johnny Dorelli ora da Fazio con il ricordo della vittoria a Sanremo nel 1958 (secondo interprete di Nel blu dipinto di blu)
Chiusura Papere alle 21:31:11
Ovvio
Anche stasera Ricci sfora…
Anche stasera Ricci sfora…
Buonasera e buona fiction a tutti!