TITOLI DI CODA: NON UCCIDERE ULTIMA PUNTATA
PRIMA ASSOLUTA, IN PRIME TIME SU RAI3
Scorrono i titoli di coda per la serie Non Uccidere, in onda questa sera, in prime time su Rai 3, con la dodicesima ed ultima puntata della fiction in prima visione assoluta. Creata da Claudio Corbucci la serie è diretta da Giuseppe Gagliardi, con Miriam Leone, Monica Guerritore, Thomas Trabacchi e Gigio Alberti. Una coproduzione Rai Fiction – FremantleMedia Italia, prodotta da FremantleMedia Italia, Rai Produzione Tv – Centro Produzione Rai di Torino con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Dopo il salto pagina la trama della serata, un breve video di anticipazione e le restanti tabelle che riportiamo alla nostra Community in questo ultimo appuntamento con la rubrica Titoli di coda.
Trama di NON UCCIDERE ULTIMA PUNTATA
L’intera famiglia Rocchi viene trovata morta in una villa in collina e tutto lascia pensare ad un terribile caso di omicidio-suicidio guidato da Sandro, il capofamiglia. Ma il più piccolo, Samuele, di soli sei anni, viene trovato sano e salvo nel bagagliaio dell’auto. E se fosse solamente una messinscena? Valeria ha mille dubbi, anche sul suo caso personale. Decide così di affrontare sua madre e scopre che Mario non era davvero suo padre e che lei è il frutto di uno stupro subito da giovane. Ma questa non è tutta la verità e Lucia le sta ancora nascondendo qualcosa…
A seguire la tabella dei dati Auditel della serie, che completeremo domani aggiungendo quelli dell’ultima puntata di questa sera. Verificando attentamente il riscontro ottenuto, si evince che la serie ha interessato una nicchia di pubblico che ne ha apprezzato, però, la particolare finitura e le scelte stilistiche che riportavano alla mente molte produzioni di questo genere realizzate nel nord Europa.
Non Uccidere · Rai 3 · Prima visione TV
Episodio | Data di programmazione | Audience | Share |
---|---|---|---|
S01E01 | 11/09/2015 | 1.016.000 | 4,36% |
S01E02 | 18/09/2015 | 924.000 | 3,99% |
S01E03 | 25/09/2015 | 979.000 | 3,97% |
S01E04 | 02/10/2015 | 1.068.000 | 4,09% |
S01E05 | 09/10/2015 | 875.000 | 3,36% |
S01E06 | 16/10/2015 | 972.000 | 3,70% |
S01E07 | 09/01/2016 | 1.332.000 | 5,79% |
S01E08 | 16/01/2016 | 1.228.000 | 5,06% |
S01E09 | 23/01/2016 | 1.046.000 | 4,51% |
S01E10 | 30/01/2016 | 925.000 | 4,04% |
S01E11 | 06/02/2016 | 1.085.000 | 4,70% |
S01E12 | 22/02/2016 | 1.171.000 | 4,25% |
Infine, ultima tabella con gli episodi andati in onda, accessibili semplicemente cliccando sull’immagine che trovate in corrispondenza di ogni appuntamento. Subito dopo, sarete indirizzati direttamente alle singole puntate della fiction, presenti sul portale Rai.tv, dandovi l’opportunità di seguire le puntate dediderate. Nella tabella anche un breve riassunto con la trama dell’episodio. Non appena disponibile, accoderemo la nuova puntata, in modo da consentire ai lettori di non perdere il filo.
Prima puntata Il cadavere di Sara Damiani, 15 anni, viene ritrovato in uno scantinato allagato. Suo padre Giancarlo, istruttore di tuffi, apprende la notizia in uno studio televisivo dove era andato a fare un appello per la scomparsa di sua figlia. Nella sezione omicidi di Torino lispettore capo Valeria Ferro prende le redini delle indagini. Contemporaneamente, Valeria inizierà a fare i conti con luscita dal carcere della madre Lucia, condannata diciassette anni prima per un terribile crimine. |
Seconda puntata Valeria e la sua squadra si trovano di fronte ad un nuovo caso enigmatico da risolvere. Un furto in villa finito purtroppo nel sangue. Atroci dubbi e perplessità nascono nella nostra protagonista, che cerca, anche questa volta, di andare al di là delle apparenze e di scrutare ciò che vi è oltre l’orizzonte. Intanto scopre che la madre Lucia sta per uscire dal carcere e sta per trasferirsi a casa sua. Valeria, per questo decide di trovare rifugio dal suo compagno, visto che non ha voglia di avere a che fare con la madre per non ricordare il suo passato e soprattutto per quelle ferite che sono ancora aperte. |
Terza puntata A creare conflitto nella mente di Valeria Ferro e della madre Lucia è l’assassinio del padre dell’ispettrice, avvenuto diciassette anni prima. Giorgio Lombardi, l’uomo che ora è collega e fidanzato dell’ispettrice Ferro, arrestò Lucia. Intanto, quest’ultima è tornata a casa dopo la carcerazione, ma con la figlia i rapporti sono sempre più diradati: rabbia e distanza la fanno da padrona e la madre pensa quindi di farsi da parte perché si accorge che Valeria non è pronta per ripristinare un rapporto con lei. Sullo sfondo il caso di una donna incinta scomparsa e che si sospetta sia stata uccisa. Una buca scavata da poco nel giardino è uno degli indizi da decifrare. |
Quarta puntata Il cadavere di una ventiduenne viene ritrovato sull’argine del Po. E quello di Stefania, una ragazza che lavorava in un monastero benedettino lì vicino. Valeria indaga sul suo amante Michele, senza però tralasciare la pista che porta direttamente ai corridoi del monastero. Questa volta Valeria, oltre a scoprire il nome dell’assassino, dovrà anche capire che fine abbia fatto sua madre. La ritrova a casa di Monica, ex compagna di cella di Lucia, e le chiede di tornare a casa. |
Quinta puntata L’ispettrice Valeria Ferro deve occuparsi di un caso di cronaca che, in qualche modo, si lega alla sua vita privata che contemporaneamente porta l’agente della squadra omicidi a fare i conti con il ritorno della madre Lucia, da poco uscita dal carcere e con la quale prova poco a poco a ricreare un rapporto ormai gelido, ma non del tutto chiuso. L’ispettrice indaga su un caso di violenza: una ragazza è stata aggredita ma dice di non conoscere chi l’ha aggredita. Nonostante questo, la Ferro intuisce che la vittima non stia dicendo tutta la verità e si mette sulle tracce di Assan, il presunto aggressore. |
Sesta puntata Arianna Lancise trova sua figlia di quattro anni morta in macchina, dove lei l’aveva lasciata per pochi minuti. La mancanza di indizi spinge la polizia e l’opinione pubblica a ritenere colpevole la donna, ma Valeria è convinta che Arianna sia del tutto innocente. Mentre Valeria tenta di provare l’innocenza di Arianna, Monica, la compagna di cella di Lucia, le confessa che anche sua madre è sempre stata innocente: non è stata lei ad uccidere Mario, suo marito e padre di Valeria. |
Settima puntata Valeria Ferro, ispettrice della Squadra Omicidi di Torino, è impegnata ad indagare sulla morte di una donna che è stata trovata cadavere nella sua abitazione. La poliziotta però oltre ad essere concentrata sul proprio lavoro pensa anche alla madre Lucia, dalla quale pretende di avere tutta la verità sulla morte del padre. Lucia infatti è stata in carcere per molti anni con l’accusa di aver ucciso il padre di Valeria, ma dopo la scarcerazione una sua ex amica di cella, Monica, ha confessato alla stessa poliziotta che in realtà la madre è innocente. Per Valeria quindi sono iniziati di nuovo i dubbi e la poliziotta vuole conoscere, dopo tanti anni, la verità sulla morte di suo padre. |
Ottava puntata Valeria Ferro si trova alle prese con un altro caso di ordinaria amministrazione: un uomo è stato investito sulla statale da un pirata della strada che non si è fermato. Non ci sarebbe nemmeno bisogno della presenza di Valeria, ma l’ispettore capisce sin da subito che le cose non sono semplici come sembrano. L’indagine è anche l’occasione per cercare di stare lontani dalla famiglia: l’ultimo scontro con la madre l’ha delusa e amareggiata e non vuole più avere a che fare con lei. Ma, dopo essersi riavvicinata a Lombardi, Valeria torna a casa dello zio Giulio, suo padre putativo. |
Nona puntata Giampaolo Petrone, proprietario di un locale notturno e gay dichiarato, viene trovato senza vita. L’uomo aveva pochi contatti con la famiglia perché non aveva mai accettato la sua omosessualità. Per questa ragione l’ispettore Ferro inizia ad indagare nel giro di amicizie e frequentazioni dell’uomo. Valeria vuole risolvere il caso a tutti i costi per poter presentare una richiesta di trasferimento. Quando lo zio Giulio lo scopre, rimane scosso e si confida con Lucia, la madre di Valeria, che invece sembra contenta della decisione della figlia. Dopo aver parlato, Giulio e Valeria rimangono soli e si baciano appassionatamente. |
Decima puntata La sera in cui è stata ammazzata, Irene ha tenuto il suo ultimo concerto. Primo violino di un’orchestra e figlia di Adele Rubini, la proprietaria di un importante teatro, era una ragazza bella e talentuosa. Questa volta, però, ad indagare tra gli affetti della vittima non c’è Valeria, che è a Roma in vista del suo imminente trasferimento. Ci pensa Andrea Russo, la sua spalla meno brava ma sicuramente altrettanto affascinante. Lombardi, per convincere Valeria a restare, le promette che riapriranno il caso dell’omicidio del padre. |
Undicesima puntata Valeria ha deciso di rimanere a Torino e la scientifica, tornata sul luogo del delitto dopo tanti anni, trova una traccia di sangue che in passato non era emersa: quella sera, nella casa sul lago, oltre a suo padre e sua madre c’era anche una terza persona. Intanto un professore universitario di matematica, Emanuele Sarti, viene ritrovato sotto un tunnel abitato da un senzatetto nel parco del Valentino. Sulle mura del tunnel vengono rinvenute delle strane formule matematiche: difficile pensare ad una coincidenza. |
[line]
Per rivedere l’ultima puntata della serie “NON UCCIDERE”, cliccate sulla foto che segue che vi indirizzerà direttamente al sito Rai.tv
Non uccidere – Ultima puntata
[line]
Buona visione con BubinoBlog!!
[line]
Andrea, rispetto il tuo parere ma non concordo. Per me fa parte dell’allure che gira attorno alla serie, alla fotografia, a quei colori e a quel tipo di recitazione.
Se ci pensi, Miriam Leone nella fiction italo-spagnola La dama velata, era diversa ed era diverso il suo approccio al personaggio. E anche diverso era il personaggio interpretato nell’ultima serie di Distretto di polizia.
Ribadisco che è stata molto brava e la Guerritore una perla incastonata in una splendida parure
nonostante abbiano fatto di tutto perchè fosse il meno seguita possibile (non si manda in onda una serie di sabato sera in contrapposizione con gli show di rai1 e la DeFilippi di canale 5) a parlarne in giro, ci si rende conto che qualcuno l’ha guardato.
Bisogna però dire che se oltre alla Guerritore avessero assunto anche qualcun’altro che avesse almeno un’infarinatura di recitazione… l’episodio di ieri sera è stato terribile, la Leone ha avuto la stessa espressione per tutto l’episodio, che parlasse col bambino o che (e questa è pura fantascienza) raccogliesse in auto da sola la confessione dell’assassino.
degli altri non parliamo non c’era neppure un cambio tra ridere e piangere ed è un peccato, perchè la serie poteva essere grande, con delle luci strane ed una grana particolare, e soprattutto con storie lontane dai CSI (però realizzati con i controcazz..).
poi non capisco perchè gli attori delle fiction italiane parlano una lingua della quale si capiscono perfettamente…
Ecco. Non sono l’unico
Amo la Bignardi,fai la grazia Daria!!!!!!!!!Ora gli scrivo anche io un messaggio su Twitter ahaahaha e lo faccio subito
Siamo a buon punto. E se torna Non uccidere è anche merito mio … modestamente :yahoo:
E la Bignardi ha messo “mi piace” alla promessa.
Concordo con PEPPE! 🙂
E adesso Frank spostati su Rai1 per vedere il finale di Baciato dal Sole, giunto all’ultima puntata messa in onda, causa flop! 😛
Te lo meriti Frank,io sto commentando ma non sto leggendo i tuoi tweet perche’non voglio spoiler ahhaahaha
Un thriller che si chiude con le minacce al BOOM 😆
Oggi tantissimi post ma ce l’ho fatta
Peppe grazie. 🙂
Sanfrank e’veramente un grande,cura al meglio i post fiction e ha tanta pazienza con tutti.GRANDE SAN
SANFRANK, cose da matti. Sta piacendo a Giubor, Master è incerto, Darkap ha spento dopo 30 minuti, a Mediasaro piace. Io non capisco! 😆
2 è impossibile. Se sarà flop raggiungerà 3-4 milioni
Sì SANFRANK. Non riusciamo a capire. Potrebbe fare 5.5 milioni come 2!
Dunque il marito di Benedetta sarà il novello Jack Nicholson?
Ciao Fede. Addirittura una cosa? 😆
Stasera io sono su Rai1! Però comunque un saluto a Sanfrank e un ringraziamento per i suoi post curatissimi sono doverosi! 🙂
Non ho mai seguito Non Uccidere, ma devo assolutamente recuperare tutta la serie. E quest’estate, quando non c’è quasi nulla da vedere, lo farò!
PS: La fiction di Rai1 è una cosa stranissima. 😯
Si scherza sul gel usato dall’agente
Peppe, se ho capito il meccanismo, la storia di Valeria si chiude perché se ci sarà una seconda serie, la Leone sarà sostituita
No Peppe. Di solito la mettono verso l’1 di notte
SPeriamo che si faccia la 2°serie perche’sicuramente finira’con un finale aperto
Si sempre 1-1.
Ma sai se la puntata viene caricata sul sito subito dopo la fine?
Peppe c’è sempre la replica.
È sempre 1 a 1?
Io mi sto mangiando le mani che Non Uccidere vada in onda stasera che c’e’anche il Napoli……….
Cavoli ecco cosa mi ricordava. Questo è un omaggio a Shining
E ci credo: ha rischiato di perderla!!
Veronica splendido questo finale e al centro un bambino salvato allo sterminio della sua famiglia. Poi vedrai…
Ragazzi Buona visione, purtroppo io non posso vederlo perché devo uscire 🙁
Chissà che bel finale. È stata una serie veramente fatta bene.