TITOLI DI CODA: SCOMPARSA ULTIMA PUNTATA
IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA SU RAIUNO, TERMINA LA FICTION CAMPIONE D’ASCOLTI DI QUESTA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE TELEVISIVA
Come promesso, segue l’ultima tabella con gli episodi andati in onda, accessibili semplicemente cliccando sull’immagine che trovate in corrispondenza di ogni puntata. Sarete reindirizzati direttamente sul portale Rai Play, offrendovi l’opportunità di seguire le puntate desiderate sul portale web ufficiale. Nella tabella anche un breve riassunto con la trama dell’episodio e, non appena disponibile il link diretto, esso sarà inserito nell’immagine, in modo da consentire ai lettori un accesso più semplice.
Link delle puntate trasmesse di “Scomparsa”
![]() Scomparsa, Primo EpisodioPrimo appuntamento – Nora Telese, psichiatra infantile, e la figlia adolescente Camilla, si trasferiscono a San Benedetto del Tronto. La donna ha cresciuto la figlia da sola, le due hanno un rapporto di grande complicità, e la ragazza non ha mai causato alla madre alcun tipo di problema. Nella cittadina marchigiana entrambe hanno trovato la loro dimensione e la loro vita scorre serena. Fin quando la notte della festa del liceo, Camilla e la sua amica del cuore Sonia, non fanno ritorno a casa. La mattina seguente, dopo essersi resi conto dell’assenza delle figlie, sia Nora che i genitori di Sonia, Fausto e Marianna Iseo, gestori di un hotel sul lungomare, si rivolgono alla polizia. A capo delle indagini c’è il vice questore aggiunto Giovanni Nemi. Nora sente che a Camilla è successo qualcosa di brutto perché sa che non la farebbe mai stare in apprensione per una bravata. I suoi sospetti aumentano quando la borsa della figlia viene ritrovata poco fuori San Benedetto. La donna decide di ripercorrere gli spostamenti della figlia, cercando di parlare con chi può aver visto o parlato con le due ragazze. Il primo a insospettirla è Arturo Trasimeni detto “Armadillo”, presunto fidanzato di Camilla. Si viene inoltre a scoprire che probabilmente quella sera le due ragazze avevano fatto uso di droghe. I racconti che Nora sente sulla figlia sembrano non corrispondere alla ragazza con la testa sulle spalle di cui si è sempre fidata. Quando anche il cellulare di Sonia viene ritrovato, vengono alla luce nuovi indizi e altri sospettati. A complicare la situazione, arriva la telefonata in una radio locale di un uomo. Questi, senza rivelare la sua identità, chiede di parlare con Nora dandole appuntamento telefonico per il giorno seguente. Nora pensa che potrebbe avere informazioni sulla figlia e inizia a temere il peggio. Scomparsa, Secondo Episodio |
![]() Scomparsa, Terzo EpisodioSecondo appuntamento – S’infittisce il mistero sulla scomparsa di Camilla e Sonia. I sospetti cadono su Riccardo Trasimeni, padre di Arturo, che la sera della festa era stato visto insieme a Camilla. Trasimeni conosce bene Nora Telese. È stata proprio lei, infatti, anni prima, a togliergli la patria potestà di Arturo quando aveva appena otto anni, per maltrattamenti. L’uomo, uscito dal carcere, lavora come benzinaio sulla statale di San Benedetto e, nella telefonata che fa a Nora attraverso una radio locale, il suo intento è chiaro fin da subito. L’uomo intende punirla del torto subito anni prima, e riavere suo figlio indietro. Che si sia voluto vendicare portandole via la figlia? Scomparsa, Quarto Episodio |
![]() Scomparsa, Quinto EpisodioTerzo appuntamento – Nora non si dà pace per la scomparsa della figlia Camilla, e decide di andare a Roma per incontrare Enrico, il padre naturale della ragazza. La donna aveva avuto con lui una relazione clandestina ai tempi dell’università e non gli aveva mai detto di aver avuto una figlia, così come non aveva mai rivelato a Camilla l’identità del padre. Decide quindi, dopo sedici anni di silenzio, di dirgli la verità, informandolo anche della scomparsa della ragazza. Una tragica notizia, intanto, sta per piombare sulla cittadina marchigiana, sconvolgendo l’intera comunità. Dalle immagini delle telecamere della stazione di servizio, la polizia risale alla ricostruzione del percorso del SUV che quella notte aveva a bordo Camilla e Sonia. Scomparsa, Sesto Episodio |
![]() Scomparsa, Settimo EpisodioQuarto appuntamento – Il Vice questore Giovanni Nemi, accompagnato da Nora, riesce a raggiungere la villa di proprietà dell’ambasciata di Saint Patrick, in cui sembrano essere state Camilla e Sonia la notte della scomparsa. L’aspetto elegante e sontuoso della villa, nasconde una torbida realtà. Ma è ancora una volta Riccardo Trasimeni a fornire un’informazione fondamentale per lo sviluppo delle indagini svelando chi era alla guida del SUV su cui si trovavano Sonia e Camilla quella sera. Scomparsa, Ottavo Episodio |
![]() Scomparsa, Nono EpisodioQuinto appuntamento – La notte della scomparsa, lungo la strada che costeggia la villa dell’ambasciata di Saint Patrick è stato visto un Suv dal quale è stata scaraventata a terra una giovane ragazza. Prendono tempestivamente il via le ricerche, una corsa contro il tempo per cercare di trovare la ragazza. Intanto si scopre a chi era indirizzata t’ultima telefonata della ragazza e il nome che viene fuori lascia Giovanni incredulo e sconvolto. Scomparsa, Decimo Episodio |
![]() Scomparsa, Undicesimo EpisodioUltimo appuntamento – Nora e Giovanni Nemi, con la loro determinazione hanno finalmente riportato a casa Camilla. La sua amica Sonia invece è stata trovata morta. Ma intorno alla vicenda aleggia un’omertà di fondo da parte di tutta la comunità di San Benedetto del Tronto. Chi è stato ad uccidere Sonia ? Il cerchio si sta stringendo intorno a Davide, colui che ha ricevuto l’ultima telefonata partita dal cellulare della ragazza. Parte una caccia all’uomo da parte di Giovanni, perché Davide è sempre stato il suo migliore amico. Ma se la verità fosse ancora più complessa ? Un ultimo colpo di scena svelerà una verità impensabile che lascerà un segno indelebile su tutti i protagonisti della vicenda. Scomparsa, Dodicesimo Episodio |
[line]
Scusa per il ritardo nella risposta….
Mi pare …Everybody Hurts dei Rem
Condivido. Ma mi sai dire per piacere il titolo della canzone dell’ultima scena? Grazie
Giulia
Notte a tutti!
https://youtu.be/kaN8saN8yh8?t=1m58s 😉
Nessuno è perfetto xD
Terence è un altro a metà: Don Matteo ammetto che ogni tanto lo guardo, pur non reggendo Frassica. Dipende da chi sono i comprimari dell’annata. Ecco lì ho detestato l’ultima stagione con le donne una più cretina dell’altra e l’ho lasciata a metà. Adoravo la Miconi sindaco con il primo capitano Insinna.
Invece in Un passo dal cielo non è bastato. Vista mezza puntata più per la Ricciarelli che per lui, poi ho mollato senza mai rimpiangerlo.
Terence e Bud… quello è il paradiso però 🙂
E invece ti dirò che Riondino… ovunque stia mi fa scappare.
Di Garko alcune cose le ho guardate perché mi interessava il prodotto, da altre son scappata. Quindi ne deduco che lui da solo non basta né ad attirarmi né a farmi scappare.
In Monty jr, comunque, ammetto che più ancora di Riondino mi fa scappare Livia junior. Coppia letale proprio.
Fortuna che c’è la versione senior!
Condivido più o meno tutto.
E infatti il finale NON mi è piaciuto per niente.
Primo per l’insistenza sui particolari morbosi, che non si può giustificare con 30 secondi di messaggio finale “il cattivo è l’omofobo”.
Secondo perché io volevo appunto sapere se la Axen e l’amica facevano pace, se la moglie di Davide si riprendeva, perfino la sorte della moglie bionda fedifraga del poliziotto Zeno.
Della speaker e del giornalista fregava meno sinceramente, però anche lì le chiusure – non chiusure rompono.
Soprattutto su personaggi che mi avevano preso più dei principali.
Poi aspetta. Mi spiego meglio.
C’è delusione e delusione.
Il finale di morandi l’ho indovinato a puntata 2 e l’ho trovato brutto proprio, soprattutto nel buttare merda sulla madre adottiva della ragazzina così la figlia di morandi era giustificata a tenersela.
Qui parliamo di una fiction comunque molto bella, ben scritta e ben girata.
Stasera mi son piaciuti molto gli innesti “asindotici” dei flashback di Sonia e Davide. Senza link o spiegazioni, spuntavano e ci stavano bene.
Quindi per carità molte cose positive e rispetto.
PERO’ terza e quarta puntata erano molto più belle, proprio per quel racconto anche sugli altri, perfino quando tocca materie (l’isis) che a me sembrano sempre forzatissime.
Stasera quello mancava proprio.
E tra l’altro resta anche molto sospeso il rapporto della ragazzina col padre, che in fondo era stato l’innesco del suo comportamento.
Cioè… tutto il focus sul padre omofobo, ma su cosa ha spinto due ragazzine a troieggiare in quel modo – scusate il francese – manco due minuti. Cioè è normale? Sono tutte così? E’ questo il messaggio? Su RaiUno? Boh.
Dopo questa interessante analisi …non ti sembra finale ….proprio per quanto dici ….sia stato un po affrettato ….senza dirci quasi niente …dei personaggi ….che ci avevano accalappiato?
Io il giovane Monty non lo reggo.
Ci ho provato più volte per fedeltà a Camilleri.
Ma tra Riondino e la Ferlberbaum, scappo dopo 5 minuti.
In effetti vedevo più fiction Mediaset anni fa che ora….
Tredicesimo apostolo prima stagione era geniale.
X files all’italiana, la guardai perfino io che detesto la Pandolfi E Gioè E le cose soprannaturali.
La seconda distrutta dalla fissa per l’horror e dal passaggio da “urst” a “famoli scopa”. Mollai alla prima puntata.
Benvenuti a tavola onestamente non l’ho mai sopportato (odio qualsiasi cosa parli di cucina in tv) però ci stava come sperimentazione visto il boom di altri prodotti. UNA STAGIONE PERò. La seconda proprio no.
Ah dimenticavo IL VERO ORRORE DEL 2017. IL BELLO DELLE DONNE 4.
Niente di salvabile dalla prima scena all’ultima… come distruggere in un colpo un brand storico, la fiducia nella fiction mediaset, e il ricordo di personaggi grandiosi.
Ecco, guardi quelli. Poi riguardi la prima stagione.
E pensi che siano due MONDI diversi, non due aziende.
E che chi ci ha messo le mani non solo non ha FATTO la prima, ma nemmeno ne ha visti 5 minuti.
Ecco, questo in Rai non succede.
(Anzi, successe una volta sola: con Zodiaco, seconda stagione prodotta 5 anni dopo la prima con cambio totale di cast e di toni. Ma hanno imparato e mai più rifatto l’errore).
Come canzone sulla scena finale in spiaggia ci sarebbe stata bene anche Comunque Andare visto che era stata la colonna sonora principale della serie. Potevano finire come avevano iniziato
Vero evitabilissime repliche Monty ….
Avrei aspettato estate prossima per replicare invece il giovane Monty ….meno usurato ….anche se poi e’ meno seguito …della serie principale
10/09-22/11: Rai1 35 serate a 4.600, Canale5 29 serate a 3.100 (incluso Segreto)
Se in tutto il mondo pompano e producono fiction ci sarà un motivo! 🙂
Fiction club resiste.
E col senno di poi Montalbano in replica se lo potevano pure evitare… hanno scatenato una reazione a catena che ha fatto danni sia a Tre rose che a Sirene, e poi i botti che hanno rialzato la media li hanno fatti le fiction nuove.
Come al solito sparano alto mah
A me la cosa che è piaciuta è che il “giallo” era quasi una scusa… per raccontare le altre storie mantenendo la tensione alta.
Da quando si è capita questa cosa (puntate 3-4), mi ha preso molto di più.
Bella invenzione.
La sorte delle ragazzine con la Incontrada non ai livelli suoi soliti sinceramente mi importava poco, e la fissazione nel raccontare solo lolite di quell’età è anche irritante.
Mi mancano i Braccialetti Rossi in questo senso. Le due ragazzine erano personaggi stupendi senza essere banali.
6.5 mi pare
E anche su questo sono tornati indietro.
Ris era MOLTO MOLTO più avanti delle ultime Squadra antimafia.
La regia di Tre rose 2 molto meglio di Tre rose 4.
A partire dalla sigla che quest’anno è lentissima e nemmeno ha tutti i personaggi.
La scrittura delle prime 3 Squadra molto superiore alle ultime.
Le prime 3 stagioni dei Cesaroni avevano un mix di dramma e commedia mai più raggiunto… (chissà se Immaturi può prenderne il posto… ma è comunque una fiction evento, non una lunga serialità che ti fa contenere i costi).
Che senso ha arretrare?
Soprattutto mentre la Rai si ammoderna, appunto.
Può piacere o no – a me non ha entusiasmato – ma la sigla di La strada di casa era moderna. Copiata per metà da True detective ma moderna.
La verità è che la fiction Mediaset si è fermata e poi è andata all’indietro, tra paura, presunzione, stravolgimento delle cose che funzionavano… e intromissioni che evidentemente in rai non ci sono o fanno meglio.
Una prece per le musiche e i loghi a mediaset, tra l’altro.
Anche lì, dopo averli praticamente inventati…
Quanto?
La prima settimana va anche di martedì poi solo di lunedì
Ciao Sanfrank
Ciao Zeus
In onda il lunedì soltanto?
Potrebbe andar bene dato che l’Isola non parte come il GF subito in scontro diretto…
Un tempo il venerdì era serata fiction su Rai1, poi hanno messo gli show.
L’unica fiction al venerdì di recente che ricordo fu quella della Lisi. Mentre qualche anno fa misero una minifiction della Cortellesi stabile al mercoledi, era un drama e non andò benissimo
Sì. Stimata alta alta…
Non penso sia mai successo stabilmente. Me – Ve – Sa non vanno fiction generalmente. Poi cambi per casi particolari ci possono essere..
Mediaset ha una storia di successi fiction anche “lunghissimi”.
Distretto / Cesaroni / Squadra Antimafia / Tre rose
Stagioni tutte sopra le dieci puntate.
Il problema non è la lunghezza. E’ chi ci mette le mani e fa casino.
Negli ultimi anni la Rai si è ammodernata in gusto, stile, produzione… Mediaset sta rovinando ogni cosa.
Dovrebbero imparare dalla Rai, non certo smettere di produrre Fiction.
Primo perché il più forte dei loro show (GF) comunque ha perso da una fiction (Scomparsa), quindi il genere tira di più.
Secondo perché tranne la defilippi pure con gli show non stanno messi mica tanto bene. Vedi Bonolis, i concerti flop eccetera.
Per Morandi i meriti sono solo di LuxVide e si vedono.
Rosy è stata strapompata e ha avuto tutte le corsie preferenziali possibili, ma va anche detto che finalmente avevano rattoppato le caxxate degli ultimi anni di Squadra antimafia. Via i bellocci senza senso (Berruti / Bocci), al centro la storia di una madre che rivuole suo figlio e piange per metà puntata sotto la pioggia ogni volta. A quel punto l’altra metà puntata di lei in guepiere e pistola diventa divertente.
Le fiction Endemol di quest’anno Mediaset le sta trattando malissimo, Tre rose sbatacchiata e mai promossa, Sacrificio iniziata VENERDI 8 DICEMBRE (ma come si fa???).
Poi, appunto, la stessa società sulla Rai fa 7-8 milioni.
Chissà perchè.
Raga ….fiction bella , giallo furbescamente congegnato ….storia meno scontata di quanto pensassi ….
Recitazione dei principali protagonisti non sempre all’altezza …
Buona suspence, che ti tiene incollato ….meno emozionante però …rispetto alla Strada di casa ….
Voto finale 6/7
Ammerde, secondo me alcune fiction di Canale5 sono in uno stile (a livello di riprese) più antico di quelle Rai.
Frank, le fiction che citi IMHO (come dicono quelli bravi xD) non flopparono per sovraesposizione del prodotto.
Ma Romanzo Famigliare è la fiction evento come leggevo da Master su Twitter?
Quando?
Ciao Veronica ,pure a me è dispiaciuto per Davide
Notte Max
Mi è dispiaciuto per Davide
Ragazzi non ho potuto commentare ma ho visto la puntata. Bel finale
Più che altro a Mediaset dovrebbero chiedersi “com’è che Endemol con la rai fa i record da 6-7-8 milioni e con noi no? Sbaglieremo mica qualcosa noi?” Ma figuriamoci se lo faranno 🙂
Notte!!
Il promo è fatto molto bene. Vediamo.
Ti è andata di lusso, è stata la migliore.
La prima non si poteva guardare e non si capiva niente. Poi un crescendo fino alla quarta.
Ieri insomma, oggi proprio una sensazione negativa, nonostante la bravura in scrittura.
Mi sa che è la regia ad aver esagerato.
Nel periodo delle feste ci sta GHGH
Esatto. O comunque in ruoli più solari tipo Un’altra vita.
Qui spaccavano altre.
Ma comunque lei funziona, per carità.
Notte!
Io credo più simile a una grande famiglia
Speriamo nei 7mln
Notte Saro
Nn credo… sarà più incisiva… poi c’è la Archibugi che è bravissima… nn così scontata
Anche io…romanzo.famigliare…. sembra abbia un taglio cinematografico..spero non.sia.penalizzante…
Romanzo Familiare mi sa un po’ di Tutto può succedere, mi sbaglierò?
Concorrenti ufficiali isola: Elettra Lamborghini, chiara Nasti, Corrado tedeschi,Alessia Mancini e bianca atzei
Notte Saro
Operazione coraggiosa, dopo una prima stagione così perfetta e a suo modo chiusa. Ma la curiosità c’è. Vediamo se sfornano un altro capolavoro.
Che devono concentrarsi e.produrre più fiction solo.per la.Rai…ahahaha
Notte
No beh. Scomparsa vale dieci volte sirene.
In tutto. Dalla scrittura agli interpreti alla regia.
Può essere… Potrebbero in futuro ridurre i titoli per Can5, dati questi dati?
Grande Max concordo.!
Sai che secondo me praticamente l’unico merito della incontrada in questa fiction, a differenza di altre in cui è protagonista, è stato richiamare la gente?
Molto più appassionanti altri personaggi, e lei non al top.
Giusto così
Forse allora il punto NON è dentro endemol fiction… no?
Concordo Max e ci metto pure Sirene nonostante gli ascolti ma ha il merito di essere “diversa” come fiction
Esatto…ma.va bene cosi non SI prestava neanche ad un altra stagione
Non ne dubito. Come Un’altra vita.
Ma resta il fatto che alcune linee sono rimaste aperte.
Stavo facendo l’appello delle cose che non sapremo 🙂
Vanessa regina di RAI 1?
Big Little Lies Meraviglioso senza se e senza ma.
E senza gli eccessi di stasera, direi.
Ma con un messaggio ancor più potente e chiaro sulla violenza.
Tutti i premi che ha preso sono ancora pochi.
Ben detto, Maxuccio!
Una serie tv davvero coi fiocchi che, come quella di Boni, non ha nulla da invidiare a quelle straniere ^_^
Vanessa la più amata dagli italiani? GHGHGH
Ragazzi, purtroppo ho letto che non ci sarà una seconda stagione di Scomparsa.
No è chiusa, non avrà seguito. Lo ha detto la Incontrada quando la pubblicizzava nei programmi.
Ottimo finale per una Delle.MIGLIORI FICTION di questa stagione..
Mi sa che il senso è “qualsiasi scena mettiamo dopo questa sulla spiaggia ci crolla la curva dello share quindi fine”.
Mah.. Avrei cambiato alcuni passaggi di stasera (evitabile morte di Davide)…
Che linee sono rimaste aperte?
La giornalista con l’offerta di Chiara Conti a Roma che dice al fidanzato “ti sei innamorato di lei perchè è come me”
La Axen che non abortisce ma non perdona l’amica
Il marito della Tessari che non si è visto che fine fa
La storia gay di Andrea e dell’altro
Poi?
Big Little Lies
BLL sarebbe?
Bellissma.scena finale!
Comunque il messaggio finale è “la vera perversione è la fissazione per le regole e l’omofobia”. Però per arrivarci una buona dose di “morbosità di visiva” se la sono presa.
Anche troppa per RaiUno.
Peccato perché alcune puntate erano bellissime (tipo la quarta).
Ma la speaker si toglie la cuffia e finisce così? Il senso?
Finale stupendo
Appunto!
PLL meets BLL.
Tipo la prima volta che tifo contro la “coppia” protagonista.
E spero che il poliziotto si rimetta con la madre del figlio.
Quindi è un Pretty Little Liars in salsa italiana?
Finale sulla spiaggia con i REM di nuovo.
Regia appassionata dei REM ?
Concordo Saro
Grazie zio! A me è piaciuta tanto,così come La strada di casa, questa fiction ^_^
Scena di “riappacificazione” tra le madri sulla spiaggia che cita il finale di Big Little Lies.
Tu avevi qualche sospetto, fratè o sei stato colto di sorpresa?
Sempre brava la Sabatino.
Stessa linea del padre del ragazzino biondo.
“Chi sbaglia muore”, giustizia divina dove non arriva la giustizia legale.
Puntata bellissima!!!
E’ stata sceneggiata in modo da poter sospettare un po’ di tutti e poi stasera…il colpo di scena finale. BOOM BOOM BOOM!!!!
Oh, regali sempre un sorriso. Pure in queste puntate di melma.
Meno male che ci stai.
Ho visto solo ora i dati. Ieri non ha sfondato i 7 milioni. Quindi oggi sarà sui 6,8/6,9?
Fazio al botto con due spicci ieri per gli ospiti GHGH
Terribile la puntata di stasera.
Tanto di cappello alla scrittura ma sulla Rai una cosa del genere…
Rai un caxxo proprio.
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaax, sono rimasto sbalordito.
Evitabile la morte di Davide cmq… Non ha avuto proprio senso..
Anche la fiction di Boni ha avuto lo stesso percorso, con ottime le prime puntate ed un’ultima puntata scontatissima dall’inizio alla fine.
Anzi, quella secondo me ha avuto un’ultima puntata peggiore di quella di stasera di Scomparsa
No dai invece.per.me e una puntata straboom…
Che scena boom
CHE TRASH lo sparo in bocca
che fine…
Eh ma ormai lo standard sono 6. Alla fine solo 4 vengono a costare un po’. Infatti miniserie ne fanno sempre pocchissime proprio per via dei costi
Stasera ottima invece
4 puntate ben fatte, ieri sera così così. Stasera non mi sta piacendo.
Oddio Camilla
Oddio.ora pure con Camilla..nooooo
CHOCCC
Sera
Eccomi per le battute finaliii
Ahahah
Sta tornando….con lui non più Tommasi ma Tenentina.mah..
Grandeeeeee
Eccolo! http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/cultura/foto/2016/01/08/don_matteo-H160108154700.jpg
E se il dottore avesse ucciso anche la moglie? Magari è un pazzo…
Esatto.
Se pensate che 6 puntate hanno narrato solo 7/8 giorni di vicende… conferma l’ottima sceneggiatura… solida e avvincente
Ormai credo sia il padre di Andrea
E tutto questo.è successo in una.sola.notte. pensate voi…
Sta cosa dell’omicidio di Simon Grechi potevano evitarla comunque
Brava Nora!
Ciao Fede!
Buonasera.
Il padre di Andrea potrebbe aver ucciso Sonia, ma perché?
Andrea a Sonia: se c’è una ragazza di cui potrei innamorarmi quella sei tu! Io in lacrime :'(
Ecco… entra in scena il dottore… chissà
Maxuccio ^_^
In teoria si…
Dio Greco ^_^
Povero Simo, ucciso da Di Fiore -_-
Un pò impegnato tra la partita e la fiction e scrivo poco ahahahah
E si uno dei due
Rimane giornalista e medico
una notte movimentata è stata in quel di San Benedetto….
Belle scene tra Davide e Giovanni
Ben arrivato caro Zeus
Ciao Saro
Ciao Ital
Si
Se non è Davide chissà chi è ,incertezza fino alla fine
Riccardo Signoretti su Facebook
+++ IL CAST DELL’ISOLA DEI FAMOSI +++
Cecilia Capriotti
Chiara Nasti
Ludovica Di Benedetto
Alessia Mancini
Eva Henger
Bianca Atzei
Elettra Lamborghini
Francesca Cipriani
Francesco Monte
Fabrizio Bracconeri
Craig Warwick
Kaspar Capparoni
Marco Ferri
Gigi Mastrangelo
Nino Formicola
Nadia Rinaldi
Ciao Saro
A un concorrente dichiaratamente NIP che parteciperà all’Isola,il quale è considerato famoso da costui solo perché ha aperto un blog (nonostante abbia poche visite).
Ok DEPENNIAMO Davide dalla lista…
BOOM.
Speriamo sia tutto vero!
Piccolo OT
Secondo bollicinevip.com questo è il cast ufficiale dell’Isola dei Famosi:
Cecilia Capriotti – Showgirl
Chiara Nasti – Influencer
Ludovica Di Benedetto – Regista
Alessia Mancini – Showgirl
Eva Henger – Attrice
Brigitte Nielsen – Attrice
Bianca Atzei – Cantante
Elettra Lamborghini – Ereditiera e Star Dei Reality
Francesca Cipriani – Showgirl
Francesco Monte – Modello ex di Cecilia
Fabrizio Bracconeri – Attore
Craig Worrwick – Scrittore
Giucas Casella – Illusionista
Marco Ferri – Influencer
Luigi Mastrangelo – Sportivo
Nino Formicola – Comico
Nadia Rinaldi – Attrice
Saro Ciaooo!
Siamo sulla pagina Facebook dell’Isola. A me stanno girando le palle. Sul serio. https://uploads.disquscdn.com/images/3046ae7b995303d6cbb04a1967a0590a9a57913409e4cb6b30db954d5566896d.png
Dopo sei puntate…era ora
Davide ha capito tutto….
Medico , giornalista e Davide ….che come indiziato in primo piano non sarà lui …il colpevole e poi il papa Sonia a iniziò fiction ….partono proprio con lui ….chissà perché
Ciao Gp9
Ciao GP!
Ital ciao!
Sai che anche il dottore potrebbe essere….però boh…..la frase che ha detto a Nora della scelta sbagliata….mi fa pensare…
Ciao Bros
Buonasera carissimo
Ciao Ital
Ciaoooooo
Ciao Max
Io metto la firma per il dottore colpevole… a fine serata vedremo se ho azzeccato
E con stasera si conclude la prima parte di stagione di raifiction peccato!
Ciaoo Max!
Ciao sanfrank!
Zeus ciao!
Ciao Frank
Ciao Tony
Buonasera a tutti!
Buonasera a tutti!!